Destinazione
Groenlandia

2027 - GROENLANDIA OCCIDENTALE: ALLA SCOPERTA DELL'ESTREMO NORD

Crociera, Volo NON incluso
16 giorni (15 notti)
Ultima partenza disponibile 02/09/2027

da 22495 + spese

Crociera
Volo non incluso
Viaggio in evidenza

PARTENZE PREVISTE


2027
02 settembre;

TOUR MAP

da 22495 + spese

Partenze Previste


2027
02 settembre;

in breve Questa crociera prevede l'esplorazione dell'affascinante regione meridionale della Groenlandia, a tutti gli effetti considerata come la Terra dei Vichinghi.
Un'esplorazione ultra coinvolgente lungo le tranquille coste della Groenlandia, navigando nelle acque ghiacciate della costa sud-orientale raramente percorsa, viaggiando fino alla lussureggiante punta meridionale e fermandoti a visitare le comunità locali, i siti vichinghi e osservando gli imponenti ghiacciai sulle coste sud e sud-est , quali sono le regioni protagoniste di questo viaggio.
Le visite a comunità pittoresche e siti vichinghi forniranno agli ospiti uno sguardo intimo sulla cultura e sulla storia della Groenlandia, mentre il paesaggio aspro, evidenziato da fiordi spettacolari, imponenti ghiacciai, montagne imponenti, valli verdeggianti e incredibili fiori selvatici ti lasceranno senza fiato.

Con chi vorresti fare questo viaggio?

Tariffe per persona

A partire da 22.495 Euro

Le sistemazioni sono previste in cabine in singole, doppie , triple e quadruple
Possibilità di abbinamento in cabine doppie e triple con altri passeggeri purché dello stesso sesso
Tariffe soggette a forti riduzioni di advance booking fino al 25%

Da aggiungere:
quota iscrizione e coperture assicurative: da 1.240 Euro circa (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.

Le tariffe NON comprendono i passaggi aerei dall’Italia e gli eventuali pernottamenti aggiuntivi non previsti in programma: contattateci per la quotazione.

Upgrade & personalizzazioni del viaggio:

da 950 Euro Sea Kayaking

da 280 Euro Paddling Excursion

ASSICURAZIONI e ASSISTENZA

Tutele di base sempre incluse

info assicurative

Assistenza medica di viaggio con massimali e franchigia

Medica

Bagaglio assicurato per danneggiamento e smarrimento

Bagaglio

Annullmeneto viaggio per motivi medici

Annulla viaggio

Possibilit� di stipulare assicurzioni di livello supreriore che aumentano i massimali e abbattono le franchigie

Assicurazione Plus
(su richiesta)

Assistenza telefonica e whats app in viaggio

Assistenza di viaggio 24/24

Tariffe per persona

A partire da 22.495 Euro

Le sistemazioni sono previste in cabine in singole, doppie , triple e quadruple
Possibilità di abbinamento in cabine doppie e triple con altri passeggeri purché dello stesso sesso
Tariffe soggette a forti riduzioni di advance booking fino al 25%

Da aggiungere:
quota iscrizione e coperture assicurative: da 1.240 Euro circa (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.

Le tariffe NON comprendono i passaggi aerei dall’Italia e gli eventuali pernottamenti aggiuntivi non previsti in programma: contattateci per la quotazione.

Personalizzazioni facoltative:

da € 950: Sea Kayaking

da € 280: Paddling Excursion

PROGRAMMA DETTAGLIATO

1°giorno: Italia in aereo Reykjavik
Arriva all'aeroporto internazionale di Reykjavik e trasferimento libero verso il tuo hotel. Avrai il resto della giornata per esplorare in autonomia la bella Capitale Islandese.

2°giorno: Reykjavik in aereo Nuuk
Al mattino, dopo la colazione, gli ospiti ed i loro bagagli verranno trasferiti all'aeroporto per il volo charter verso la capitale groenlandese di Nuuk. Questa pittoresca città di 17.000 abitanti è situata su un fiordo con il monte Sermitsiaq sullo sfondo. All'arrivo gli ospiti verranno trasferiti alla propria nave per l'imbarco.

3°giorno: in nave Sisimiut
Congratulazioni, avete superato i 66∘33′ di latitudine Nord. La nostra prima escursione a terra nell'Artico ci porterà a Sisimiut, una comunità ricca di storia e cultura groenlandese. Mentre ci avviciniamo attraverso il porto interno, noterete gli abitanti del luogo che vanno e vengono dalla marina, portando halibut, gamberi e altri frutti di mare appena pescati dalla Baia di Baffin. Una volta sbarcati, percorreremo le strade tortuose di questa vivace città, punteggiata da case colorate e da erba cotone artica che fiorisce sotto il sole estivo. Sebbene il lungomare possa essere animato dal traffico marittimo, la vita nella parte alta della città scorre a un ritmo rilassato e tranquillo. Potreste sentire bambini ridere, cani da slitta abbaiare e gente del posto scambiarsi saluti. I cani groenlandesi, spesso visibili nei recinti in tutta la città, riflettono il profondo legame tra i proprietari e le loro mute. Come in ogni comunità artica, chiedete sempre il permesso prima di accarezzare o avvicinare questi cani da lavoro.

Le attività di oggi prevedono un tour guidato della città con una guida locale, che include l'ingresso al museo e una degustazione di cibo tradizionale groenlandese. Avrete anche l'opportunità di conversare con gli abitanti del luogo, ansiosi di conoscere la vostra parte del mondo. Una delle passeggiate panoramiche conduce alla Casa della Cultura Taseralik, accanto al Nalunnguarfiup Tasia, un piccolo e tranquillo lago alla base del monte Nasaasaaq, alto 780 metri (2.550 piedi). Percorrerete gli stessi sentieri usati ogni giorno dagli abitanti, vivendo non solo l'aspetto di Sisimiut, ma anche il suo ritmo, i suoi suoni e il suo autentico senso del luogo.

Gli ospiti possono anche prenotare la nostra Opzione Avventura in Mountain Bike. Guidato da partner locali, questo tour in bicicletta include sia l'area del porto cittadino che la tundra che circonda Sisimiut.

4°giorno: in nave Disko Bay
A settembre, la Baia di Disko è immersa in una luce autunnale eterea, un fenomeno tipico delle alte latitudini. Ghiacciai giganti vanno alla deriva con le correnti, molti dei quali sono visibili nel vicino Illulisat Icefjord, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2004 per la sua straordinaria bellezza naturale e la sua importanza per la comprensione della glaciologia delle calotte glaciali. Vi renderete subito conto che gli iceberg sono di ogni forma e dimensione, alcuni anche più grandi della Ocean Explorer. L'Isola di Disko protegge l'ampia baia, dove speriamo di sbarcare nella piccola comunità di Qeqertarsuaq o nelle sue immediate vicinanze. Case dipinte con colori vivaci punteggiano i dolci pendii rocciosi di questa tranquilla località, che si muove a un ritmo scandito dal cambiare delle stagioni, dalle maree e dal ritmo costante delle piccole imbarcazioni che lasciano il porto per dirigersi nel vasto paesaggio circostante.

L'orizzonte marino qui sembra infinito. Gli iceberg scivolano via, alcuni diretti verso l'Isola di Baffin, il Labrador o persino Terranova, ricordandoci il nostro mondo vasto e interconnesso. Da questo punto, iniziamo a lasciarci alle spalle le regioni più popolate della Groenlandia occidentale e ci spingiamo più a nord. Poco dopo pranzo, metteremo la prua a nord verso l'Ultima Thule, l'estremo nord.

5°giorno: in nave Upernavik
Ci sono buone probabilità che vi sveglierete circondati da iceberg e paesaggi montuosi a est. Continueremo la nostra spinta verso nord, arrivando alla splendida comunità di Upernavik verso mezzogiorno. Sebbene sia molto più a nord della maggior parte delle comunità groenlandesi, Upernavik è relativamente grande, con una popolazione che supera i 1.000 abitanti, la maggior parte dei quali vive in case dai colori vivaci che si arrampicano sulla collina dal mare. La quiete caratteristica della città amplifica il rumore delle onde sulle rocce, l'abbaiare dei cani da slitta, le risate dei bambini e il ronzio degli ATV. Giù nel piccolo porto, potrete vedere pescatori e cacciatori che si apprestano a salpare o che stanno tornando dal mare. Anche se Upernavik è un porto attivo, il ritmo è sensibilmente più lento che a Sisimiut. C'è una profonda connessione con il mare e il ghiaccio marino. Qui incontreremo abitanti amichevoli e accoglienti, orgogliosi della loro casa e della cultura locale.

Potremmo visitare la tomba di Navarana, moglie del famoso esploratore artico Peter Freuchen, sepolta qui negli anni '20. Navarana, un'esperta viaggiatrice artica, si unì al marito e a Knud Rasmussen in numerose spedizioni, usando la sua vasta conoscenza per guidarli lungo le coste, i ghiacci e le culture della Baia di Baffin settentrionale.

Puntiamo a lasciare Upernavik dopo cena per continuare il nostro epico viaggio verso l'alto nord.

6°giorno: in nave In navigazione
Raggiungere l'Ultima Thule, la latitudine più alta del nostro viaggio, non è cosa da poco: richiede di coprire grandi distanze in mare. Oggi potrete rilassarvi a bordo, osservare l'orizzonte, avvistare iceberg ed eventualmente mammiferi marini. Il nostro Team di Spedizione ospiterà una serie di presentazioni, riepilogando le esperienze recenti e preparando la scena per ciò che ci attende. I giorni di navigazione offrono anche l'opportunità di connettersi con altri viaggiatori provenienti da tutto il mondo, uniti da una passione comune per l'Artico. Le conversazioni scorrono facilmente, molte delle quali portano ad amicizie che durano una vita.

7°giorno: in nave Kap Alexander
Oggi segna il punto più settentrionale del nostro viaggio, nella regione di Kap Alexander e dello Stretto di Smith, il famoso e stretto specchio d'acqua che separa la Groenlandia e il Canada per meno di 55 chilometri (35 miglia). Nelle giornate limpide, entrambe le coste possono essere visibili dallo Stretto. Questa dinamica area è modellata dalla deriva del ghiaccio marino proveniente dal Bacino Artico. Le condizioni cambiano quotidianamente: ghiaccio marino compatto un giorno, acqua libera il giorno dopo. Il vostro Team di Spedizione navigherà di conseguenza per sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

Qui potremmo fare un'escursione in gommone Zodiac, immersi nei paesaggi remoti dell'estremo nord, dove ci circondano ghiaccio alla deriva, fauna selvatica resiliente e le montagne distanti della Groenlandia e del Canada. Gli sbarchi a terra potrebbero essere possibili in luoghi dove pochi hanno mai messo piede. All'inizio di settembre, gli uccelli migratori spesso si radunano e talvolta si possono avvistare altre specie artiche iconiche: orsi polari, buoi muschiati, volpi artiche e beluga. L'avvistamento della fauna selvatica non è mai garantito, ma vale sempre la pena cercarla. Raggiungere questa latitudine è un privilegio raro e sentirete quanto è diverso questo luogo rispetto alle regioni 1.000 miglia nautiche più a sud.

Qui, il tempo non è scandito da albe convenzionali o giorni feriali, ma dagli estremi polari. Prendete un momento per guardare a nord, più in profondità nello Stretto di Smith, e lasciate che la vostra immaginazione segua la natura selvaggia artica mentre si estende nel Bacino Artico e attraverso il ghiaccio polare fino alla Siberia. Questo è un luogo dove la natura, non l'orologio, stabilisce il ritmo.

8°giorno: in nave Qaanaaq
Avvicinandoci a Qaanaaq (che ospita meno di 700 persone) lungo il fiordo di Inglefield, vicino all'ingresso dello Stretto di Smith, è probabile che incontreremo grandi iceberg che galleggiano o sono fermi nelle acque intorno alla città. La nave navigherà attraverso questo labirinto di ghiaccio per raggiungere la comunità più settentrionale della Groenlandia e la seconda città più settentrionale del mondo (dopo Longyearbyen, Svalbard). Ma a differenza di Longyearbyen, che accoglie decine di migliaia di visitatori all'anno, Qaanaaq è molto più remota e ne riceve solo una piccola frazione.

Raggiungeremo questa comunità in Zodiac, arrivando all'estremità del molo dove probabilmente saremo accolti da bambini sorridenti, curiosi di noi quanto noi lo siamo del loro modo di vivere nell'Alto Artico. In città, siete i benvenuti a passeggiare tra le case colorate, dove incontrerete gente del posto amichevole e vedrete molti cani da slitta da lavoro. Come accennato in precedenza, chiedete sempre il permesso prima di accarezzare questi cani, che trascorrono gran parte della loro vita sul ghiaccio marino.

In città, vi invitiamo a visitare il Qaanaaq Katersugaasivia (Museo di Qaanaaq), che espone gli ingegnosi strumenti dei cacciatori Inuit, inclusi ami a uncino retrattili realizzati in avorio, osso e pelle animale. Fotografie storiche offrono uno sguardo sulla vita a questi estremi settentrionali e il cordiale personale del museo è felice di rispondere alle domande. Gli abitanti del luogo potrebbero anche condividere storie di vita sul ghiaccio marino, dove la caccia e la pesca rimangono vitali per la sopravvivenza. Anche le eredità di esploratori come Knud Rasmussen, Robert Peary e Peter Freuchen e sua moglie Inuit groenlandese, la guida artica Navarana, sono celebrate in questo museo.

Per coloro che desiderano esplorare all'aperto, brevi escursioni sopra la città potrebbero essere possibili, tempo permettendo, ovviamente. Tenete pronta la fotocamera per catturare le ampie vedute di paesaggi terrestri e marini infiniti.

Sebbene questo itinerario includa diverse visite a comunità, Qaanaaq lascia spesso l'impressione più forte in termini di profondo e continuo rapporto con la natura selvaggia circostante. Situata centinaia di miglia più a nord della maggior parte degli insediamenti, Qaanaaq è difficile da raggiungere in barca, elicottero o aereo. Di conseguenza, la comunità continua a fare affidamento su abilità tradizionali affinate nel corso di secoli di adattamento a questo ambiente dell'Alto Artico. Aspettatevi di vedere un mix di comodità moderne, così come pratiche collaudate delle generazioni passate. Ad esempio, mentre gli skiff con motori fuoribordo sono ancorati al largo, vedrete anche kayak tradizionali, spinti da pagaie intagliate a mano, scivolare sull'acqua.

Mentre navighiamo verso sud, molti viaggiatori partono con un profondo apprezzamento per questa notevole e remota comunità, desiderando di potersi fermare ancora un po'.

9°/10°giorno: in nave In navigazione
Trascorreremo due giorni interi viaggiando verso sud fino a raggiungere i fiordi appena a nord della Baia di Disko, dove visiteremo aree non esplorate all'inizio del nostro viaggio. Godetevi i servizi della Ocean Explorer: la biblioteca a due piani, inondata di luce, a prua della nave; due vasche idromassaggio all'aperto, sauna e centro fitness; le nostre esclusive aree di osservazione sui ponti 7 e 8 che consentono la fotografia di paesaggi più in alto e con una vista più lunga; ed eleganti lounge dove potrete condividere un drink con nuovi amici godendo di panorami ancora più incredibili.

11°giorno: in nave Uummannaq
Arriviamo nel Fiordo di Uummannaq al mattino e navighiamo verso la comunità di Uummannaq, che, in groenlandese, si traduce con "a forma di cuore", ispirato dalla spettacolare montagna che si erge sopra la città. Visitare questa remota comunità è un raro privilegio. Raggiungiamo la città in Zodiac e potremmo essere accolti dagli abitanti del luogo e dall'eterno sorridente capo della polizia. Si dice che i sorrisi a Uummannaq siano comuni quanto gli iceberg alla deriva.

Strade tortuose vi condurranno oltre case colorate prima di raggiungere un prato di case d'erba e una chiesa di pietra. Potete visitare il museo locale e il mercato dell'artigianato per uno sguardo sulla vita nella Groenlandia settentrionale. Un altro museo nelle vicinanze onora l'artista Rockwell Kent, che fu ispirato dai paesaggi del Fiordo di Uummannaq e della Baia di Disko. Potete scegliere di unirvi a una passeggiata guidata o esplorare da soli. Diverse case potrebbero aprirsi per un kaffemik, un incontro sociale con bevande calde, spuntini leggeri e un'opportunità per i locali e i visitatori di connettersi. State certi, gli abitanti di Uummannaq saranno curiosi della vostra parte del mondo. Sorrisi timidi e conversazioni tradotte sono parti naturali di questi autentici scambi culturali e spesso diventano alcuni dei momenti più memorabili del vostro tempo in questa remota comunità groenlandese.

12°giorno: in nave Eqip Sermia
Oggi esploreremo le regioni settentrionali della Baia di Disko, possibilmente includendo il Ghiacciaio Eqi, conosciuto localmente come Eqip Sermia. Questo ghiacciaio è un punto culminante per molte ragioni. La sua ampia parete glaciale lo rende uno dei ghiacciai più attivi della Groenlandia, che scarica regolarmente ghiaccio in mare. Probabilmente vedrete iceberg alla deriva nella baia, insieme a pezzi più piccoli chiamati brash ice (ghiaccio sminuzzato). Nelle giornate tranquille, potrete sentire il ghiaccio scoppiettare e, se siete fortunati, il fragoroso tuono del ghiacciaio che si stacca.

Sebbene il ghiacciaio sia l'attrazione principale, i paesaggi circostanti offrono interessanti escursioni a terra. Sia che preferiate una lenta passeggiata nella tundra, ammirando la vegetazione autunnale e gli ampi panorami, sia che optiate per un'escursione più vigorosa per viste elevate del ghiacciaio, il terreno è adatto a tutti i livelli. Sotto i piedi, aspettatevi un misto di roccia e vegetazione, e faremo attenzione a proteggere la fragile vita vegetale che prospera durante la breve estate artica.

13°giorno: in nave Ilulissat
Ilulissat, situata nella Baia di Disko, ospita il Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dell'Icefjord di Ilulissat, che funge da passaggio per innumerevoli iceberg staccatisi dal ghiacciaio più veloce del mondo, il Sermeq Kujalleq. Una piccola passerella in legno conduce a un punto panoramico elevato, dove è possibile vedere iceberg di tutte le dimensioni che si estendono davanti a voi. Il belvedere, uno sperone roccioso, dà la sensazione di essere al confine della città e all'inizio di una vasta natura selvaggia. Guardare il ghiaccio evoca un umiliante senso delle proporzioni.

Mentre esplorate, notate l'erba cotone artica e i fiori selvatici estivi che prosperano durante le lunghe ore di luce diurna. Il porto interno spesso presenta tracce dell'estensione dell'icefjord, con iceberg alla deriva che si mescolano a pescherecci e imbarcazioni. La città stessa merita di essere esplorata ed è diventata una delle principali destinazioni della Groenlandia.

Gli anni recenti hanno portato crescita: case colorate si trovano ora accanto a nuovi ristoranti, boutique hotel e piccole imprese. Gli appassionati di storia saranno entusiasti di sapere che Ilulissat è il luogo di nascita dell'esploratore artico Knud Rasmussen, che viaggiò con la slitta trainata da cani dalla Groenlandia all'Alaska (e brevemente in Siberia) durante la Quinta Spedizione Thule (1921-1924). Fluente in Kalaallisut, si muoveva lentamente, imparando e documentando gli Inuit circumpolari che incontrava. I paesaggi drammatici intorno a Ilulissat hanno ispirato la vita di esplorazione di Rasmussen. E mentre ci avviciniamo alla città, fate attenzione alle balene, che occasionalmente frequentano le acque cariche di iceberg.

14°giorno: in nave Itilleq
Il piccolo insediamento di Itilleq è uno dei preferiti dagli ospiti e dai membri del Team di Spedizione, grazie alla calda accoglienza che abbiamo ricevuto negli anni. Quando si parla di fascino comunitario, Itilleq si distingue. Circa 100 residenti vivono tra case dipinte con colori vivaci: verdi, rosa, viola, azzurri, giallo senape e marroni cioccolato. Molte persone si guadagnano da vivere in mare, come dimostra il piccolo edificio per la lavorazione dei prodotti ittici vicino al molo. Nonostante le sue dimensioni, il villaggio è pieno di vita, dagli stimati anziani ai bambini giocosi. Potreste essere invitati a un kaffemik (dove le persone socializzano davanti a caffè e torta), o seguire una breve strada sterrata fino a un punto panoramico vicino al cimitero. La vista sul fiordo e sulle montagne circostanti vale la passeggiata. Fate attenzione a dove mettete i piedi: licheni, piante succulente e funghi prosperano sotto di voi.

Una tradizione di lunga data è un'amichevole partita di calcio con la gente del posto, che include ospiti, personale, equipaggio e residenti. È un'esperienza divertente e memorabile, sia che siate in campo o che facciate il tifo da bordo campo.

15°giorno: in nave Kangerlussuaq in aereo Reykjavik
Oggi, sbarcheremo a Kangerlussuaq, precedentemente nota come Søndre Strømfjord, e vi trasferiremo sul vostro volo charter per Reykjavik, dove trascorrerete la notte nell'hotel incluso, entrambi compresi nel vostro Pacchetto di avvicinamento.

16°giorno: in nave Reykjavik in aereo Italia
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per le procedure di imbarco sui voli di rientro in Italia.

IMPORTANTE PROMEMORIA
Abbracciare l'inaspettato è parte di un viaggio di spedizione. Quando si viaggia in regioni estremamente remote, il team di spedizione deve osservare ed attenersi strettamente alle condizioni del mare, del ghiaccio e delle condizioni meteorologiche. L'itinerario proposto è un abbozzo di ciò che farai in questo viaggio; sii consapevole che nessun itinerario specifico può essere garantito. Per lo stesso motivo, gli incontri con la fauna selvatica sono previsti come descritti ma non sono garantiti. Il team di navigazione userà la sua considerevole esperienza per cercare la fauna selvatica in habitat noti, ma la presenza di qualsiasi specie particolare di uccelli o della fauna marina non è garantita.

Attività incluse

ZODIAC CRUISING
I gommoni Zodiac sono i cavalli di battaglia delle crociere polari e delle spedizioni artiche, trasportando in sicurezza gli ospiti ai punti di sbarco e nelle insenature poco profonde che le navi non possono raggiungere.

ESCURSIONI
Guidati da personale esperto, le esplorazioni a piedi sono il modo migliore per apprezzare il paesaggio polare. Le nostre guide sono in grado di modulare ed organizzare una differente gamma di attività a seconda dei livelli di abilità dei partecipanti per soddisfare ogni passeggero.

PRESENTAZIONI
Briefing giornalieri con esperti di bordo, guide, scienziati e altri speciali ospiti (storici, ornitologi, biologi, geologi e altro).

TUFFO POLARE
Questo rituale, sperimentato giusto una volta per spedizione, ti permette di provare in sicurezza il brivido di un tuffo nelle acque ghiacciate dell'oceano sotto l'occhio vigile del nostro staff, e naturalmente immortalato dalla fotocamera di bordo!

FOTOGRAFIA
Documentando il tuo viaggio puoi portare a casa i ricordi migliori. Le nostre guide fotografiche ti aiuteranno ad imparare le abilità per catturare la bellezza delle regioni polari.

Attività con supplemento

PADDLING EXCURSION
Scivolate sulle acque polari incontaminate a bordo di un kayak gonfiabile biposto sit-on-top, per un'esperienza indimenticabile nelle regioni selvagge dell'Artico e dell'Antartico. Queste imbarcazioni stabili, robuste e confortevoli sono il modo ideale per osservare le regioni polari da una prospettiva diversa. Guide esperte vi condurranno in sicurezza per tutta l'escursione. Il vostro gruppo sarà sempre scortato da un conducente di sicurezza aggiuntivo che rimarrà nelle vicinanze per fornire supporto supplementare

KAYAKING
L'opzione dell'avventura in kayak è aperta a tutti i livelli di esperienza. Tuttavia, è fortemente raccomandato avere una pregressa esperienza di kayak da mare prima di praticare kayak nelle regioni polari. Il Programma Kayak da Mare permette a un piccolo gruppo di persone con la stessa mentalità di creare legami mentre esplorano fiordi, pareti glaciali o labirinti di ghiaccio marino. Condizioni e logistica permettendo, la vostra guida/le vostre guide di kayak si impegneranno a farvi pagaiare il più spesso possibile durante il viaggio. Tipicamente, i kayakisti vengono trasportati con lo Zodiac dalla nave a un punto di partenza ideale, dove inizia l'escursione in kayak. Gli ospiti ritornano alla nave con lo Zodiac al termine della loro esperienza di pagaiata. Alcune escursioni in kayak sono concepite in modo che gli ospiti possano sbarcare ed esplorare.

MOUNTAIN BIKING
Hai voglia di un'avventura più attiva? Il nostro team ha collaborato con partner locali per individuare incredibili percorsi di mountain bike attraverso lo splendido scenario appena fuori dai confini della città di Sisimiut, in Groenlandia.

n.b.
Per tutte le attività a pagamento è necessaria la prenotazione. Si consiglia la prenotazione in largo anticipo dato che le disponibilità dei mezzi si esauriscono rapidamente.

SEA KAYAKING
Valida dal 15/10/2023 al 30/09/2027
A partire da 950 Euro

Di cosa si tratta?
Posizionarsi sul sedile di un kayak è uno dei modi più intimi con cui i viaggiatori possono connettersi con le regioni polari: a livello dell'acqua, da vicino, dove puoi toccare e sentire ogni sensazione polare immaginabile. Il programma Sea Kayak consente a un piccolo gruppo di persone che la pensano allo stesso modo di stringere legami mentre esplorano fiordi, pareti glaciali o labirinti di ghiaccio marino.
Quark Expeditions Sea Kayak Program è un programma di viaggio disponibile in Antartide, in cui i kayakisti (coloro che hanno un'esperienza minima così come i canoisti esperti) potranno godersi le regioni polari da una prospettiva unica.

Alcune escursioni in kayak sono progettate in modo che gli ospiti possano scendere a terra per possibili escursioni.

Nota: a causa della sua popolarità e dello spazio limitato, se desideri assicurarti uno spazio nel programma Sea Kayak, registrati quando prenoti la tua spedizione. Sebbene il programma si riempia normalmente ben prima del viaggio, se ci sono posti liberi quando sali a bordo della nave puoi iscriverti. Le guide Quark Expedition tentano di accompagnare gli ospiti nel maggior numero possibile di escursioni in kayak da mare, ma il numero di escursioni dipenderà dalle condizioni meteorologiche e marine, nonché da fattori logistici. Preparati a remare su un kayak doppio o singolo a seconda della disponibilità.

È necessaria l'esperienza del kayak? Il programma Sea Kayak è stato sviluppato per accogliere kayakisti con una vasta gamma di esperienze. Non esitare a consultare i nostri consulenti di viaggio polari in caso di domande.

Attrezzatura fornita

Kayak da mare (singolo o doppio)
Pagaia
Gonna spray
Muta stagna
Guanti e tutori in gomma isolanti*
PFD (dispositivo di galleggiamento personale)
Stivaletti in neoprene
Borsa impermeabile da 10 litri
Borraccia (fornita in camera al momento dell'imbarco)

Altro equipaggiamento/abbigliamento consigliato
Intimo termico sopra e sotto (sintetico o lana, no cotone)
Top in pile sottile da 200 peso o maglione in lana
Pantaloni in pile
Calzini foderati
Calzini di lana spessa
Scaldacollo
Guanto sottile in pile o lana da indossare sotto i guanti di gomma (se lo si desidera)
Cappello caldo
Occhiali da sole
Protezione solare impermeabile e resistente al sudore
Fotocamera (impermeabile, in custodia impermeabile esterna o conservata in una borsa impermeabile)
Zaino impermeabile o borsa impermeabile

PADDLING EXCURSION
Valida dal 15/10/2023 al 30/09/2027
A partire da 280 Euro

Di cosa si tratta?
Assimilabile ad una canoa gonfiabile aperta, per due persone, sit-on-top, ti darà una prospettiva molto personale e unica sull'Antartide. Condotte in piccoli gruppi, in baie e porti tranquilli, con buone condizioni meteorologiche e accompagnate da uno Zodiac di sicurezza.
Queste imbarcazioni stabili, robuste e confortevoli sono il modo ideale per vedere le regioni polari da una prospettiva diversa. A bordo ti verranno fornite istruzioni e attrezzature, tra cui mute stagne, dispositivi di galleggiamento personali (PFD) e guanti impermeabili. Guide esperte vi condurranno in sicurezza durante tutta l'escursione. Il tuo gruppo sarà sempre accompagnato da una guida su un altro kayak che rimarrà nelle vicinanze per fornire ulteriore supporto.

Le escursioni durano minimo un'ora e vengono offerte ai partecipanti una volta per viaggio. Ogni gruppo comprende 10 canoisti, 1 guida e 1 pilota Zodiac di sicurezza. Le condizioni del vento, del tempo e dell'acqua determinano i tempi e il luogo delle escursioni in canoa.

LA QUOTA INCLUDE

Il primo pernottamento pre-spedizione a Reykjavik in bb
Trasferimento hotel aeroporto di Reykjavik 2°giorno del programma
Trasferimento aeroporto hotel di Reykjavik 10°giorno del programma
L'ultimo pernottamento post-spedizione a Reykjavik in bb
Sistemazione di bordo con servizio di pulizia giornaliero
Tutti i pasti, snack, bibite e succhi a bordo
Birra e vino della casa durante la cena
Tutti gli sbarchi sulla costa previsti nel programma giornaliero
Assistenza in tutto il viaggio da parte dei nostri esperti Capo spedizione
Tutti i trasferimenti e le crociere Zodiac per il programma giornaliero
Presentazioni formali e informali del nostro Expedition Team e degli ospiti speciali come da programma
Rivista fotografica che documenta la spedizione
Stivali da spedizione impermeabili (in prestito) per gli sbarchi a terra
Parka ufficiale Quark Expeditions® da conservare
Caffè, tè e cacao disponibili tutto il giorno
Bottiglia d'acqua riutilizzabile gratuita
Asciugacapelli e accappatoio in ogni cabina
Materiali di bordo completi, inclusa una mappa e una brochure informativa sull'Artico
Tutte le tasse di servizio varie e le spese portuali per tutto il programma
I trasporti bagagli come da programma
Assicurazione di evacuazione di emergenza con massimale di US $ 500.000 a persona
Pacchetto di AVVICINAMENTO*

NON INCLUDE

Biglietti aerei internazionali da e per l'Italia
Passaporto e spese di visto se necessarie
Pasti a terra se non diversamente specificato
Pantaloni impermeabili obbligatori per escursioni in Zodiac o qualsiasi altra attrezzatura non menzionata
Lavanderia, bar, bevande e altri personali spese se non specificate
Tariffe telefoniche e Internet
Mancia volontaria alla fine del viaggio per personale di bordo e equipaggio
Ulteriori pernottamenti
Eventuali attività non incluse

ULTERIORI DETTAGLI

Imbarco e sbarco crociera:
Nuuk/Kangerlussuaq

* IL PACCHETTO DI AVVICINAMENTO INCLUDE:
Sistemazione alberghiera di una notte pre-spedizione a Keflavik in bb in hotel aeroportuale
Volo charter a/r da Reykjavik a Nuuk
Trasferimento in dall'aeroporto di Nuuk alla motonave
Trasferimento dalla Nave all'aeroporto di Kangerlussuaq il giorno di sbarco/imbarco
Volo charter a/r da Kangerlussuaq a Reykjavik
Sistemazione alberghiera di una notte post-spedizione a Keflavik in bb in hotel aeroportuale

n.b. Gli orari esatti del volo charter del pacchetto di avvicinamento verranno comunicati sui documenti finali di viaggio. Eventuali variazioni verranno comunicati a bordo durante la crociera. E' indispensabile prenotare gli eventuali voli di collegamento successivi da Helsinki con molto tempo di distanza onde evitare la perdita degli stessi.

IN DEROGA AL REGOLAMENTO

NB:La policy su pagamenti e penalità in caso di annullamento viaggio sono in deroga al regolamento 4 Winds e sono dettate dall'armatore che le applica in funzione della seguente tempistica:

Deposito: alla conferma deposito pari al 20% del totale e comunque non meno di 800 €
Saldo: 90 giorni prima della partenza

La compagnia si riserva di cancellare le prenotazioni non saldate entro la tempistica prevista o negare l'imbarco in caso di insoluto.

Policy di cancellazione:
Penale di 250 Euro per prenotazioni cancellate 365 giorni o più prima della data partenza
Penale del 25% per prenotazioni cancellate da 365 a 91 giorni prima della data partenza
Penale 100% per prenotazioni cancellate 90 o meno giorni prima della data partenza

SEATTLE

OCEAN EXPLORER

OCEAN EXPLORER,

Ocean Explorer, l'ultima aggiunta alla flotta, è moderna, elegante e costruita appositamente per l'esplorazione polare. La nave da 138 passeggeri è stata progettata con la più recente tecnologia delle navi da spedizione. Una delle caratteristiche principali della nave è l'ULSTEIN X-BOW®, un'innovazione di ingegneria navale che garantisce un'esperienza di navigazione confortevole e fluida grazie alla prua invertita. A prua si trova la biblioteca a due piani, piena di luce, che introduce una gradi... continua

VIDEO

Riepilogo partenze previste:
Set: 02

IL VIAGGIO

PROGRAMMA DETTAGLIATO

1°giorno: Italia in aereo Reykjavik
Arriva all'aeroporto internazionale di Reykjavik e trasferimento libero verso il tuo hotel. Avrai il resto della giornata per esplorare in autonomia la bella Capitale Islandese.

2°giorno: Reykjavik in aereo Nuuk
Al mattino, dopo la colazione, gli ospiti ed i loro bagagli verranno trasferiti all'aeroporto per il volo charter verso la capitale groenlandese di Nuuk. Questa pittoresca città di 17.000 abitanti è situata su un fiordo con il monte Sermitsiaq sullo sfondo. All'arrivo gli ospiti verranno trasferiti alla propria nave per l'imbarco.

3°giorno: in nave Sisimiut
Congratulazioni, avete superato i 66∘33′ di latitudine Nord. La nostra prima escursione a terra nell'Artico ci porterà a Sisimiut, una comunità ricca di storia e cultura groenlandese. Mentre ci avviciniamo attraverso il porto interno, noterete gli abitanti del luogo che vanno e vengono dalla marina, portando halibut, gamberi e altri frutti di mare appena pescati dalla Baia di Baffin. Una volta sbarcati, percorreremo le strade tortuose di questa vivace città, punteggiata da case colorate e da erba cotone artica che fiorisce sotto il sole estivo. Sebbene il lungomare possa essere animato dal traffico marittimo, la vita nella parte alta della città scorre a un ritmo rilassato e tranquillo. Potreste sentire bambini ridere, cani da slitta abbaiare e gente del posto scambiarsi saluti. I cani groenlandesi, spesso visibili nei recinti in tutta la città, riflettono il profondo legame tra i proprietari e le loro mute. Come in ogni comunità artica, chiedete sempre il permesso prima di accarezzare o avvicinare questi cani da lavoro.

Le attività di oggi prevedono un tour guidato della città con una guida locale, che include l'ingresso al museo e una degustazione di cibo tradizionale groenlandese. Avrete anche l'opportunità di conversare con gli abitanti del luogo, ansiosi di conoscere la vostra parte del mondo. Una delle passeggiate panoramiche conduce alla Casa della Cultura Taseralik, accanto al Nalunnguarfiup Tasia, un piccolo e tranquillo lago alla base del monte Nasaasaaq, alto 780 metri (2.550 piedi). Percorrerete gli stessi sentieri usati ogni giorno dagli abitanti, vivendo non solo l'aspetto di Sisimiut, ma anche il suo ritmo, i suoi suoni e il suo autentico senso del luogo.

Gli ospiti possono anche prenotare la nostra Opzione Avventura in Mountain Bike. Guidato da partner locali, questo tour in bicicletta include sia l'area del porto cittadino che la tundra che circonda Sisimiut.

4°giorno: in nave Disko Bay
A settembre, la Baia di Disko è immersa in una luce autunnale eterea, un fenomeno tipico delle alte latitudini. Ghiacciai giganti vanno alla deriva con le correnti, molti dei quali sono visibili nel vicino Illulisat Icefjord, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2004 per la sua straordinaria bellezza naturale e la sua importanza per la comprensione della glaciologia delle calotte glaciali. Vi renderete subito conto che gli iceberg sono di ogni forma e dimensione, alcuni anche più grandi della Ocean Explorer. L'Isola di Disko protegge l'ampia baia, dove speriamo di sbarcare nella piccola comunità di Qeqertarsuaq o nelle sue immediate vicinanze. Case dipinte con colori vivaci punteggiano i dolci pendii rocciosi di questa tranquilla località, che si muove a un ritmo scandito dal cambiare delle stagioni, dalle maree e dal ritmo costante delle piccole imbarcazioni che lasciano il porto per dirigersi nel vasto paesaggio circostante.

L'orizzonte marino qui sembra infinito. Gli iceberg scivolano via, alcuni diretti verso l'Isola di Baffin, il Labrador o persino Terranova, ricordandoci il nostro mondo vasto e interconnesso. Da questo punto, iniziamo a lasciarci alle spalle le regioni più popolate della Groenlandia occidentale e ci spingiamo più a nord. Poco dopo pranzo, metteremo la prua a nord verso l'Ultima Thule, l'estremo nord.

5°giorno: in nave Upernavik
Ci sono buone probabilità che vi sveglierete circondati da iceberg e paesaggi montuosi a est. Continueremo la nostra spinta verso nord, arrivando alla splendida comunità di Upernavik verso mezzogiorno. Sebbene sia molto più a nord della maggior parte delle comunità groenlandesi, Upernavik è relativamente grande, con una popolazione che supera i 1.000 abitanti, la maggior parte dei quali vive in case dai colori vivaci che si arrampicano sulla collina dal mare. La quiete caratteristica della città amplifica il rumore delle onde sulle rocce, l'abbaiare dei cani da slitta, le risate dei bambini e il ronzio degli ATV. Giù nel piccolo porto, potrete vedere pescatori e cacciatori che si apprestano a salpare o che stanno tornando dal mare. Anche se Upernavik è un porto attivo, il ritmo è sensibilmente più lento che a Sisimiut. C'è una profonda connessione con il mare e il ghiaccio marino. Qui incontreremo abitanti amichevoli e accoglienti, orgogliosi della loro casa e della cultura locale.

Potremmo visitare la tomba di Navarana, moglie del famoso esploratore artico Peter Freuchen, sepolta qui negli anni '20. Navarana, un'esperta viaggiatrice artica, si unì al marito e a Knud Rasmussen in numerose spedizioni, usando la sua vasta conoscenza per guidarli lungo le coste, i ghiacci e le culture della Baia di Baffin settentrionale.

Puntiamo a lasciare Upernavik dopo cena per continuare il nostro epico viaggio verso l'alto nord.

6°giorno: in nave In navigazione
Raggiungere l'Ultima Thule, la latitudine più alta del nostro viaggio, non è cosa da poco: richiede di coprire grandi distanze in mare. Oggi potrete rilassarvi a bordo, osservare l'orizzonte, avvistare iceberg ed eventualmente mammiferi marini. Il nostro Team di Spedizione ospiterà una serie di presentazioni, riepilogando le esperienze recenti e preparando la scena per ciò che ci attende. I giorni di navigazione offrono anche l'opportunità di connettersi con altri viaggiatori provenienti da tutto il mondo, uniti da una passione comune per l'Artico. Le conversazioni scorrono facilmente, molte delle quali portano ad amicizie che durano una vita.

7°giorno: in nave Kap Alexander
Oggi segna il punto più settentrionale del nostro viaggio, nella regione di Kap Alexander e dello Stretto di Smith, il famoso e stretto specchio d'acqua che separa la Groenlandia e il Canada per meno di 55 chilometri (35 miglia). Nelle giornate limpide, entrambe le coste possono essere visibili dallo Stretto. Questa dinamica area è modellata dalla deriva del ghiaccio marino proveniente dal Bacino Artico. Le condizioni cambiano quotidianamente: ghiaccio marino compatto un giorno, acqua libera il giorno dopo. Il vostro Team di Spedizione navigherà di conseguenza per sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

Qui potremmo fare un'escursione in gommone Zodiac, immersi nei paesaggi remoti dell'estremo nord, dove ci circondano ghiaccio alla deriva, fauna selvatica resiliente e le montagne distanti della Groenlandia e del Canada. Gli sbarchi a terra potrebbero essere possibili in luoghi dove pochi hanno mai messo piede. All'inizio di settembre, gli uccelli migratori spesso si radunano e talvolta si possono avvistare altre specie artiche iconiche: orsi polari, buoi muschiati, volpi artiche e beluga. L'avvistamento della fauna selvatica non è mai garantito, ma vale sempre la pena cercarla. Raggiungere questa latitudine è un privilegio raro e sentirete quanto è diverso questo luogo rispetto alle regioni 1.000 miglia nautiche più a sud.

Qui, il tempo non è scandito da albe convenzionali o giorni feriali, ma dagli estremi polari. Prendete un momento per guardare a nord, più in profondità nello Stretto di Smith, e lasciate che la vostra immaginazione segua la natura selvaggia artica mentre si estende nel Bacino Artico e attraverso il ghiaccio polare fino alla Siberia. Questo è un luogo dove la natura, non l'orologio, stabilisce il ritmo.

8°giorno: in nave Qaanaaq
Avvicinandoci a Qaanaaq (che ospita meno di 700 persone) lungo il fiordo di Inglefield, vicino all'ingresso dello Stretto di Smith, è probabile che incontreremo grandi iceberg che galleggiano o sono fermi nelle acque intorno alla città. La nave navigherà attraverso questo labirinto di ghiaccio per raggiungere la comunità più settentrionale della Groenlandia e la seconda città più settentrionale del mondo (dopo Longyearbyen, Svalbard). Ma a differenza di Longyearbyen, che accoglie decine di migliaia di visitatori all'anno, Qaanaaq è molto più remota e ne riceve solo una piccola frazione.

Raggiungeremo questa comunità in Zodiac, arrivando all'estremità del molo dove probabilmente saremo accolti da bambini sorridenti, curiosi di noi quanto noi lo siamo del loro modo di vivere nell'Alto Artico. In città, siete i benvenuti a passeggiare tra le case colorate, dove incontrerete gente del posto amichevole e vedrete molti cani da slitta da lavoro. Come accennato in precedenza, chiedete sempre il permesso prima di accarezzare questi cani, che trascorrono gran parte della loro vita sul ghiaccio marino.

In città, vi invitiamo a visitare il Qaanaaq Katersugaasivia (Museo di Qaanaaq), che espone gli ingegnosi strumenti dei cacciatori Inuit, inclusi ami a uncino retrattili realizzati in avorio, osso e pelle animale. Fotografie storiche offrono uno sguardo sulla vita a questi estremi settentrionali e il cordiale personale del museo è felice di rispondere alle domande. Gli abitanti del luogo potrebbero anche condividere storie di vita sul ghiaccio marino, dove la caccia e la pesca rimangono vitali per la sopravvivenza. Anche le eredità di esploratori come Knud Rasmussen, Robert Peary e Peter Freuchen e sua moglie Inuit groenlandese, la guida artica Navarana, sono celebrate in questo museo.

Per coloro che desiderano esplorare all'aperto, brevi escursioni sopra la città potrebbero essere possibili, tempo permettendo, ovviamente. Tenete pronta la fotocamera per catturare le ampie vedute di paesaggi terrestri e marini infiniti.

Sebbene questo itinerario includa diverse visite a comunità, Qaanaaq lascia spesso l'impressione più forte in termini di profondo e continuo rapporto con la natura selvaggia circostante. Situata centinaia di miglia più a nord della maggior parte degli insediamenti, Qaanaaq è difficile da raggiungere in barca, elicottero o aereo. Di conseguenza, la comunità continua a fare affidamento su abilità tradizionali affinate nel corso di secoli di adattamento a questo ambiente dell'Alto Artico. Aspettatevi di vedere un mix di comodità moderne, così come pratiche collaudate delle generazioni passate. Ad esempio, mentre gli skiff con motori fuoribordo sono ancorati al largo, vedrete anche kayak tradizionali, spinti da pagaie intagliate a mano, scivolare sull'acqua.

Mentre navighiamo verso sud, molti viaggiatori partono con un profondo apprezzamento per questa notevole e remota comunità, desiderando di potersi fermare ancora un po'.

9°/10°giorno: in nave In navigazione
Trascorreremo due giorni interi viaggiando verso sud fino a raggiungere i fiordi appena a nord della Baia di Disko, dove visiteremo aree non esplorate all'inizio del nostro viaggio. Godetevi i servizi della Ocean Explorer: la biblioteca a due piani, inondata di luce, a prua della nave; due vasche idromassaggio all'aperto, sauna e centro fitness; le nostre esclusive aree di osservazione sui ponti 7 e 8 che consentono la fotografia di paesaggi più in alto e con una vista più lunga; ed eleganti lounge dove potrete condividere un drink con nuovi amici godendo di panorami ancora più incredibili.

11°giorno: in nave Uummannaq
Arriviamo nel Fiordo di Uummannaq al mattino e navighiamo verso la comunità di Uummannaq, che, in groenlandese, si traduce con "a forma di cuore", ispirato dalla spettacolare montagna che si erge sopra la città. Visitare questa remota comunità è un raro privilegio. Raggiungiamo la città in Zodiac e potremmo essere accolti dagli abitanti del luogo e dall'eterno sorridente capo della polizia. Si dice che i sorrisi a Uummannaq siano comuni quanto gli iceberg alla deriva.

Strade tortuose vi condurranno oltre case colorate prima di raggiungere un prato di case d'erba e una chiesa di pietra. Potete visitare il museo locale e il mercato dell'artigianato per uno sguardo sulla vita nella Groenlandia settentrionale. Un altro museo nelle vicinanze onora l'artista Rockwell Kent, che fu ispirato dai paesaggi del Fiordo di Uummannaq e della Baia di Disko. Potete scegliere di unirvi a una passeggiata guidata o esplorare da soli. Diverse case potrebbero aprirsi per un kaffemik, un incontro sociale con bevande calde, spuntini leggeri e un'opportunità per i locali e i visitatori di connettersi. State certi, gli abitanti di Uummannaq saranno curiosi della vostra parte del mondo. Sorrisi timidi e conversazioni tradotte sono parti naturali di questi autentici scambi culturali e spesso diventano alcuni dei momenti più memorabili del vostro tempo in questa remota comunità groenlandese.

12°giorno: in nave Eqip Sermia
Oggi esploreremo le regioni settentrionali della Baia di Disko, possibilmente includendo il Ghiacciaio Eqi, conosciuto localmente come Eqip Sermia. Questo ghiacciaio è un punto culminante per molte ragioni. La sua ampia parete glaciale lo rende uno dei ghiacciai più attivi della Groenlandia, che scarica regolarmente ghiaccio in mare. Probabilmente vedrete iceberg alla deriva nella baia, insieme a pezzi più piccoli chiamati brash ice (ghiaccio sminuzzato). Nelle giornate tranquille, potrete sentire il ghiaccio scoppiettare e, se siete fortunati, il fragoroso tuono del ghiacciaio che si stacca.

Sebbene il ghiacciaio sia l'attrazione principale, i paesaggi circostanti offrono interessanti escursioni a terra. Sia che preferiate una lenta passeggiata nella tundra, ammirando la vegetazione autunnale e gli ampi panorami, sia che optiate per un'escursione più vigorosa per viste elevate del ghiacciaio, il terreno è adatto a tutti i livelli. Sotto i piedi, aspettatevi un misto di roccia e vegetazione, e faremo attenzione a proteggere la fragile vita vegetale che prospera durante la breve estate artica.

13°giorno: in nave Ilulissat
Ilulissat, situata nella Baia di Disko, ospita il Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dell'Icefjord di Ilulissat, che funge da passaggio per innumerevoli iceberg staccatisi dal ghiacciaio più veloce del mondo, il Sermeq Kujalleq. Una piccola passerella in legno conduce a un punto panoramico elevato, dove è possibile vedere iceberg di tutte le dimensioni che si estendono davanti a voi. Il belvedere, uno sperone roccioso, dà la sensazione di essere al confine della città e all'inizio di una vasta natura selvaggia. Guardare il ghiaccio evoca un umiliante senso delle proporzioni.

Mentre esplorate, notate l'erba cotone artica e i fiori selvatici estivi che prosperano durante le lunghe ore di luce diurna. Il porto interno spesso presenta tracce dell'estensione dell'icefjord, con iceberg alla deriva che si mescolano a pescherecci e imbarcazioni. La città stessa merita di essere esplorata ed è diventata una delle principali destinazioni della Groenlandia.

Gli anni recenti hanno portato crescita: case colorate si trovano ora accanto a nuovi ristoranti, boutique hotel e piccole imprese. Gli appassionati di storia saranno entusiasti di sapere che Ilulissat è il luogo di nascita dell'esploratore artico Knud Rasmussen, che viaggiò con la slitta trainata da cani dalla Groenlandia all'Alaska (e brevemente in Siberia) durante la Quinta Spedizione Thule (1921-1924). Fluente in Kalaallisut, si muoveva lentamente, imparando e documentando gli Inuit circumpolari che incontrava. I paesaggi drammatici intorno a Ilulissat hanno ispirato la vita di esplorazione di Rasmussen. E mentre ci avviciniamo alla città, fate attenzione alle balene, che occasionalmente frequentano le acque cariche di iceberg.

14°giorno: in nave Itilleq
Il piccolo insediamento di Itilleq è uno dei preferiti dagli ospiti e dai membri del Team di Spedizione, grazie alla calda accoglienza che abbiamo ricevuto negli anni. Quando si parla di fascino comunitario, Itilleq si distingue. Circa 100 residenti vivono tra case dipinte con colori vivaci: verdi, rosa, viola, azzurri, giallo senape e marroni cioccolato. Molte persone si guadagnano da vivere in mare, come dimostra il piccolo edificio per la lavorazione dei prodotti ittici vicino al molo. Nonostante le sue dimensioni, il villaggio è pieno di vita, dagli stimati anziani ai bambini giocosi. Potreste essere invitati a un kaffemik (dove le persone socializzano davanti a caffè e torta), o seguire una breve strada sterrata fino a un punto panoramico vicino al cimitero. La vista sul fiordo e sulle montagne circostanti vale la passeggiata. Fate attenzione a dove mettete i piedi: licheni, piante succulente e funghi prosperano sotto di voi.

Una tradizione di lunga data è un'amichevole partita di calcio con la gente del posto, che include ospiti, personale, equipaggio e residenti. È un'esperienza divertente e memorabile, sia che siate in campo o che facciate il tifo da bordo campo.

15°giorno: in nave Kangerlussuaq in aereo Reykjavik
Oggi, sbarcheremo a Kangerlussuaq, precedentemente nota come Søndre Strømfjord, e vi trasferiremo sul vostro volo charter per Reykjavik, dove trascorrerete la notte nell'hotel incluso, entrambi compresi nel vostro Pacchetto di avvicinamento.

16°giorno: in nave Reykjavik in aereo Italia
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per le procedure di imbarco sui voli di rientro in Italia.

IMPORTANTE PROMEMORIA
Abbracciare l'inaspettato è parte di un viaggio di spedizione. Quando si viaggia in regioni estremamente remote, il team di spedizione deve osservare ed attenersi strettamente alle condizioni del mare, del ghiaccio e delle condizioni meteorologiche. L'itinerario proposto è un abbozzo di ciò che farai in questo viaggio; sii consapevole che nessun itinerario specifico può essere garantito. Per lo stesso motivo, gli incontri con la fauna selvatica sono previsti come descritti ma non sono garantiti. Il team di navigazione userà la sua considerevole esperienza per cercare la fauna selvatica in habitat noti, ma la presenza di qualsiasi specie particolare di uccelli o della fauna marina non è garantita.

ESTENSIONI e POSSIBILITA'

Attività incluse

ZODIAC CRUISING
I gommoni Zodiac sono i cavalli di battaglia delle crociere polari e delle spedizioni artiche, trasportando in sicurezza gli ospiti ai punti di sbarco e nelle insenature poco profonde che le navi non possono raggiungere.

ESCURSIONI
Guidati da personale esperto, le esplorazioni a piedi sono il modo migliore per apprezzare il paesaggio polare. Le nostre guide sono in grado di modulare ed organizzare una differente gamma di attività a seconda dei livelli di abilità dei partecipanti per soddisfare ogni passeggero.

PRESENTAZIONI
Briefing giornalieri con esperti di bordo, guide, scienziati e altri speciali ospiti (storici, ornitologi, biologi, geologi e altro).

TUFFO POLARE
Questo rituale, sperimentato giusto una volta per spedizione, ti permette di provare in sicurezza il brivido di un tuffo nelle acque ghiacciate dell'oceano sotto l'occhio vigile del nostro staff, e naturalmente immortalato dalla fotocamera di bordo!

FOTOGRAFIA
Documentando il tuo viaggio puoi portare a casa i ricordi migliori. Le nostre guide fotografiche ti aiuteranno ad imparare le abilità per catturare la bellezza delle regioni polari.

Attività con supplemento

PADDLING EXCURSION
Scivolate sulle acque polari incontaminate a bordo di un kayak gonfiabile biposto sit-on-top, per un'esperienza indimenticabile nelle regioni selvagge dell'Artico e dell'Antartico. Queste imbarcazioni stabili, robuste e confortevoli sono il modo ideale per osservare le regioni polari da una prospettiva diversa. Guide esperte vi condurranno in sicurezza per tutta l'escursione. Il vostro gruppo sarà sempre scortato da un conducente di sicurezza aggiuntivo che rimarrà nelle vicinanze per fornire supporto supplementare

KAYAKING
L'opzione dell'avventura in kayak è aperta a tutti i livelli di esperienza. Tuttavia, è fortemente raccomandato avere una pregressa esperienza di kayak da mare prima di praticare kayak nelle regioni polari. Il Programma Kayak da Mare permette a un piccolo gruppo di persone con la stessa mentalità di creare legami mentre esplorano fiordi, pareti glaciali o labirinti di ghiaccio marino. Condizioni e logistica permettendo, la vostra guida/le vostre guide di kayak si impegneranno a farvi pagaiare il più spesso possibile durante il viaggio. Tipicamente, i kayakisti vengono trasportati con lo Zodiac dalla nave a un punto di partenza ideale, dove inizia l'escursione in kayak. Gli ospiti ritornano alla nave con lo Zodiac al termine della loro esperienza di pagaiata. Alcune escursioni in kayak sono concepite in modo che gli ospiti possano sbarcare ed esplorare.

MOUNTAIN BIKING
Hai voglia di un'avventura più attiva? Il nostro team ha collaborato con partner locali per individuare incredibili percorsi di mountain bike attraverso lo splendido scenario appena fuori dai confini della città di Sisimiut, in Groenlandia.

n.b.
Per tutte le attività a pagamento è necessaria la prenotazione. Si consiglia la prenotazione in largo anticipo dato che le disponibilità dei mezzi si esauriscono rapidamente.

UPGRADE & PERSONALIZZAZIONI DEL VIAGGIO

Sea Kayaking

A partire da € 950

Posizionarsi sul sedile di un kayak è uno dei modi più intimi con cui i viaggiatori possono connettersi con le regioni polari: a livello dell'acqua, da vicino, dove puoi toccare e sentire ogni sensazione polare immaginabile. Il programma Sea Kayak consente a un piccolo gruppo di persone che la pensano allo stesso modo di stringere legami mentre esplorano fiordi, pareti glaciali o labirinti di ghiaccio marino.<br />
Quark Expeditions Sea Kayak Program è un programma di viaggio disponibile in Antartide, in cui i kayakisti (coloro che hanno un'esperienza minima così come i canoisti esperti) potranno godersi le regioni polari da una prospettiva unica.<br />
<br />
Alcune escursioni in kayak sono progettate in modo che gli ospiti possano scendere a terra per possibili escursioni.<br />
<br />
Nota: a causa della sua popolarità e dello spazio limitato, se desideri assicurarti uno spazio nel programma Sea Kayak, registrati quando prenoti la tua spedizione. Sebbene il programma si riempia normalmente ben prima del viaggio, se ci sono posti liberi quando sali a bordo della nave puoi iscriverti. Le guide Quark Expedition tentano di accompagnare gli ospiti nel maggior numero possibile di escursioni in kayak da mare, ma il numero di escursioni dipenderà dalle condizioni meteorologiche e marine, nonché da fattori logistici. Preparati a remare su un kayak doppio o singolo a seconda della disponibilità.<br />
<br />
È necessaria l'esperienza del kayak? Il programma Sea Kayak è stato sviluppato per accogliere kayakisti con una vasta gamma di esperienze. Non esitare a consultare i nostri consulenti di viaggio polari in caso di domande.<br />
<br />
Attrezzatura fornita<br />
<br />
Kayak da mare (singolo o doppio)<br />
Pagaia<br />
Gonna spray<br />
Muta stagna<br />
Guanti e tutori in gomma isolanti*<br />
PFD (dispositivo di galleggiamento personale)<br />
Stivaletti in neoprene<br />
Borsa impermeabile da 10 litri<br />
Borraccia (fornita in camera al momento dell'imbarco)<br />
<br />
Altro equipaggiamento/abbigliamento consigliato<br />
Intimo termico sopra e sotto (sintetico o lana, no cotone)<br />
Top in pile sottile da 200 peso o maglione in lana<br />
Pantaloni in pile<br />
Calzini foderati<br />
Calzini di lana spessa<br />
Scaldacollo<br />
Guanto sottile in pile o lana da indossare sotto i guanti di gomma (se lo si desidera)<br />
Cappello caldo<br />
Occhiali da sole<br />
Protezione solare impermeabile e resistente al sudore<br />
Fotocamera (impermeabile, in custodia impermeabile esterna o conservata in una borsa impermeabile)<br />
Zaino impermeabile o borsa impermeabile

Sea Kayaking

Posizionarsi sul sedile di un kayak è uno dei modi più intimi con cui i viaggiatori possono connettersi con le regioni polari: a livello dell'acqua, da vicino, dove puoi toccare e sentire ogni sensazione polare immaginabile. Il programma Sea Kayak consente a un piccolo gruppo di persone che la pensano allo stesso modo di stringere legami mentre esplorano fiordi, pareti glaciali o labirinti di ghiaccio marino.
Quark Expeditions Sea Kayak Program è un programma di viaggio disponibile in Antartide, in cui i kayakisti (coloro che hanno un'esperienza minima così come i canoisti esperti) potranno godersi le regioni polari da una prospettiva unica.

Alcune escursioni in kayak sono progettate in modo che gli ospiti possano scendere a terra per possibili escursioni.

Nota: a causa della sua popolarità e dello spazio limitato, se desideri assicurarti uno spazio nel programma Sea Kayak, registrati quando prenoti la tua spedizione. Sebbene il programma si riempia normalmente ben prima del viaggio, se ci sono posti liberi quando sali a bordo della nave puoi iscriverti. Le guide Quark Expedition tentano di accompagnare gli ospiti nel maggior numero possibile di escursioni in kayak da mare, ma il numero di escursioni dipenderà dalle condizioni meteorologiche e marine, nonché da fattori logistici. Preparati a remare su un kayak doppio o singolo a seconda della disponibilità.

È necessaria l'esperienza del kayak? Il programma Sea Kayak è stato sviluppato per accogliere kayakisti con una vasta gamma di esperienze. Non esitare a consultare i nostri consulenti di viaggio polari in caso di domande.

Attrezzatura fornita

Kayak da mare (singolo o doppio)
Pagaia
Gonna spray
Muta stagna
Guanti e tutori in gomma isolanti*
PFD (dispositivo di galleggiamento personale)
Stivaletti in neoprene
Borsa impermeabile da 10 litri
Borraccia (fornita in camera al momento dell'imbarco)

Altro equipaggiamento/abbigliamento consigliato
Intimo termico sopra e sotto (sintetico o lana, no cotone)
Top in pile sottile da 200 peso o maglione in lana
Pantaloni in pile
Calzini foderati
Calzini di lana spessa
Scaldacollo
Guanto sottile in pile o lana da indossare sotto i guanti di gomma (se lo si desidera)
Cappello caldo
Occhiali da sole
Protezione solare impermeabile e resistente al sudore
Fotocamera (impermeabile, in custodia impermeabile esterna o conservata in una borsa impermeabile)
Zaino impermeabile o borsa impermeabile

Paddling Excursion

A partire da € 280

Assimilabile ad una canoa  gonfiabile aperta, per due persone, sit-on-top, ti darà una prospettiva molto personale e unica sull'Antartide. Condotte in piccoli gruppi, in baie e porti tranquilli, con buone condizioni meteorologiche e accompagnate da uno Zodiac di sicurezza.<br />
Queste imbarcazioni stabili, robuste e confortevoli sono il modo ideale per vedere le regioni polari da una prospettiva diversa. A bordo ti verranno fornite istruzioni e attrezzature, tra cui mute stagne, dispositivi di galleggiamento personali (PFD) e guanti impermeabili. Guide esperte vi condurranno in sicurezza durante tutta l'escursione. Il tuo gruppo sarà sempre accompagnato da una guida su un altro kayak che rimarrà nelle vicinanze per fornire ulteriore supporto.<br />
<br />
Le escursioni durano minimo un'ora e vengono offerte ai partecipanti una volta per viaggio. Ogni gruppo comprende 10 canoisti, 1 guida e 1 pilota Zodiac di sicurezza. Le condizioni del vento, del tempo e dell'acqua determinano i tempi e il luogo delle escursioni in canoa.

Paddling Excursion

Assimilabile ad una canoa gonfiabile aperta, per due persone, sit-on-top, ti darà una prospettiva molto personale e unica sull'Antartide. Condotte in piccoli gruppi, in baie e porti tranquilli, con buone condizioni meteorologiche e accompagnate da uno Zodiac di sicurezza.
Queste imbarcazioni stabili, robuste e confortevoli sono il modo ideale per vedere le regioni polari da una prospettiva diversa. A bordo ti verranno fornite istruzioni e attrezzature, tra cui mute stagne, dispositivi di galleggiamento personali (PFD) e guanti impermeabili. Guide esperte vi condurranno in sicurezza durante tutta l'escursione. Il tuo gruppo sarà sempre accompagnato da una guida su un altro kayak che rimarrà nelle vicinanze per fornire ulteriore supporto.

Le escursioni durano minimo un'ora e vengono offerte ai partecipanti una volta per viaggio. Ogni gruppo comprende 10 canoisti, 1 guida e 1 pilota Zodiac di sicurezza. Le condizioni del vento, del tempo e dell'acqua determinano i tempi e il luogo delle escursioni in canoa.

Chiedi all'esperto

QUOTE

Tariffe per persona

A partire da 22.495 Euro

Le sistemazioni sono previste in cabine in singole, doppie , triple e quadruple
Possibilità di abbinamento in cabine doppie e triple con altri passeggeri purché dello stesso sesso
Tariffe soggette a forti riduzioni di advance booking fino al 25%

Da aggiungere:
quota iscrizione e coperture assicurative: da 1.240 Euro circa (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.

Le tariffe NON comprendono i passaggi aerei dall’Italia e gli eventuali pernottamenti aggiuntivi non previsti in programma: contattateci per la quotazione.

Caratteristiche delle polizze assicurative


Upgrade & personalizzazioni del viaggio:

da 950 Euro per Sea Kayaking

da 280 Euro per Paddling Excursion

Chiedi all'esperto

PER CAPIRE IL VIAGGIO

LA QUOTA INCLUDE

Il primo pernottamento pre-spedizione a Reykjavik in bb
Trasferimento hotel aeroporto di Reykjavik 2°giorno del programma
Trasferimento aeroporto hotel di Reykjavik 10°giorno del programma
L'ultimo pernottamento post-spedizione a Reykjavik in bb
Sistemazione di bordo con servizio di pulizia giornaliero
Tutti i pasti, snack, bibite e succhi a bordo
Birra e vino della casa durante la cena
Tutti gli sbarchi sulla costa previsti nel programma giornaliero
Assistenza in tutto il viaggio da parte dei nostri esperti Capo spedizione
Tutti i trasferimenti e le crociere Zodiac per il programma giornaliero
Presentazioni formali e informali del nostro Expedition Team e degli ospiti speciali come da programma
Rivista fotografica che documenta la spedizione
Stivali da spedizione impermeabili (in prestito) per gli sbarchi a terra
Parka ufficiale Quark Expeditions® da conservare
Caffè, tè e cacao disponibili tutto il giorno
Bottiglia d'acqua riutilizzabile gratuita
Asciugacapelli e accappatoio in ogni cabina
Materiali di bordo completi, inclusa una mappa e una brochure informativa sull'Artico
Tutte le tasse di servizio varie e le spese portuali per tutto il programma
I trasporti bagagli come da programma
Assicurazione di evacuazione di emergenza con massimale di US $ 500.000 a persona
Pacchetto di AVVICINAMENTO*

NON INCLUDE

Biglietti aerei internazionali da e per l'Italia
Passaporto e spese di visto se necessarie
Pasti a terra se non diversamente specificato
Pantaloni impermeabili obbligatori per escursioni in Zodiac o qualsiasi altra attrezzatura non menzionata
Lavanderia, bar, bevande e altri personali spese se non specificate
Tariffe telefoniche e Internet
Mancia volontaria alla fine del viaggio per personale di bordo e equipaggio
Ulteriori pernottamenti
Eventuali attività non incluse

ULTERIORI DETTAGLI

Imbarco e sbarco crociera:
Nuuk/Kangerlussuaq

* IL PACCHETTO DI AVVICINAMENTO INCLUDE:
Sistemazione alberghiera di una notte pre-spedizione a Keflavik in bb in hotel aeroportuale
Volo charter a/r da Reykjavik a Nuuk
Trasferimento in dall'aeroporto di Nuuk alla motonave
Trasferimento dalla Nave all'aeroporto di Kangerlussuaq il giorno di sbarco/imbarco
Volo charter a/r da Kangerlussuaq a Reykjavik
Sistemazione alberghiera di una notte post-spedizione a Keflavik in bb in hotel aeroportuale

n.b. Gli orari esatti del volo charter del pacchetto di avvicinamento verranno comunicati sui documenti finali di viaggio. Eventuali variazioni verranno comunicati a bordo durante la crociera. E' indispensabile prenotare gli eventuali voli di collegamento successivi da Helsinki con molto tempo di distanza onde evitare la perdita degli stessi.

IN DEROGA AL REGOLAMENTO

NB:La policy su pagamenti e penalità in caso di annullamento viaggio sono in deroga al regolamento 4 Winds e sono dettate dall'armatore che le applica in funzione della seguente tempistica:

Deposito: alla conferma deposito pari al 20% del totale e comunque non meno di 800 €
Saldo: 90 giorni prima della partenza

La compagnia si riserva di cancellare le prenotazioni non saldate entro la tempistica prevista o negare l'imbarco in caso di insoluto.

Policy di cancellazione:
Penale di 250 Euro per prenotazioni cancellate 365 giorni o più prima della data partenza
Penale del 25% per prenotazioni cancellate da 365 a 91 giorni prima della data partenza
Penale 100% per prenotazioni cancellate 90 o meno giorni prima della data partenza

Chiedi all'esperto

SISTEMAZIONI e INFO SERVIZI

SEATTLE

OCEAN EXPLORER

OCEAN EXPLORER,

Ocean Explorer, l'ultima aggiunta alla flotta, è moderna, elegante e costruita appositamente per l'esplorazione polare. La nave da 138 passeggeri è stata progettata con la più recente tecnologia delle navi da spedizione. Una delle caratteristiche pri...

Approfondisci

TOUR MAP

2025 by 4WINDS S.R.L. TOUR OPERATOR
Tel: 0039 06 7024406 - Fax: 0039 06 7020901 - e-mail: info@4winds.it - P. IVA: 04696691007

UTILITA: Chi Siamo, Assicurazioni Di Viaggio, Modulo UE 2015-2302, Regolamento, Newsletter 4Winds, Policy Sulla Privacy e Cookie

CATALOGO: Argentina, Cipro Nord, Cipro Sud, Egitto, Giordania, Groenlandia, Guatemala, India e Nepal, Islanda, Maldive, Sri Lanka, Svalbard, Thailandia Birmania Indonesia, Turchia, Messico, Oman & Emirati, Peru, Portogallo, Norvegia Danimarca Svezia Finlandia, Spagna, Vietnam Cambogia Laos, Crociere Artiche, Crociere Antartiche

OFFERTE: Offerte Argentina, Offerte Cipro Nord, Offerte Cipro Sud, Offerte Ecuador e Galapagos, Offerte Egitto, Offerte Giordania, Offerte Groenlandia, Offerte India e Nepal, Offerte Vietnam e Cambogia, Offerte Thailandia e Birmania, Offerte Islanda, Offerte Israele, Offerte Maldive, Offerte Srilanka, Offerte Svalbard, Offerte Turchia, Offerte Messico e Guatemala, Offerte Oman & Emirati, Offerte Peru, Offerte Portogallo, Offerte Scandinavia, Offerte Spagna,

SPECIALI: Capodanno Pasqua e Ponti di Aprile Ponte Di Novembre Agosto Fly And Drive Viaggi Di Nozze Viaggi Avventura Aurora Boreale