Aree tematiche
Viaggio individuale, Volo NON incluso, 9 giorni - 8 notti
In breve: Il Camino del Norte consente di arrivare a Santiago de Compostela seguendo il profilo della costa Cantabrica, partendo da Irùn, per ben 680 km. Esso viene anche detto “Cammino della costa” proprio perché ne segue il profilo fino a quando non comincia la “discesa” verso Santiago.
Viaggio a piedi che proponiamo è di soli 8 notti e ne ripercorre solo l'ultima parte, da Vilalba, per circa 120km.
Il pellegrinaggio proposto è in hotel turistici disposti lungo l'Itinerario del Nord e include trasferimento in arrivo e prime colazioni.
I pernottamenti sono previsti a Vilalba, Baamonde, Sobrado dos Monxes, A Rua, O Pedrouzo e Santiago de Compostela
I segnali del Cammino:
Il percorso del Cammino di Santiago è ben segnalato. Nonostante il tracciato originale subisca costantemente alterazioni per via della costruzione di nuove strade, la lottizzazioni di terreni e l'apertura di autostrade, non c’è pericolo di smarrirsi perché la segnaletica è mantenuta costantemente evidente e chiara. Lungo la via, nelle campagne e nei villaggi, il Cammino è marcato da grandi frecce gialle, il segnale più frequente e rappresentativo del Cammino, e dalle pietre miliari decorate da una conchiglia stilizzata di colore giallo su sfondo azzurro, simbolo dell'Itinerario Culturale Europeo.
Prossime partenze
Tutti i giorni secondo disponibilita' voli e servizi
Con chi vorresti fare questo viaggio?
da € 760
+ spese
da € 760 + spese
Riepilogo partenze previste:
Tutti I Giorni Dal 1 Marzo Fino Al 31 Ottobre
1° giorno: Santiago De Compostela Vilalba
Trasferimento dall'aeroporto di Santiago a Vilalba, consegna della Credenziale, registrazione e pernottamento in Hotel.
2° giorno: Vilalba Baamonde (18,5 km )
Prima colazione in Hotel.
Oggi godremo di una tappa breve ma variegata: piste e strade sterrate, sentieri e, per fortuna, pochissimo asfalto; tutto questo in un tour senza quasi nessuna irregolarità in un piacevole ambiente rurale. Chi vuole bilanciare meglio il chilometraggio di questa giornata con quello successivo, può estendere il palcoscenico alle piccole città di Carballedo, A Lagoa o Miraz, tutte con ostelli. Pernottamento.
3° giorno: Baamonde Roxica (21 km )
Prima colazione. A questo punto diremo addio alle dolci ondulazioni di Terra Chá per lasciare il posto alla provincia di A Coruña. Di nuovo attraverseremo innumerevoli villaggi, molti dei quali quasi spopolati con il passare degli anni e l'emigrazione dalla campagna alla città. Questo segnerà la giornata oggi, quindi non troveremo molti servizi, solo la solitudine e la tranquillità della Galizia rurale. Proprio per la scarsità di Villaggi popolati e servizi si renderà necessario alla fine della tappa prendere un taxi e rientrare in Hotel sempre a Baamonde. Pernottamento.
4° giorno: Roxica Sobrado dos Monxes (20 km )
Prima colazione. partendo sempre da Baamonde con un taxi raggiungere Roxica, cioè il termine della tappa di ieri e continuare ancora a salire sempre in luoghi tranquilli e rurali fino a raggiungere Sobrado dos Monxes e il suo impressionante monastero cistercense. Pernottamento.
5° giorno: Sobrado dos Monxes Arzua (22 km )
Prima colazione in Hotel.
Anche se abbiamo ancora altre tre tappe per raggiungere la città di Compostela, questa è l'ultima della Via del Nord poiché ad Arzua ci uniremo ai pellegrini che provengono da St. Jean Pied de Port o Roncesvalles, viaggiando lungo la via francese. Quindi è meglio godersi questa ultima tappa al massimo, la tranquillità delle foreste atlantiche, le tranquille strade rurali e l'eccellente
gastronomia. Pernottamento.
6° giorno: Arzua a Rua/Pedrouzo (20 km )
Prima colazione in Hotel.
Tappa confortevole con poche piste. Avanziamo verso lunghi sentieri forestali, attraversando boschi e praterie. Continuiamo, come nella fase precedente, l'asse dell'N-547 nazionale: attenzione quando lo attraversiamo. Alloggiare a O Pedrouzo ci mette a una buona distanza per arrivare il giorno dopo a Santiago di Compostela. La meta finale del nostro cammino. Pernottamento.
7° giorno: A Rua/Pedrouzo Santiago de Compostela (19 km )
Prima colazione in Hotel.
È arrivato il giorno... Inizia l'ultima tappa del Cammino di Santiago con la quale hai potuto ammirare le innumerevoli meraviglie frutto di secoli di storia. Comincia il percorso per Burgo, Arca, San Antón, Amenal e San Paio. Poi si entra a Lavacolla, paese dove gli antichi pellegrini si lavavano e cambiavano per entrare nella città di Compostela. Dopo l'itinerario attraversa Villamalor, San Marcos, Monte do Gozo (primo punto dove vedere il campanile della Cattedrale da dove viene il nome di ‘Monte di Gioia’ ), San Lázaro, e finalmente, SANTIAGO DI COMPOSTELA. Già dentro alla Cattedrale bisogna andare alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago e seguire una delle tradizioni più significative... l'abbraccio al Santo. Pernottamento.
8° giorno: Santiago de Compostela
Prima Colazione in Hotel.
Giornata a disposizione per visitare Santiago de Compostela con le sue affascinanti piazze e stradine porticate. All'interno della Cattedrale la tradizione invita ai pellegrini a seguire vari rituali, il più importante e significativo è l'abbraccio al Santo. Poi si deve rispettare il rito pagano delle testate, che consiste nel dare 3 testate alla statua del Maestro Mateo nel portico della Gloria "affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento". Pernottamento in Hotel.
9° giorno: Santiago de Compostela
Dopo la prima colazione finisce il nostro viaggio nel passato, con la speranza che questo viaggio vi abbia regalato emozioni uniche e inimitabili per la mente ed il corpo.
CONSIGLI PER LE TAPPE A PIEDI:
Le tappe a piedi seguono esattamente il famoso Cammino di Santiago, e si svolgono su sentieri non asfaltati. Si raccomanda di munirsi, oltre ai normali bagagli, di:
- Un piccolo zaino, per portare con se acqua, frutta o dolci e oggetti personali;
- Vestiti e scarpe comode per le escursioni;
- Borotalco e cerotti per le vesciche
- Cappelli;
- Giacche o giubbotti per la notte anche in estate la sera rinfresca.
- K - way
- E' possibile aggiungere pernottamenti a Santiago de Compostela.
- Possibilità di effettuare escursione regolare per visita a Finisterre, sulla Costa Galiziana:
Il viaggio a FINISTERRA, che per i romani segnava la fine della terra, e alla pericolosa e frastagliata COSTA DA MORTE sono un rito imprescindibile per tutti i visitatori della Galizia. Terra delle ancestrali leggende di naufraghi e dalla bellezza malinconica e selvaggia.
Percorso: Muros, Ézaro, Fisterra, Muxía.
Durata dalle 09:00 alle 18:30
*Prenotabile solo in loco, non ci assumiamo responsabilità qualora non venisse effettuata nei giorni indicati.
IL CAMMINO DEL NORD - 120 KM DA VILALBA (6 TAPPE)
Prezzi per persona, Volo NON incluso
HOTEL CATEGORIA STANDARD:
Eur 760 - In camera doppia
Eur 345 - Supplemento Singola
HOTEL CATEGORIA CHARME:
Eur 925 - In camera doppia
Eur 505 - Supplemento Singola
Supplementi e riduzioni:
Eur 145 - Supplemento 7 cene in Hotel Standard
Eur 210 - Supplemento 7 cene in Hotel Charme
Eur 150 - Trasferimento in arrivo (obbligatorio, se 1 persona)
Supplemento Eventi speciali a Santiago da applicare se il soggiorno a Santiago coincide con queste date:
21-24 Apr / 18-20 Mag / 01-03, 09, 10, 16-19 Giu / 06-08, 23-25 Lug / 29 Set - 02 Ott / 13-15 Ott
Eur 55 - In camera doppia
Eur 25 - Supplemento Singola
Da considerare anche:
Eur 70 - Iscrizione e coperture assicurative medico-annullamento
Serve il volo?
Possibilità di quotazioni ad hoc, a partire da 200 euro per persona.
La quota include:
8 pernottamenti con prima colazione in Hotel.
Trasferimento dall'Aeroporto di Santiago fino a Villalba
Credenziale del Cammino
Trasporto 1 bagaglio a persona massimo 20 Kg
Non include:
Volo
Nessun trasferimento durante il percorso, l'arrivo alle diverse tappe del Cammino è a carico del cliente.
Trasferimento finale da Hotel Santiago in Aeroporto
Pasti,
Tutto quanto non espressamente indicato.
VEDERE IL BOTAFUMEIRO:
Santiago Turismo - info Botafumeiro
Tutti i venerdì alle 19:30 (eccetto il Venerdi Santo) e durante le festività religiose
SOSPESO NEL 2020 per il restauro all'interno della Cattedrale.
Per richiederne il funzionamento può dirigere richiesta a:
Oficina de Acogida de Peregrinos
Rúa do Vilar, 1
15705 Santiago de Compostela
Tel: (+34) 981 568 846
AVVERTENZE:
In merito alla grande richiesta per questo itinerario, e considerando che alcune località non hanno molta capacità alberghiera, gli Hotels e le località di pernottamento verranno comunicati al momento della prenotazione. Le strutture utilizzate sono di categoria turistica, ma garantiamo che troverete caratteristiche e qualità adeguate al tipo di viaggio effettuato. Le strutture sono pulite e accoglienti, tutte con bagno privato.
Le quote non sono valide durante Festività, congressi ed eventi.