Destinazione
Svalbard

24/06/2027
2027 - ESTATE ARTICA ALLE SVALBARD IN VELIERO

Crociera, Volo NON incluso
11 giorni (10 notti)
Ultima partenza disponibile 04/07/2027

da 5450 + spese

Crociera
Volo non incluso
Viaggio in evidenza

PARTENZE PREVISTE


2027
24 giugno; 04 luglio;

TOUR MAP

da 5450 + spese

Partenze Previste


2027
24 giugno; 04 luglio;

in breve Il completo periplo dell'isola di Spitsbergen nell'arcipelago delle Svalbard. Con un bellissimo veliero si raggiungono le isole più remote e inaccessibili di questo splendido arcipelago ai confini della perenne calotta polare. Il regno incontrastato di una fauna particolare dove l'orso bianco fa da padrone sulle sue prede lungo le coste.

Con chi vorresti fare questo viaggio?

Tariffe per persona in cabina doppia e tripla.
Prezzi a partire da, soggetti a variazione in base al riempimento nave e/o a riduzioni di advance booking fino al 20% a seconda delle camere
Contattateci per l'esatta quotazione

Prezzi a partire da: 5.450 Euro

In singola supplemento del 80% rispetto alla quota in doppia.
Possibilità di abbinamento in camera doppia con altri passeggeri purché dello stesso sesso.

Da aggiungere: quota iscrizione e coperture assicurative: 270 Euro circa (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.

Le tariffe NON comprendono i passaggi aerei dall’Italia e gli eventuali pernottamenti in transito: contattateci per la quotazione.

ASSICURAZIONI e ASSISTENZA

Tutele di base sempre incluse

info assicurative

Assistenza medica di viaggio con massimali e franchigia

Medica

Bagaglio assicurato per danneggiamento e smarrimento

Bagaglio

Annullmeneto viaggio per motivi medici

Annulla viaggio

Possibilit� di stipulare assicurzioni di livello supreriore che aumentano i massimali e abbattono le franchigie

Assicurazione Plus
(su richiesta)

Assistenza telefonica e whats app in viaggio

Assistenza di viaggio 24/24

Tariffe per persona in cabina doppia e tripla.
Prezzi a partire da, soggetti a variazione in base al riempimento nave e/o a riduzioni di advance booking fino al 20% a seconda delle camere
Contattateci per l'esatta quotazione

Prezzi a partire da: 5.450 Euro

In singola supplemento del 80% rispetto alla quota in doppia.
Possibilità di abbinamento in camera doppia con altri passeggeri purché dello stesso sesso.

Da aggiungere: quota iscrizione e coperture assicurative: 270 Euro circa (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.

Le tariffe NON comprendono i passaggi aerei dall’Italia e gli eventuali pernottamenti in transito: contattateci per la quotazione.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

1°giorno: in aereo Longyearbyen in barca
Arrivo a Longyearbyen, la capitale amministrativa dell'arcipelago delle Svalbard la cui isola occidentale Spitsbergen è la più grande. Prima di imbarcarsi vi è la possibilità di passeggiare per questa ex cittadina mineraria, la cui chiesa, il Museo Polare e la Parrocchia valgono la pena di una visita. In prima serata la nave salperà dal fiordo Isfjorden dove potresti avvistare la prima balenottera minore del tuo viaggio. In serata navigazione verso Trygghamna, dove sono presenti i resti di una stazione baleniera inglese del XVII secolo e di una stazione di caccia Pomor del XVIII secolo, entrambe visitabili la mattina successiva.

2°/10°giorno: in barca Nord Spitsbergen
Da Trygghamna si procede fino ad Alkhornet, una grande scogliera frequentata da uccelli marini in cerca di luoghi adatti alla nidificazione. Ai piedi delle scogliere è frequente avvistare volpi artiche e renne che pascolano sulla rigogliosa vegetazione, se la neve non è eccessiva.

Si prosegue per il Fuglefjorden con vedute su Svitjodbreen e Birgerbukta, entrambe aree di riproduzione per gli stercorari maggiori e luoghi probabili per avvistare un orso polare. L'obiettivo è visitare Ytre Norskøya, una piccola isola che per molti anni è servita come punto di osservazione per i balenieri olandesi. Qui è ancora possibile seguire le tracce dei balenieri fino alla cima dell'isola, superando lungo il percorso le famose scogliere per gli uccelli. A terra si trovano i resti di altri forni per il grasso di balena del XVII secolo, mentre stercorari artici e edredoni comuni nidificano tra le tombe di circa duecento balenieri olandesi.

Raudfjorden, sulla costa nord di Spitsbergen, è un luogo ideale per ammirare i ghiacciai. È anche un ritrovo prediletto per foche dagli anelli e foche barbute, colonie di uccelli marini, e occasionalmente orsi polari e beluga. Alicehamna e Buchananhalvøya sono ottimi punti per osservare la geologia del territorio.

Se le condizioni del ghiaccio lo permettono, potreste sbarcare sul lato settentrionale di Graahuken, una vasta area di tundra di Spitsbergen, e camminare da lì fino a Hyttesletten. La piana è una zona di pascolo popolare per le renne ed anche luogo di nidificazione di trampolieri nidificani. Allo stesso modo, i laghi offrono buone possibilità di avvistare la strolaga minore e l'edredone dagli occhiali (king eiders).

A seconda del meteo e del ghiaccio marino, potremmo navigare nel Liefdefjorden, sbarcare a Texas Bar e navigare in vista della parete lunga 5 chilometri del Ghiacciaio Monaco. Le acque di fronte a questo imponente ghiacciaio sono un luogo di alimentazione preferito per migliaia di gabbiani tridattili, e la base del ghiaccio è un popolare terreno di caccia per gli orsi polari. Se le condizioni del ghiaccio impediscono la navigazione qui all'inizio della stagione, potremmo navigare lungo la costa occidentale di Spitsbergen.

Si naviga quindi a sud verso Magdalenafjorden, uno dei punti salienti di Spitsbergen pieni di ghiacciai. Una visita a terra a Gravneset mostra i resti della baleneria inglese del XVII secolo, e si possono anche vedere grandi colonie di gazze marine minori (little auks).

Si prosegue a nord per Kongsfjorden e Krossfjorden. L'obiettivo è visitare luoghi di interesse storico: Ny London, dove si possono vedere i resti della prima estrazione di marmo del XX secolo, e Ny Ålesund, la comunità più settentrionale del mondo. Ci sono anche stazioni di ricerca e il famoso albero di ancoraggio del dirigibile Norge, che nel 1926 compì il primo volo attraverso il Polo Nord fino a Nome in Alaska. Krossfjorden offre vedute di colossali ghiacciai e imponenti cime montuose.

Durante il viaggio verso sud, l'obiettivo è un approdo a Forlandsundet e Sarstangen, punti di sosta dei trichechi. In alternativa, si potrebbe sbarcare sulla costa di Engelskbukta. La tundra qui è un luogo ideale per una passeggiata fino a Hornbaekbukta. Anche a Poolepynten si trova un punto di sosta per i trichechi.

La prossima tappa è Bohemanflya, una vasta tundra con una sua avifauna (a seconda di quando arriva la primavera) e spettacolari formazioni geologiche lungo la costa. A Gipsvika si può scendere a terra vicino a Templet, un luogo montuoso di roccia sedimentaria erosa risalente al Carbonifero superiore, circa 290 milioni di anni fa.

11°giorno: in barca Longyearbyen
In mattinata arrivo e sbarco a Longyearbyen in tempo utile per gli imbarchi dei voli di rientro.

Tutti gli itinerari sono puramente indicativi. I programmi possono variare a seconda delle condizioni del ghiaccio marino, delle condizioni meteorologiche, dalla disponibilità dei luoghi di sbarco e dalle opportunità di avvistamento della fauna e della flora selvatica. L'itinerario finale sarà determinato dal capo spedizione a bordo. La flessibilità è fondamentale per questo tipo di viaggio.

LA QUOTA INCLUDE

viaggio a bordo della nave indicata come indicato nell'itinerario
tutti i pasti durante il viaggio a bordo della nave, compresi snack, caffè e tè
tutte le escursioni a terra e le attività compiute con l'utilizzo dei gommoni Zodiac
programmi di lezioni tenute da noti naturalisti e da guide e personale esperto di spedizioni
fornitura ed uso gratuito delle ciaspole
tasse portuali e di imbarco in tutto il programma
tasse AECO e tasse governative

NON INCLUDE

qualsiasi passaggio aereo
i pernottamenti prima e dopo la crociera
i trasferimenti da e per gli aeroporti
l’ottenimento del visto consolare se necessario
tasse aeroportuali
copertura assicurativa personale, del bagaglio e contro la cancellazione (raccomandata!!)
pasti a terra, mance ed extra personali come bevande, telefono, bar, lavanderia ….

ULTERIORI DETTAGLI

Imbarco/Sbarco:
Longyearbyen

Note:

Le Crociere Polari di Ocean Wide Expeditions hanno un’impostazione marcatamente scientifica e naturalistica e sono appositamente studiate per usufruire delle lunghissime giornate di luce dell’estate artica e per approfittare della minore estensione della calotta artica. Includono la pensione completa e le escursioni (in media due al giorno). Gli scafi delle agili navi da ricerca e dei velieri e le moderne apparecchiature di bordo, consentono una tranquilla e sicura navigazione attraverso i ghiacci. Le frequenti escursioni in gommone, permettono con l’assistenza di preparati accompagnatori, di prendere terra nelle più remote e meno esplorate regioni del nord del pianeta, per esplorare e osservare liberamente la sorprendente e selvaggia vita e la natura dell’artico. Ogni itinerario si caratterizza per diversa durata, itinerario ed attività (dall’avvistamento degli Orsi a quello dei Cetacei, dall’Aurora Boreale al naturalistico o ad attività di immersioni artiche o fotografiche). Dai fiordi norvegesi alle acque dell’alto artico, alle coste Islandesi o Groenlandesi si naviga lungo scogliere dove risiedono enormi colonie di uccelli marini, attraverso mari ricchi di vita dove è facile avvistare numerose specie di balene, vedere gli orsi bianchi, le foche ed i trichechi sulle cime degli iceberg alla deriva. Queste remote e disabitate regioni, nonostante l’asprezza delle condizioni di vita, nascondono inaspettatamente anche numerose testimonianze di 5000 anni di vita dell’uomo.

Lingua: le partenze NON garantiscono assistenza in Italiano e la lingua di bordo è l’inglese. Su alcune partenze potrà capitare che a bordo si parli anche Francese e/o Tedesco.
Itinerario: deve essere considerato come molto generico. I programmi possono essere variati dal capo spedizione a seconda delle condizioni atmosferiche e del ghiaccio; lo scopo principale sarà quello di sfruttare le migliori opportunità di avvistamento della fauna selvatica o dei fenomeni naturali o delle migliori condizioni all’effettuazioni delle attività previste. La flessibilità nei programmi è fondamentale. Gli sbarchi sono sempre soggetti alle condizioni meteo e alle norme ambientali (AECO). Piani di navigazioni e fasce orarie di sbarco sono sempre pianificate con l'AECO prima dell'inizio della stagione. Il piano di navigazione finale sarà determinato dal capo spedizione a bordo e dal comandante.

Escursioni su Zodiac: durante la crociera saranno organizzate numerose escursioni a terra e passeggiate guidate per scoprire la fauna e la flora selvatica; queste escursioni in gommone sono incluse e disponibili a tutti i passeggeri durante le spedizioni. Lo scopo principale è l'avvistamento della fauna nel rispetto scrupoloso della natura selvaggia della regione.

EQUIPAGGIAMENTO STANDARD richiesto per le Crociere Artiche

Equipaggiamento di cui ogni passeggero dovrebbe disporre:
• Stivali di gomma tipo da pesca necessari per gli sbarchi dagli zodiac
• Zainetto da utilizzare durante le escursioni
• Un paio di scarpe da trekking
• Giacca e pantaloni impermeabili e resistenti e al vento
• Un berretto di lana
• 1 paio di guanti resistenti al vento e un paio di lana
• Calzamaglia di lana
• 1 caldo maglione di lana
• Calze di lana
• 2-3 cambi di abiti per l’interno
• Occhiali da sole
• Articoli da toilette
• 1 sciarpa

Inoltre, raccomandiamo:
• 1 Binocolo
• macchina fotografica (a bordo sono disponibili I rullini)
• 1 paio di pantofole
• 1 paio di stivali di gomma
• crema solare
• pillole per il mal di mare

IN DEROGA AL REGOLAMENTO

L’armatore impone le seguenti penalità di cancellazione:
Fino a 90 giorni prima della partenza: 20 % del prezzo totale
da 89 a 60 giorni prima della partenza: 50 % del prezzo totale
dal 59° giorno al giorno di partenza incluso: 100 % del prezzo totale

OLANDA

S/V REMBRANDT VAN RIJN

S/V REMBRANDT VAN RIJN,

Il veliero SV Rembrandt Van Rijn è un magnifico veliero varato all’inizio del 1900. Il vascello è stato completamente ristrutturato con tre alberi e adibito a trasporto passeggeri nel 1996, e da allora incrocia nelle acque delle isole Svalbard, della Groenlandia e delle Galapagos per delle bellissime crociere con una marcata caratterizzazione naturalistica e scientifica.
La nave è stata nuovamente ristrutturata nel 2011, per ottemperare alle più moderne disposizioni di sicurezza.
... continua

VIDEO

Riepilogo partenze previste:
Giu: 24
Lug: 04

IL VIAGGIO

PROGRAMMA DETTAGLIATO

1°giorno: in aereo Longyearbyen in barca
Arrivo a Longyearbyen, la capitale amministrativa dell'arcipelago delle Svalbard la cui isola occidentale Spitsbergen è la più grande. Prima di imbarcarsi vi è la possibilità di passeggiare per questa ex cittadina mineraria, la cui chiesa, il Museo Polare e la Parrocchia valgono la pena di una visita. In prima serata la nave salperà dal fiordo Isfjorden dove potresti avvistare la prima balenottera minore del tuo viaggio. In serata navigazione verso Trygghamna, dove sono presenti i resti di una stazione baleniera inglese del XVII secolo e di una stazione di caccia Pomor del XVIII secolo, entrambe visitabili la mattina successiva.

2°/10°giorno: in barca Nord Spitsbergen
Da Trygghamna si procede fino ad Alkhornet, una grande scogliera frequentata da uccelli marini in cerca di luoghi adatti alla nidificazione. Ai piedi delle scogliere è frequente avvistare volpi artiche e renne che pascolano sulla rigogliosa vegetazione, se la neve non è eccessiva.

Si prosegue per il Fuglefjorden con vedute su Svitjodbreen e Birgerbukta, entrambe aree di riproduzione per gli stercorari maggiori e luoghi probabili per avvistare un orso polare. L'obiettivo è visitare Ytre Norskøya, una piccola isola che per molti anni è servita come punto di osservazione per i balenieri olandesi. Qui è ancora possibile seguire le tracce dei balenieri fino alla cima dell'isola, superando lungo il percorso le famose scogliere per gli uccelli. A terra si trovano i resti di altri forni per il grasso di balena del XVII secolo, mentre stercorari artici e edredoni comuni nidificano tra le tombe di circa duecento balenieri olandesi.

Raudfjorden, sulla costa nord di Spitsbergen, è un luogo ideale per ammirare i ghiacciai. È anche un ritrovo prediletto per foche dagli anelli e foche barbute, colonie di uccelli marini, e occasionalmente orsi polari e beluga. Alicehamna e Buchananhalvøya sono ottimi punti per osservare la geologia del territorio.

Se le condizioni del ghiaccio lo permettono, potreste sbarcare sul lato settentrionale di Graahuken, una vasta area di tundra di Spitsbergen, e camminare da lì fino a Hyttesletten. La piana è una zona di pascolo popolare per le renne ed anche luogo di nidificazione di trampolieri nidificani. Allo stesso modo, i laghi offrono buone possibilità di avvistare la strolaga minore e l'edredone dagli occhiali (king eiders).

A seconda del meteo e del ghiaccio marino, potremmo navigare nel Liefdefjorden, sbarcare a Texas Bar e navigare in vista della parete lunga 5 chilometri del Ghiacciaio Monaco. Le acque di fronte a questo imponente ghiacciaio sono un luogo di alimentazione preferito per migliaia di gabbiani tridattili, e la base del ghiaccio è un popolare terreno di caccia per gli orsi polari. Se le condizioni del ghiaccio impediscono la navigazione qui all'inizio della stagione, potremmo navigare lungo la costa occidentale di Spitsbergen.

Si naviga quindi a sud verso Magdalenafjorden, uno dei punti salienti di Spitsbergen pieni di ghiacciai. Una visita a terra a Gravneset mostra i resti della baleneria inglese del XVII secolo, e si possono anche vedere grandi colonie di gazze marine minori (little auks).

Si prosegue a nord per Kongsfjorden e Krossfjorden. L'obiettivo è visitare luoghi di interesse storico: Ny London, dove si possono vedere i resti della prima estrazione di marmo del XX secolo, e Ny Ålesund, la comunità più settentrionale del mondo. Ci sono anche stazioni di ricerca e il famoso albero di ancoraggio del dirigibile Norge, che nel 1926 compì il primo volo attraverso il Polo Nord fino a Nome in Alaska. Krossfjorden offre vedute di colossali ghiacciai e imponenti cime montuose.

Durante il viaggio verso sud, l'obiettivo è un approdo a Forlandsundet e Sarstangen, punti di sosta dei trichechi. In alternativa, si potrebbe sbarcare sulla costa di Engelskbukta. La tundra qui è un luogo ideale per una passeggiata fino a Hornbaekbukta. Anche a Poolepynten si trova un punto di sosta per i trichechi.

La prossima tappa è Bohemanflya, una vasta tundra con una sua avifauna (a seconda di quando arriva la primavera) e spettacolari formazioni geologiche lungo la costa. A Gipsvika si può scendere a terra vicino a Templet, un luogo montuoso di roccia sedimentaria erosa risalente al Carbonifero superiore, circa 290 milioni di anni fa.

11°giorno: in barca Longyearbyen
In mattinata arrivo e sbarco a Longyearbyen in tempo utile per gli imbarchi dei voli di rientro.

Tutti gli itinerari sono puramente indicativi. I programmi possono variare a seconda delle condizioni del ghiaccio marino, delle condizioni meteorologiche, dalla disponibilità dei luoghi di sbarco e dalle opportunità di avvistamento della fauna e della flora selvatica. L'itinerario finale sarà determinato dal capo spedizione a bordo. La flessibilità è fondamentale per questo tipo di viaggio.

Chiedi all'esperto

QUOTE

Tariffe per persona in cabina doppia e tripla.
Prezzi a partire da, soggetti a variazione in base al riempimento nave e/o a riduzioni di advance booking fino al 20% a seconda delle camere
Contattateci per l'esatta quotazione

Prezzi a partire da: 5.450 Euro

In singola supplemento del 80% rispetto alla quota in doppia.
Possibilità di abbinamento in camera doppia con altri passeggeri purché dello stesso sesso.

Da aggiungere: quota iscrizione e coperture assicurative: 270 Euro circa (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.

Le tariffe NON comprendono i passaggi aerei dall’Italia e gli eventuali pernottamenti in transito: contattateci per la quotazione.

Caratteristiche delle polizze assicurative


Chiedi all'esperto

PER CAPIRE IL VIAGGIO

LA QUOTA INCLUDE

viaggio a bordo della nave indicata come indicato nell'itinerario
tutti i pasti durante il viaggio a bordo della nave, compresi snack, caffè e tè
tutte le escursioni a terra e le attività compiute con l'utilizzo dei gommoni Zodiac
programmi di lezioni tenute da noti naturalisti e da guide e personale esperto di spedizioni
fornitura ed uso gratuito delle ciaspole
tasse portuali e di imbarco in tutto il programma
tasse AECO e tasse governative

NON INCLUDE

qualsiasi passaggio aereo
i pernottamenti prima e dopo la crociera
i trasferimenti da e per gli aeroporti
l’ottenimento del visto consolare se necessario
tasse aeroportuali
copertura assicurativa personale, del bagaglio e contro la cancellazione (raccomandata!!)
pasti a terra, mance ed extra personali come bevande, telefono, bar, lavanderia ….

ULTERIORI DETTAGLI

Imbarco/Sbarco:
Longyearbyen

Note:

Le Crociere Polari di Ocean Wide Expeditions hanno un’impostazione marcatamente scientifica e naturalistica e sono appositamente studiate per usufruire delle lunghissime giornate di luce dell’estate artica e per approfittare della minore estensione della calotta artica. Includono la pensione completa e le escursioni (in media due al giorno). Gli scafi delle agili navi da ricerca e dei velieri e le moderne apparecchiature di bordo, consentono una tranquilla e sicura navigazione attraverso i ghiacci. Le frequenti escursioni in gommone, permettono con l’assistenza di preparati accompagnatori, di prendere terra nelle più remote e meno esplorate regioni del nord del pianeta, per esplorare e osservare liberamente la sorprendente e selvaggia vita e la natura dell’artico. Ogni itinerario si caratterizza per diversa durata, itinerario ed attività (dall’avvistamento degli Orsi a quello dei Cetacei, dall’Aurora Boreale al naturalistico o ad attività di immersioni artiche o fotografiche). Dai fiordi norvegesi alle acque dell’alto artico, alle coste Islandesi o Groenlandesi si naviga lungo scogliere dove risiedono enormi colonie di uccelli marini, attraverso mari ricchi di vita dove è facile avvistare numerose specie di balene, vedere gli orsi bianchi, le foche ed i trichechi sulle cime degli iceberg alla deriva. Queste remote e disabitate regioni, nonostante l’asprezza delle condizioni di vita, nascondono inaspettatamente anche numerose testimonianze di 5000 anni di vita dell’uomo.

Lingua: le partenze NON garantiscono assistenza in Italiano e la lingua di bordo è l’inglese. Su alcune partenze potrà capitare che a bordo si parli anche Francese e/o Tedesco.
Itinerario: deve essere considerato come molto generico. I programmi possono essere variati dal capo spedizione a seconda delle condizioni atmosferiche e del ghiaccio; lo scopo principale sarà quello di sfruttare le migliori opportunità di avvistamento della fauna selvatica o dei fenomeni naturali o delle migliori condizioni all’effettuazioni delle attività previste. La flessibilità nei programmi è fondamentale. Gli sbarchi sono sempre soggetti alle condizioni meteo e alle norme ambientali (AECO). Piani di navigazioni e fasce orarie di sbarco sono sempre pianificate con l'AECO prima dell'inizio della stagione. Il piano di navigazione finale sarà determinato dal capo spedizione a bordo e dal comandante.

Escursioni su Zodiac: durante la crociera saranno organizzate numerose escursioni a terra e passeggiate guidate per scoprire la fauna e la flora selvatica; queste escursioni in gommone sono incluse e disponibili a tutti i passeggeri durante le spedizioni. Lo scopo principale è l'avvistamento della fauna nel rispetto scrupoloso della natura selvaggia della regione.

EQUIPAGGIAMENTO STANDARD richiesto per le Crociere Artiche

Equipaggiamento di cui ogni passeggero dovrebbe disporre:
• Stivali di gomma tipo da pesca necessari per gli sbarchi dagli zodiac
• Zainetto da utilizzare durante le escursioni
• Un paio di scarpe da trekking
• Giacca e pantaloni impermeabili e resistenti e al vento
• Un berretto di lana
• 1 paio di guanti resistenti al vento e un paio di lana
• Calzamaglia di lana
• 1 caldo maglione di lana
• Calze di lana
• 2-3 cambi di abiti per l’interno
• Occhiali da sole
• Articoli da toilette
• 1 sciarpa

Inoltre, raccomandiamo:
• 1 Binocolo
• macchina fotografica (a bordo sono disponibili I rullini)
• 1 paio di pantofole
• 1 paio di stivali di gomma
• crema solare
• pillole per il mal di mare

IN DEROGA AL REGOLAMENTO

L’armatore impone le seguenti penalità di cancellazione:
Fino a 90 giorni prima della partenza: 20 % del prezzo totale
da 89 a 60 giorni prima della partenza: 50 % del prezzo totale
dal 59° giorno al giorno di partenza incluso: 100 % del prezzo totale

Chiedi all'esperto

SISTEMAZIONI e INFO SERVIZI

OLANDA

S/V REMBRANDT VAN RIJN

S/V REMBRANDT VAN RIJN,

Il veliero SV Rembrandt Van Rijn è un magnifico veliero varato all’inizio del 1900. Il vascello è stato completamente ristrutturato con tre alberi e adibito a trasporto passeggeri nel 1996, e da allora incrocia nelle acque delle isole Svalbard, della...

Approfondisci

TOUR MAP

2025 by 4WINDS S.R.L. TOUR OPERATOR
Tel: 0039 06 7024406 - Fax: 0039 06 7020901 - e-mail: info@4winds.it - P. IVA: 04696691007

UTILITA: Chi Siamo, Assicurazioni Di Viaggio, Modulo UE 2015-2302, Regolamento, Newsletter 4Winds, Policy Sulla Privacy e Cookie

CATALOGO: Argentina, Cipro Nord, Cipro Sud, Egitto, Giordania, Groenlandia, Guatemala, India e Nepal, Islanda, Maldive, Sri Lanka, Svalbard, Thailandia Birmania Indonesia, Turchia, Messico, Oman & Emirati, Peru, Portogallo, Norvegia Danimarca Svezia Finlandia, Spagna, Vietnam Cambogia Laos, Crociere Artiche, Crociere Antartiche

OFFERTE: Offerte Argentina, Offerte Cipro Nord, Offerte Cipro Sud, Offerte Ecuador e Galapagos, Offerte Egitto, Offerte Giordania, Offerte Groenlandia, Offerte India e Nepal, Offerte Vietnam e Cambogia, Offerte Thailandia e Birmania, Offerte Islanda, Offerte Israele, Offerte Maldive, Offerte Srilanka, Offerte Svalbard, Offerte Turchia, Offerte Messico e Guatemala, Offerte Oman & Emirati, Offerte Peru, Offerte Portogallo, Offerte Scandinavia, Offerte Spagna,

SPECIALI: Capodanno Pasqua e Ponti di Aprile Ponte Di Novembre Agosto Fly And Drive Viaggi Di Nozze Viaggi Avventura Aurora Boreale