Destinazione 
Islanda
Hotel + auto a noleggio, Volo NON incluso
12 giorni (11 notti)
Ultima partenza disponibile 31/10/2026
da € 2620 + spese
Partenze Previste
Tutti i giorni secondo disponibilità voli e servizi
 Circuito con auto a nolo di 12 giorni per scoprire la splendida isola di ghiaccio e di fuoco. Questo itinerario vi condurrà lungo tutto il periplo dell'Isola; dalle località classiche turistiche a quelle nelle regioni più selvagge. Con una vettura classica 2x4 si percorre la Ring Road fino all'estrema costa settentrionale con i suoi parchi, canyon e cascate. Se si sceglie una Jeep si puo' pensare di affrontare le piste che raggiungono le regioni interne come la caldera di Askja, del Landmannalaugar o dell'area dello Sigurðarskáli. Avrete comunque l'opportunità di raggiungere angoli estremi, panorami e località indimenticabili. La durata di questo itinerario é di 12 giorni e 11 notti, di cui 2 a Reykjavik e le restanti in provincia durante il circuito e proposto in alberghi, guesthouse e fattorie in camere con servizi privati. Dal 25 giugno al 10 settembre sono aperte le piste interne descritte in questo itinerario. Nel restante del periodo (dal 01 aprile al 24 giugno e dal 11 settembre al 31 ottobre), causa chiusure, le piste interne non sono percorribili.
 Circuito con auto a nolo di 12 giorni per scoprire la splendida isola di ghiaccio e di fuoco. Questo itinerario vi condurrà lungo tutto il periplo dell'Isola; dalle località classiche turistiche a quelle nelle regioni più selvagge. Con una vettura classica 2x4 si percorre la Ring Road fino all'estrema costa settentrionale con i suoi parchi, canyon e cascate. Se si sceglie una Jeep si puo' pensare di affrontare le piste che raggiungono le regioni interne come la caldera di Askja, del Landmannalaugar o dell'area dello Sigurðarskáli. Avrete comunque l'opportunità di raggiungere angoli estremi, panorami e località indimenticabili. La durata di questo itinerario é di 12 giorni e 11 notti, di cui 2 a Reykjavik e le restanti in provincia durante il circuito e proposto in alberghi, guesthouse e fattorie in camere con servizi privati. Dal 25 giugno al 10 settembre sono aperte le piste interne descritte in questo itinerario. Nel restante del periodo (dal 01 aprile al 24 giugno e dal 11 settembre al 31 ottobre), causa chiusure, le piste interne non sono percorribili.

Medica

Bagaglio

Annulla viaggio

Assicurazione Plus 
(su richiesta)

Assistenza di viaggio 24/24
Riepilogo partenze previste:
Tutti I Giorni Dal 1 Maggio 2026 Al 31 Ottobre 2026
1° giorno:   Keflavik
 Keflavik   Reykjavik  (50km)
 Reykjavik  (50km)
Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, disbrigo delle formalità di ingresso, ritiro del veicolo in aeroporto presso il terminal degli arrivi al banco del noleggiatore e partenza per Reykjavik. Lungo la strada (se l'orario di arrivo lo consente) è possibile prevedere una sosta alla Laguna Blu, stazione termale nota in tutto il mondo per le qualità terapeutiche delle sue acque ricche di sali minerali. Proseguimento verso la capitale, sistemazione in albergo e pernottamento.
2° giorno: Reykjavik   Hvolsvollur  (150km)
 Hvolsvollur  (150km)
Prima colazione in hotel. Itinerario lungo il " Golden Circle ", circuito che permette di visitare le principali bellezze naturali e storiche islandesi: il Parco Nazionale di Thingvellir, sede del più antico parlamento islandese e luogo dove si ammira l' imponente faglia tettonica che divide il continente Europeo da quello Nord Americano; la Cascata di Gullfoss, tra le più scenografiche del Paese che si getta con un salto di 20 metri nel canyon del Hvità; la zona geotermica di Geysir, dove il geysir Strokkur erutta ad intermittenza impressionanti colonne d'acqua bollente. Proseguimento alla volta della costa meridionale, una ampia pianura costiera ricca di attrattive naturali tra cascate, spiagge, piane glaciali, viste su imponenti ghiacciai. E' una delle aree di maggiore concentrazione turistica proprio per il numero di attrazioni naturali che incontrerete lungo il percorso. Proseguimento fino a Hvolsvöllur dove si trova anche il Saga Center, un interessante museo che ritraccia la storia delle saghe, aperto unicamente da Maggio a Settembre.  Pernottamento nell'area di Hvolsvöllur.
Escursioni facoltative
Snorkeling a Silfra (Þingvellir)
Escursione in motoslitta sul ghiacciaio Lanjokull (Gullfoss) 
3° giorno: Hvolsvollur  Vik/Kirkjubaejarklaustur (290km)
 Vik/Kirkjubaejarklaustur (290km)
Prima colazione in hotel. Proseguimento dell'itinerario lungo la costa sud.  Basterà farsi catturare da questo o quel bel contesto naturale spiaggia o cascata che sia od immergersi in una affascinante visita ai musei presenti nell'area di Skogafos.  Tra le maggiori attrattive locali va sicuramente  visitata la spiaggia  di Reynisfjara che con la sua parete di colonne squadrate di basalto costituisce uno dei luoghi più fotografati d'Islanda.  Pernottamento nell'area di Vik/Kirkjubaejarklaustur.
Escursioni facoltative
Blu Ice Glacier hiking Solheimajokull (Vik)
Escursione in motoslitta sul ghiacciaio Myrdalsjokull (Vik)
Le Grotte di Ghiaccio del vulcano Katla (Vik)
4° giorno: Vik/Kirkjubaejarklaustur  Hofn (280km)
 Hofn (280km)
Prima colazione in hotel. Proseguimento lungo la costa meridionale. Si potranno visitare il villaggio di Kirkjubæjarklaustur,  località citata nelle saghe islandesi in cui  sorge un convento benedettino del XII sec; il Parco Nazionale di Skaftafell dove è possibile passeggiare ai piedi del più grande ghiacciaio d'Europa, il Vatnajökull; la laguna glaciale Jökulsarlon, che incanta con i suoi icebergs galleggianti e nella quale sarà possibile effettuare una affascinante escursione. Pernottamento nell'area di Hofn.
Escursioni facoltative
Escursione con anfibio nella Laguna glaciale di Jokulsarlon 
Escursione con gommone nella Laguna glaciale di Jokulsarlon
5° giorno: Hofn   Egilsstadir (255km)
  Egilsstadir (255km) 
Prima colazione in hotel. Partenza per Egilsstadir. I Fiordi Orientali costituiscono un paesaggio magnifico di lunghi e stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate. Si tratta inoltre dello zoccolo più antico dell’isola, plasmato per milioni di anni dalle lingue glaciali, con vene minerarie magmatiche risalenti a molti milioni di anni fa, che un tempo si trovavano a una profondità superiore ai tre chilometri! Tra le formazioni minerarie da ricordare vi sono i bellissimi zeoliti, rinvenibili nelle spiagge della regione. 
Nella regione dell’Est si trovano molti porti e attracchi naturali, nei quali alla fine del 19° secolo si formarono centri abitati di una certa importanza, ancora oggi molto attivi. Si tratta di villaggi di pescatori che affascinano il turista e lo immergono nel passato. I musei della zona espongono memorie della Seconda Guerra Mondiale, dei pescatori francesi, di arte popolare e di artisti di ogni sorta. Altre collezioni si incentrano sulla natura, i bellissimi minerali della regione e la renna, che qui ha il suo habitat naturale. Arrivo nella struttura prevista per il pernottamento.
6° giorno : Egilsstadir  Myvatn  (305km)
  Myvatn  (305km) 
Prima colazione in hotel. Partenza per Myvatn attraverso l'altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, caratterizzato dai paesaggi lunari. Ci troviamo nell'estremità nord orientale del paese e le possibili aree da visitare sono molte e da dividere in due giornate. Le principali aree da non perdere sono Dettifoss, la più potente cascata d'Europa; Ásbyrgi, un incantevole canyon a forma di ferro di cavallo (la leggenda vuole fosse del cavallo di Odino); la penisola di Tjörnes, passando per il paesino portuale di  Húsavík consigliato per le escursioni di Whale Whatching ed il suo museo sui cetacei. Pernottamento in area Myvatn.
Escursione facoltativa
Whale Watching da Husavik 
7° giorno : Myvatn  Akureyri (100km)
  Akureyri (100km) 
Prima colazione in hotel.  Giornata dedicata alla scoperta del Lago Mývatn e della zona circostante, una delle regioni più suggestive dell’isola con campi di lava ( Dimmuborgir ), pseudo crateri ( Skutustadir ), sorgenti di acque termali, solfatare e pozze di fango ribollenti ( Namaskard).  Nel caso aveste un 4x4 è quanto mai affascinante spostarsi lungo le piste interne di quest'area per raggiungere il cratere di Askja. L'itinerario prosegue poi verso la cascata di Godafoss e successivamente verso Akureyri, la cosiddetta “ Capitale del Nord ”.  Pernottamento a Akureyri.
Escursione facoltativa
Whale Watching da Akureyri
8° giorno: Akureyri  Skagafjördur (80km)
 Skagafjördur (80km) 
Prima colazione in hotel. La seconda città per abitanti dell'Islanda si presta ad una passeggiata mattutina per poter visitare le piacevoli strade del centro e visitare il giardino botanico più a nord del mondo, che grazie al microclima di questa zona detiene un invidiabile  campionario di specie vegetali provenienti da tutto il mondo. Dopo il pranzo proseguimento per la tappa successiva per il pernottamento.
9° giorno: Skagafjördur  Borgarnes  (310km)
 Borgarnes  (310km) 
Prima colazione in hotel. Attraversamento delle pianure del Nordurland occidentale, famose per le aspre praterie e gli allevamenti dei migliori capi della razza equina islandese.  Arrivo nella  regione di Skagafjördur, famosa per l' allevamento di cavalli, e del fiordo di Hrutafjördur. Lungo il percorso si suggeriscono le soste al museo  di Glaumbaer, dove sono ricreati gli ambienti rurali islandesi del XIX secolo. 
Proseguimento e visita a Deildartunguhver della sorgente termale più potente d'Europa e al villaggio di Reykholt, dove visse il poeta, il legislatore e lo storico Snorri Sturluson (1224–1241) autore di numerose Saghe, ancora oggi di inestimabile valore per la conservazione della lingua e della mitologia norrena. Nelle vicinanze si trovano due splendide cascate, Hraunfossar e Barnafoss. 
10° giorno: Borgarnes  Snaefellsnes  (100km)
 Snaefellsnes  (100km) 
Prima colazione in hotel.  Proseguimento lungo la ring road  che ci condurrà fino alla mitica e leggendaria penisola dell'omonimo vulcano di Snaefellsnes porta di accesso del romanzo di Jules Verne "Viaggio al centro della Terra". Oltre all'impareggiabile bellezza del vulcano e del ghiacciaio Snæfellsjökull sulla sua cima, sono molte le località da visitare nell'area. La scogliera di Gerduberg, la spiaggia di Ytri-Tunga (ottimo punto di osservazione delle foche), il villaggio di Arnastapi (da dove raggiungere l'arco di Gatklettur), la spiaggia di ciottoli neri di Djúpalónssandur, la grotta di lava di Vatnshellir o la montagnadi Kirkjufell (forse la più fotografata d'Islanda e nota per la serie Trono di Spade).
11° giorno:  Snaefellsnes  Reykjavik  (135km)
  Reykjavik  (135km) 
Prima colazione in hotel. Proseguimento e termine delle visite dedicate alla penisola di Snaefellsness prima del rientro a Reykjavík attraverso la costa occidentale dell'Isola, la costa maggiormente abitata di tutta l'isola. Proseguimento lungo l'itinerario ed arrivo nella Capitale. Arrivo in hotel e pernottamento.
Escursione facoltativa
Whale Watching da Reykjavik
Sky Lagoon Pure entrance
12° giorno: Reykjavik  Keflavik
 Keflavik  (50km)
 (50km)
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. A seconda dell'orario del volo e della scadenza del noleggio auto trasferimento in aeroporto in tempo utile per la riconsegna del mezzo di trasporto ed il disbrigo delle formalità doganali di imbarco sui voli diretti in Italia. 
nb. Le distanze chilometriche indicate nell’itinerario si riferiscono alle distanze minime stradali esistenti tra i punti elencati di inizio e fine giornata. Tuttavia le moltissime ore di luce a disposizione e gli innumerevoli punti di interesse dell’isola fanno si che le distanze effettive percorse nella giornata potrebbero essere notevolmente superiori.
Possibile aggiungere notte aggiuntiva pre e post tour a Reykjavik
Per persona in camera doppia
Camere Cat. Budget 175 Eur
Camere Cat. Comfort 210 Eur
Camere Cat. Superior  310 Eur
Snorkeling a Silfra
A partire da € 175
 
							Snorkeling a Silfra
La spaccatura continentale nello storico Parco Nazionale di Thingvellir è l'unico luogo al mondo dove puoi nuotare tra due continenti. L'esperienza di snorkeling a Silfra è stata votata tra le prime cinque esperienza di Travellers' Choice 2019 di Trip Advisor.
Dalla superficie appare come una piccola sezione del lago di Thingvallavatn
Ma quando indossi la maschera, l'acqua cristallina
rivela un paradiso sottomarino. Visibilità superiore a 100 metri, antiche rocce ricoperte di alghe e l'acqua più limpida della Terra rende questa esperienza di snorkeling oltre l'incredibile.
Mattina 10:00 Pomeriggio 13:30
Indicare l'orario prescelto in fase di prenotazione
Durata: totale ca. 3 ore
Guida Dive Master certificata
Attrezzatura per lo snorkeling inclusa una muta stagna
Attrezzatura di sicurezza
Cioccolata calda e biscotti
Età minima: 12 anni
Quota estiva: 140 eur
Quota invernale: 140 Eur
Escursione in Motoslitta sul Ghiacciaio Lanjokull
A partire da € 235
 
							Escursione in Motoslitta sul Ghiacciaio Lanjokull
Da Gullfoss un supercamion ti condurrà a ca. 40 km fino al bordo della calotta glaciale del Langjökull dove fai un giro in motoslitta di 1 ora.
Durata: totale ca. 3 ore
2h-trasporto al ghiacciaio in supertruck (1 ora a tratta), giro in motoslitta di 1 ora sul Langjökull.
Partenza pomeridiana 12:00
Il prezzo si intende per persona su motoslitta con 2 paganti
Quota estiva: 265 Eur
Quota invernale: 235 Eur
Whale Watching da Akureyri
A partire da € 100
 
							Whale Watching da Akureyri
Situato all'interno del bellissimo fiordo di Eyjafjörður, Akureyri è l'ideale punto di partenza per una crociera di avvistamento delle balene. Ne approfittiamo durante la nostra sosta nella capitale del nord per andare alla ricerca di balenottere minori, megattere e altre specie come il delfino dal becco bianco.
Da Maggio a Ottobre
Durata: circa 3 ore
Quota invernale: 100 Euro
Quota estiva: 110 Euro
Whale Watching da Husavik
A partire da € 95
 
							Whale Watching da Husavik
Situato nella baia di Skjálfandi, il porto di Húsavík è un rinomato hotspot per crociere di avvistamento alle balene. Da lì, si esce in imbarcazioni attrezzate alla ricerca di balene, megattere e delfini dal becco bianco che abitano la baia.
Da Marzo a Novembre 09:00/13:00
Indicare l'orario prescelto in fase di prenotazione.
Durata: ca. 3 ore
Quota invernale: 95 Euro
Quota estiva: 105 Euro
Escursione con Anfibio nella Laguna Glaciale di Jokulsarlon
A partire da € 60
 
							Escursione con Anfibio nella Laguna Glaciale di Jokulsarlon
Sali a bordo di un battello anfibio per una crociera di 30-40 minuti tra gli iceberg della laguna glaciale di Jökulsárlón.
Orari: 09:30/10:30/11:30/12:30/13:30/15:30/16:30/17:30
Indicare l'orario desiderato in fase di prenotazione
Durata: da 30 a 40 min
Guida in lingua inglese.
Quota invernale: 60 Euro
Quota estiva: 65 Euro
Escursione con Gommone nella Laguna Glaciale di Jokulsarlon
A partire da € 140
 
							Escursione con Gommone nella Laguna Glaciale di Jokulsarlon
Sali a bordo di uno Zodiac per un tour di 1 ora tra gli iceberg della Laguna glaciale di Jökulsárlón.
Orari: 09:30/11:10/13:10/14:40/16:20/17:50
Indicare l'orario prescelto in fase di prenotazione.
Durata: 1 ora
Guida in lingua inglese.
Quota invernale: 140 Euro
Quota estiva: 150 Euro
3.sky Lagoon Pure Pass
A partire da € 135
 
							3.sky Lagoon Pure Pass
Immergiti nel calore della laguna geotermica sull'oceano, mentre il drammatico Oceano Atlantico settentrionale si estende davanti a te. Sentiti rilassato e distenditi mentre ammiri i tramonti abbaglianti e i cieli lunatici e, se sei fortunato, l'aurora boreale danzante offrirà uno spettacolo straordinario. 
Quota estiva: 145
Quota invernale: 135
Hike sul Solheimajokull
A partire da € 125
 
							Hike sul Solheimajokull
Una passeggiata informativa e facile sul ghiacciaio Sólheimajökull.
La guida ti condurrà attraverso un ambiente ghiacciato meraviglioso ricco di profonde sfumature di colori. Osserverai in sicurezza crepacci profondi e calderoni d'acqua, insieme ad altre interessanti caratteristiche del ghiacciaio. La tua guida fornirà informazioni sui paesaggi in continua evoluzione dei ghiacciai islandesi, la loro formazione e come questi giganti ghiacciati sono collegati con i vulcani e le montagne circostanti. Non ci sono competenze tecniche
necessarie per questo tour e ti verrà fornito tutta l'attrezzatura necessaria per la camminata sul ghiacciaio. 
Durata: ca. 3 ore in totale
Guida in lingua inglese
Inclusa attrezzatura da ghiacciaio e di sicurezza
Quota invernale: 125 Euro
Quota estiva: 110 Euro
Escursione in Motoslitta sul Ghiacciaio Myrdalsjokull
A partire da € 275
 
							Escursione in Motoslitta sul Ghiacciaio Myrdalsjokull
Dal punto di incontro sulla statale n°1 una super-jeep vi accompagnerà su una remota pista di montagna, fino alla calotta glaciale del Mýrdalsjökull
dove farai un giro in motoslitta di 1 ora.
Durata: totale ca. 3 ore
1,5h-trasporto al ghiacciaio in
super-jeep (30-40 min. a tratta)
1 ora di giro in motoslitta
Le Grotte di Ghiaccio del Vulcano Katla
A partire da € 235
 
							Le Grotte di Ghiaccio del Vulcano Katla
Un escursione al di fuori dal tipico percorso turistico. È ora di saltare su una Super Jeep, allacciare i ramponi ed entrare nei possenti ghiacciai e nelle grotte di ghiaccio dell'Islanda meridionale. Preparati per paesaggi da film e panorami sbalorditivi come niente che tu abbia mai fatto prima. Attraverso il ghiacciaio Myrdalsjokull visiteremo la straordinaria grotta di ghiaccio blu e nero del ghiacciaio Kötlujökull sul monte Katla. 
Orari attività: 10:00/13:45
Indicare l'orario prescelto in fase di prenotazione.
Durata: 3 ore
Trasporto in Super Jeep
Quota invernale: 235 Euro
Quota estiva: 245 Euro
Whale Watching da Reykjavik
A partire da € 135
 
							Whale Watching da Reykjavik
Sali a bordo di un vecchio peschereccio per una crociera di avvistamento delle balene nella Baia di Faxaflói. Durata: ca. 3-4 ore, Guida in lingua inglese.
Orario partenze dal porto di Reykjavik: 
Gen e Feb 13:00
da Mar a Apr 9:00 - 13:00
da Mag a Set 9:00 - 13:00 - 17:00 (dal 15 mag)
da Ott a Nov 9:00 (fino al 15 nov) - 13:00
Dic 13:00
Quota invernale: 135 €
Quota estiva: 145 €
PREZZI PER PERSONA ADULTA IN CAMERA DOPPIA/TRIPLA dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2026 A PARTIRE DA
con TOYOTA YARIS (o sim) - 4 posti, 2 bagagli
in 2 persone:
2.620 Euro in Cat. Budget
3.040 Euro in Cat. Comfort
3.960 Euro in Cat. Superior
in 3 persone:
2.400 Euro in Cat. Budget
2.820 Euro in Cat. Comfort
3.740 Euro in Cat. Superior
in 4 persone:
2.290 Euro in Cat. Budget
2.715 Euro in Cat. Comfort
3.630 Euro in Cat. Superior
SUPPLEMENTI e RIDUZIONI:
Veicolo di categoria superiore (per auto):
315 Euro VW GOLF (o sim) - 4 posti, 3 bagagli
520 Euro SUZUKI SX4 AWD (o sim) - 4 posti, 4 bagagli
595 Euro DACIA DUSTER AWD (o sim) - 4 posti, 4 bagagli
Supplemento singola:
1.270 Euro in Cat. Budget
1.830 Euro in Cat. Comfort
2.690 Euro in Cat. Superior
Bambino 2-11 anni in terzo letto:
985 Euro in Cat. Budget
1.195 Euro in Cat. Comfort
1.655 Euro in Cat. Superior
Infanti 0-1 anno:
Gratis 
Riduzioni stagionali							
Riduzione 20% in BASSA STAGIONE dal 01 al 14 Maggio e dal 01 al 31 Ottobre;						
Riduzione 10% in MEDIA STAGIONE dal 22 al 30 Settembre;
ALTA STAGIONE Partenze dal 15 Maggio al 21 Settembre;
Su richiesta quotazioni per diverse categorie auto e numero persone. 
Escursioni opzionali: è necessario prenotare le escursioni all'atto della prenotazione dell'itinerario.
Da considerare anche:
Passaggio aereo, contattateci per la quotazione.
 Da 145 euro (circa) Assic med/bag/annullamento e quote istruttorie
Possibilità di polizza con garanzie superiori
 
  Caratteristiche delle polizze assicurative
Upgrade & personalizzazioni del viaggio:
da 175 Euro per Snorkeling a Silfra
da 235 Euro per Escursione in Motoslitta sul Ghiacciaio Lanjokull
da 100 Euro per Whale Watching da Akureyri
da 95 Euro per Whale Watching da Husavik
da 60 Euro per Escursione con Anfibio nella Laguna Glaciale di Jokulsarlon
da 140 Euro per Escursione con Gommone nella Laguna Glaciale di Jokulsarlon
da 135 Euro per 3.sky Lagoon Pure Pass
da 125 Euro per Hike sul Solheimajokull
da 275 Euro per Escursione in Motoslitta sul Ghiacciaio Myrdalsjokull
da 235 Euro per Le Grotte di Ghiaccio del Vulcano Katla
da 135 Euro per Whale Watching da Reykjavik
Noleggio auto per 11 giorni (presa e rilascio in aeroporto)
Km illimitato
Tasse locali
Alloggio in farmhotel, guesthouses e hotel, prima colazione inclusa nella Categoria prescelta
Linea di emergenza contattabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Franchigie previste a seconda del modello auto
Danno e furto da 242.000 ISK a 399.000 ISK
Su richiesta (dai 250 a 600 euro e a seconda della durata del noleggio) supplemento per inclusione di:
abbattimento franchigie
guidatore aggiuntivo
WSP (esonero responsabilità su pneumatici da semplice foratura, cristalli e fari)
SAAP copertura danni causati da tempeste di sabbia o cenere.
Passaggio aereo a/r dall’Italia per Reykjavik e relative tasse aeroportuali (contattateci per la quotazione)
I pasti principali, bevande, mance ed extra in genere
Il carburante
Escursioni opzionali 
Tutto quanto non specificato alla voce "La quota include"
Responsabilità sempre a carico del noleggiante in caso di accertata responsabilità:
- danni causati dalla guida fuori strada o in acqua/fiume;
- danni alla sottoscocca e per uso improprio agli pneumatici;
- oneri per il traino e il soccorso in caso di incidente.
A causa dell'eclissi solare totale che si verificherà nell'Islanda occidentale il 12 agosto 2026 (https://eclipse2026.is/), non possiamo garantire le tariffe per i pacchetti che includono pernottamenti nelle zone interessate l'11, 12 e/o 13 agosto. Questo vale per le seguenti aree:
• Reykjavík
• Reykjanes / Keflavík
• Borgarfjörður / Borgarnes / Bíldudalur
• Penisola di Snæfellsnes / Stykkishólmur
• Penisola del Westfjord / Patreksfjörður / Ísafjörður / Hólmavík
Specifica categoria sistemazione
Camere Cat. Budget con servizi condivisi
Camere Cat. Comfort con servizi privati
Camere Cat. Superior con servizi privati
Le quote di partecipazione sono calcolate in base ai seguenti riempimenti
2 persone = 1 dbl / 3 persone = 1 trp / 4 persone = 2 dbl
Nel caso in cui il numero dei viaggiatori siano 3 e venga richiesta la sistemazione in una camera doppia più una singola sarà sufficiente aggiungere alla quota in doppia un relativo supplemento singola. Nel caso sia richiesta quotazione di bambino in camera con due adulti sarà necessario aggiungere la quota bambino.
Differenti configurazioni di pernottamento o numero passeggeri/mezzi necessita di nuova quotazione.
Non sono previste ne possibili, sistemazioni in camere quadruple.
IMPORTANTE: 
La disponibilità di alloggi in Islanda è limitata e la richiesta estiva è molto forte. Quindi è indispensabile una certa elasticità nell'accettare qualche pernottamento in tipologia di camera di livello inferiore o superiore a quello richiesto, oppure a modifiche nell'itinerario stesso. 
I tempi di conferma sono spesso molto lenti.
Fuori dalle città sono utilizzati piccoli hotel di campagna e fattorie piuttosto semplici e si richiede pertanto un certo spirito di adattamento. La camera tripla è spesso di difficile conferma e a volte viene aggiunto un materasso a terra per la terza persona.
N.B.  
Fuori dalle città di Reykjavik ed Akureyri, esistono piccoli alberghi, guesthouse, fattorie, varie tipologie di sistemazioni concentrate in determinate aree a volte distanti fra loro. Lo standard qualitativo delle varie strutture può variare molto indipendentemente dalla classificazione ufficiale: la scelta degli alloggi è connessa alla disponibilità e l'ordine delle visite potrebbe essere invertito in considerazione dell'effettiva disponibilità stessa in ogni località. Le sistemazioni, in particolare nelle zone più isolate, sono piuttosto semplici e si richiede pertanto un certo spirito di adattamento. 
NOTE alle caratteristiche dell' Autonoleggio:
L'età minima per il noleggio in Islanda è 23 per jeeps 4x4, furgoni e mezzi 10 posti e oltre.  Per tutti gli altri   tipi di veicoli l'età minima è 20 anni.
La società di autonoleggio garantisce la categoria dell'auto prenotata, non il modello.
Un giorno di noleggio è inteso come 24 ore a partire dal momento della presa in consegna della vettura.
Per il ritiro dell'auto è necessaria la patente di guida italiana valida, posseduta da almeno un anno.
E’ obbligatorio il possesso di carta di credito a rilievo e personale dell'intestatario del noleggio a garanzia  (non di tipo elettronico).
La vettura deve essere restituita con il pieno di carburante.
RESTRIZIONI IMPORTANTI DA SAPERE 
I veicoli 2wd non sono ammessi sulle strade contrassegnate con "F"sulle mappe ufficiali  (le piste interne) .
Per gli itinerari su strade sterrate e piste interne è obbligatorio l'uso di auto 4x4 superiori (Dacia Duster compresa in poi).
Non sono mai coperti da assicurazione i danni causati dalla guida fuori strada o in acqua/fiume.
Non sono mai coperti da assicurazione i danni ai pneumatici e al sottoscocca del veicolo.
SERVIZI E ACCESSORI SUPPLEMENTARI, da segnalare alla prenotazione e pagare in loco:
Guidatore aggiuntivo: 1.150 ISK/giorno
4G Mifi Mobile Router : 2.300 ISK al gg max 16.100 ISK della compagnia Síminn - accesso ad una connessione Internet ad alta velocità in tutto il paese. Puoi connettere 10 dispositivi al router contemporaneamente. 2 GB di dati inclusi ricaricabili online tramite il sito Web di ricarica di Síminn.
Sedile per infant 62 euro
Sedile bimbo 9-18kg 45 euro
Seduta bambino 15-36 kg 20 euro
I bambini sotto i 6 anni devono essere equipaggiati di sedile idoneo al peso e alla taglia
ROAD MAP = 3.200 ISK
GPS = 3.100 ISK al giorno, massimo 21.700 ISK
DROP OFF = Restituzione del veicolo. I veicoli devono essere restituiti a un punto di noleggio concordato nel contratto di noleggio e durante gli orari di apertura. La restituzione in un luogo non preventivamente approvato è soggetta a costi di traino.
REYKJAVIK
Hotel di design in posizione semicentrale (2 km dal centro città). 
Le decorazioni e l'illuminazione della zona hall, bar e lounge creano un'atmosfera esotica ad evidenziare il concetto dell'hotel, "Reykjavik Lights".
Camere moderne e di de...
FLUDIR
Situato a soli 20 minuti di auto dal Gran Geysir e dalla cascata di Gulfoss, l'Hotel Fludir offre la connessione Wi-Fi e camere dotate di pavimenti in legno e patio con accesso al giardino.
Il ristorante dell'Icelandair Hotel Fludir propon...
SNAEFELSBAER
La guesthouse Kast ha aperto a metà anno 2011 e si trova nella terra della fattoria Lýsudalur in Staðarsveit nella penisola di Snæfellsnes. Dispone di sedici camere doppie per la maggior parte con servizi privati ed alcune con servizi condivisi. La s...
SAUDARKROKUR
La struttura di accoglienza è ubicata all'interno di una realtà periferica universitaria che nel periodo estivo mette a disposizione 4 cottage con due letti e angolo cottura; 2 cottage con due letti e divano-letto estraibile e angolo cottura; 2 cotta...
SKúTUSTAðAHREPPUR
Il Fosshotel Mývatn è stato aperto nel 2017 e si trova vicino al lago Mývatn, a 7 km dai bagni naturali di Mývatn.
Il Fosshotel Mývatn dispone di 92 camere in un ambiente meraviglioso a nord del Lago Mývatn, a 100 km dall'aeroporto di ...
EGILSSTAðIR
Situato nella cittadina di Egilsstadir, accanto al fiume Lagarfljót, l'Hotel Edda Egilsstadir offre un ristorante con vista sul corso d'acqua, e servizi gratuiti quali la connessione internet e un parcheggio in loco.
Tutte le camere vantan...
HöFN
Albergo di seconda categoria situato nel centro di Hofn. 
Tutte le camere hanno TV,  radio, telefono  e servizi privati. Ristorante e bar.
di base la struttura metta a disposizione:
24-Hour Front Desk, aree non-smoking, Bar, Breakfast ...
KIRKJUBAEJARKLAUSTUR
L'Hotel Laki ha 64 camere. 40 camere con doccia e 24 camere con vasca da bagno.
E' una struttura a conduzione familiare e si trova in collina a 6 km da Kirkjubæjarklaustur e a 1 ora di auto dal Parco Nazionale di Skaftafell. Offre cucina islande...
HVOLSVOLLUR
L'hotel dispone di 55 camere doppie / matrimoniali e 8 camere singole, tutte con servizi privati. Ogni camera è dotata di telefono, TV a schermo piatto e un asciugacapelli. L'Hotel Hvolsvöllur è un ottimo hotel, che offre tutte le strutture e i servi...
TOYOTA YARIS o similare
4: posti - 5: porte - 3: pax
Km inclusi: Illimitati
Drop off: Gratuito
Danno: 242.000 ISK - Furto: 242.000 ISK
Guidatore aggiuntivo: Incluso...
VF GOLF o similare
5 posti - 5 porte - 4 bagagli
Km inclusi: Illimitati
Drop off: Gratuito
Danno: 242.000 ISK - Furto: 242.000 ISK
Guidatore aggiuntivo: Incluso...
SUZUKI SX4 AWD o similare
5 posti - 4 porte - 3 valige
Km inclusi: Illimitati
Drop off: Gratuito
Danno: 242.000 ISK - Furto: 242.000 ISK
Guidatore aggiuntivo: Incluso...
DACIA DUSTER AWD
5 posti - 5 porte - 4 bagagli
Km inclusi: Illimitati
Drop off: Gratuito
Danno: 399.000 ISK - Furto: 399.000 ISK
Guidatore aggiuntivo: Incluso...