Destinazione
Svalbard
Viaggio con altri partecipanti a partenza garantita, Volo NON incluso
5 giorni (4 notti)
Ultima partenza disponibile 10/05/2026
da € 2100 + spese
Partenze Previste
2026
15 febbraio; 22 febbraio; 08 marzo; 15 marzo; 22 marzo; 29 marzo; 05 aprile; 12 aprile; 26 aprile; 03 maggio; 10 maggio;
Viaggio invernale alle Isole Svalbard che prevede 3 notti in hotel o in guesthouse più una vera spedizione in motoslitta di 2 giorni e 1 notte in rifugio in camera multipla; è prevista anche l'escursione alla grotta di ghiaccio, uno dei luoghi più suggestivi nelle vicinanze di Longyearbyen.
La spedizione artica prevede il soggiorno al Juva Cabin, in una posizione magica tra le due valli, Adventdalen ed Eskerdalen, e con una vista verso montagne come il Drønnbremassivet e lo Skolten (1128 m), che è la vetta più alta del Nordenskiöldland (l'altopiano a sud).
la spedizione parte da Longyearbyen per dirigersi verso il Juva Cabin a circa 30 chilometri dalla città. Visiteremo le zone a nord, verso Pyramiden, Fredheim e il bellissimo ghiacciaio Tunabreen- Anche le emozionanti aree montuose tra l'Adventfjord e il Sassenfjord sono alcune delle opzioni possibili. La baita è anche il punto di partenza ideale per le gite sugli sci nel Drønnbremassivet.
Medica
Bagaglio
Annulla viaggio
Assicurazione Plus
(su richiesta)
Assistenza di viaggio 24/24
Riepilogo partenze previste:
Feb: 15, 22,
Mar: 08, 15, 22, 29,
Apr: 05, 12, 26,
Mag: 03, 10,
01° giorno, Svalbard
Arrivo in volo a Longyerabyen, trasferimento libero (AirportBus 100 Nok, oppure in taxi) presso il vostro albergo, sistemazione e pernottamento.
02° giorno, Trekking alla Grotta di Giaccio (B - -)
Prima colazione. Partenza alle 09.30, durata 5 ore circa
La mattinata è dedicata ad un'escursione indimenticabile all'interno del ghiacciaio. Sono necessari calzature e indumenti caldi.
La vostra guida vi verrà a prendere in hotel e vi condurrà al punto di partenza del tour: Nybyen, all'estremità di Longyearbyen. Da qui, inizieremo l'escursione verso uno dei ghiacciai dietro la città. A seconda delle condizioni della neve, potremmo indossare le ciaspole per l'escursione.
Ci vogliono circa due ore per raggiungere il ghiacciaio e l'ingresso della grotta di ghiaccio. Camminiamo nella neve, in salita, percorrendo circa 350 metri di dislivello. Risalire la morena innevata nell'enorme paesaggio montano delle Svalbard offre una vista speciale sulla bellezza naturale della regione. Anche solo la tranquilla distesa di neve bianca che si staglia contro i dolci pendii della morena è un'esperienza davvero indimenticabile. Ma l'avventura non finisce qui! Una volta raggiunto il punto del ghiacciaio dove ci attende l'ingresso della grotta di ghiaccio, è il momento di entrare in una nuova dimensione di bellezza.
Prima di entrare, la guida vi fornirà un casco, ramponi da indossare sulle scarpe e una lampada frontale. Il percorso per raggiungere la grotta di ghiaccio cambia ogni anno, ma all'inizio può essere un po' stretto. Ci prendiamo il tempo necessario per esplorare l'affascinante mondo sotterraneo, caratterizzato da scintillanti formazioni di ghiaccio, neve croccante, ampie sale e stretti passaggi. È affascinante sapere che camminiamo effettivamente attraverso canali di acqua di fusione, creati dallo scioglimento di neve e ghiaccio dell'estate precedente. Dopo una piacevole pausa con qualche spuntino e qualcosa di caldo da bere, torniamo a Longyearbyen.
Inclusi trasferimento dal vostro hotel, trekking con guida in inglese con equipaggiamento di sicurezza, ciaspole se necessarie, casco con lampada frontale e bevande calde e biscotti.
I partecipanti devono avere indumenti caldi da esterno, scarpe calde e cappello/guanti. Questa attività non è adatta a chi soffre di claustrofobia o a chi ha disabilità motorie.
Livello di difficoltà: adatto a chi ha una ottima forma fisica .
Questa escursione si svolge su un terreno a tratti ripido e/o irregolare, ed è piuttosto impegnativa. I partecipanti devono essere relativamente allenati, ed è preferibile essere abituati alle escursioni in montagna. Sono obbligatorie scarpe da trekking e le ghette possono essere utili, data la possibile presenza di neve bagnata nella zona. Se necessario, utilizzeremo le ciaspole.
Si consiglia di indossare indumenti antivento e impermeabili, un cappello caldo e guanti. È consigliabile portare anche qualche indumento caldo extra nello zaino.
La sicurezza è la nostra massima priorità e la guida deve essere in grado di fornire istruzioni comprensibili. Per partecipare a questo tour, è quindi necessario parlare e comprendere l'inglese o una delle lingue scandinave.
Resto della giornata libera per scoprire Longyearbyen o per escursioni extra, pernottamento in albergo
03° giorno, Spedizione in Motoslitta al Rifugio Juva. (B L D)
Prima colazione in hotel. Partenza alle 09.00, durata 2 giorni
Prima di lasciare la città, la guida vi fornirà un briefing sulla sicurezza, comprese le informazioni su come guidare una motoslitta. Poi ci lasceremo alle spalle Longyearbyen e ci dirigeremo verso est. A circa 30 chilometri dalla città troveremo la Juva Cabin, il nostro rifugio per la notte. Dopo aver lasciato i bagagli, il cibo e l'attrezzatura extra, ci dirigeremo più a nord, per esplorare le emozionanti zone montuose tra Adventfjorden e Tempelfjorden.
La meta della giornata è Fredheim, situata sulla costa del Tempelfjorden. Qui troveremo un'antica capanna di cacciatori, Villa Fredheim, del leggendario cacciatore Hilmar Nøis. Svernò ben 38 volte alle Svalbard. C'è molta storia affascinante attorno a quest'uomo, e la vostra guida vi assicurerà di scoprirne la maggior parte.
Dopo una lunga giornata all'aria aperta, ricca di emozioni incredibili, torneremo a casa nel nostro caldo e accogliente rifugio. Qui vi aspettano cibo e bevande eccellenti. Avrete anche la possibilità di godervi la sauna esterna, che la guida riscalderà a vostro piacimento. La sauna ha la forma di un tubo, con una vetrata circolare a un'estremità, così potrete ammirare il blu intenso della notte sopra le montagne innevate.
Pernottamento in rifugio.
04° giorno, Spedizione in Motoslitta al Rifugio Juva. (B L -)
Dopo una tradizionale colazione in baita, ci prepariamo per una nuova giornata di avventure nella natura selvaggia.
Oggi ci dirigeremo verso est, con l'obiettivo di risalire gli imponenti altipiani glaciali e scendere verso il ghiaccio marino sulla costa orientale di Spitsbergen. Qui ci fermeremo per gustare un pranzo caldo e per osservare il Re dell'Artico: l'orso polare, attraverso il binocolo. Se siamo fortunati, potremmo vederne uno in lontananza. Ricordate solo che il viaggio in sé è l'obiettivo, e di godervi lo splendido paesaggio che attraverseremo. Sulla via del ritorno faremo una sosta al rifugio per ritirare i bagagli. Poi torneremo a Longyearbyen. La doccia calda in città dopo questa escursione sarà una grande ricompensa!
InclusiUna notte in rifugio in camera multipla, pasti e bevande durante la spedizione, Noleggio motoslitta incluso carburante, Abbigliamento per motoslitte (tuta, guanti, casco, stivali....), Guida esperta con tutta l'attrezzatura di sicurezza necessaria, Assicurazione per la ricerca e il salvataggio.
Livello di difficoltà: adatto a chi ha una ottima forma fisica .
Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
05° giorno, Longyearbyen . (B - -)
Prima colazione e trasferimento libero in aeroporto per il volo di rientro.
Legenda pasti:
B = colazione
NB: un viaggio a queste latitudini espone spesso a cambi di programma causati dalle condizioni meteo.
Ci riserviamo quindi di modificare programma e servizi in base alle condizioni del momento e non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di ritardi/modiche e cancellazioni dei collegamenti aerei.
Quote individuali di partecipazione, da Febbraio a Maggio 2026, volo non incluso
in GUEST HOUSE:
Guest house COAL MINERS' (camere con servizi al piano)
da 2.100 euro in doppia
in HOTEL:
hotel RADISSON BLU POLAR:
da 2.270 euro in doppia in Febbraio e Maggio
da 2.350 euro in doppia in Marzo e Aprile
hotel FUNKEN LODGE:
da 2.350 euro in doppia in Febbraio e Maggio
da 2.500 euro in doppia in Marzo e Aprile
Supplementi e riduzioni:
da 220 euro supplemento singola COAL MINER'S
da 500 euro Supplemento singola RADISSON
da 550 euro Supplemento singola FUNKEN LODGE
Da considerare anche:
Il volo dall'Italia (contattateci per la quotazione)
Pasti a Longyeryen
Iscrizione e coperture assicurative medico / bagaglio / annullamento da 120 € circa con polizza Base
Caratteristiche delle polizze assicurative
3 pernottamenti in hotel o guest house con prima colazione
1 pernottamento in rifugio in camera multipla e servizi in comune
spedizione in motoslitta di due giorni in pensione completa e guida in inglese
1 escursione grotta di ghiaccio con guida in inglese
Volo dall'Italia ed eventuali pernottamenti in transito a Oslo (contattateci per la quotazione)
I pasti a Oslo e Longyearbyen
I trasferimenti da/per gli aeroporti
Assicurazioni di viaggio (vedi box prezzi)
Bevande, mance, extra ed imprevisti
Informazioni pratiche:
Per guidare una motoslitta è necessaria una patente di guida valida per auto o moto. Ricordatevi di portarla con voi durante il tour. La guida controllerà la patente di guida di ogni passeggero e rifiuterà la partecipazione se la patente non è valida alle Svalbard e a Jan Mayen. Per qualsiasi domanda relativa alla patente di guida, si prega di contattare le autorità competenti. Non saranno effettuati rimborsi in caso di patente di guida non valida.
La guida sotto l'effetto di alcol è vietata. Alle Svalbard si applica il codice della strada norvegese "Vegtrafikkloven".
Bisogna essere preparati a condizioni meteorologiche variabili e generalmente difficili. Le motoslitte sono comunque comode da guidare e dispongono di manubrio riscaldato.
Bisogna essere preparati a trascorrere parecchio tempo sulla motoslitta (percorrendo fino a 180 km al giorno). È quindi importante non avere problemi a schiena, collo, braccia o polsi.
La guida della motoslitta non è consigliata alle donne incinte.
Sebbene tutte le nostre motoslitte possano ospitare due persone, consigliamo vivamente che ogni partecipante guidi la propria motoslitta. È molto più facile manovrare una motoslitta da soli e, in tour lunghi come questo, spesso fa piuttosto freddo essere un passeggero.
Ti consigliamo di portare con te un borsone, perché i normali bagagli potrebbero danneggiarsi durante il trasporto. Ricorda che le isole Svalbard sono esenti da tasse e dazi doganali! Puoi sempre acquistare attrezzature di qualità a Longyearbyen.
La sicurezza è la nostra massima priorità e la guida deve essere in grado di fornire indicazioni comprensibili. Per partecipare a questa spedizione, è necessario parlare e comprendere l'inglese o una delle lingue scandinave.
Incluso nell'escursione in Motoslitta: istruzioni, motoslitta, benzina ed olio (se non elettrica), indumenti da motoslitta (tuta, guanti, casco, stivali...), Guida esperta con motoslitta, equipaggiamento di soccorso e sicurezza, assicurazione recupero di emergenza, pasti al sacco, snacks e bibite calde.
Equipaggiamento personale necessario:
2 paia di calze sottili di lana, 2 paia di calze pesanti di lana, indumenti intimi di lana (calzamaglia e maglia), pantaloni di lana o simili purché caldi e termici, maglione pesante di lana, sciarpa o copricollo, capello di lana, 2 paia di guanti di lana, giacca e pantavento (gor-tex o cotone), 1 piccolo zaino per gli oggetti personali.
Partecipanti che non hanno l'equipaggiamento necessario: gli indumenti nonché l'equipaggiamento personale mancante o ritenuto insufficientemente adeguato alle condizioni climatiche locali (tenendo conto dei rischi di congelamento e di sicurezza in generale) deve essere acquistato o cambiato prima della partenza del tour. I partecipanti possono acquistare il necessario a Longyearbyen oppure possono noleggiarlo presso l' organizzatore.
Equipaggiamento di soccorso e sicurezza fornito dall'organizzatore: emettitore satellitare di SOS, revolver/fucile, telefono satellitare/radio VHF, pronto soccorso, razzi segnalatori, GPS, carte e bussola, allarme anti-orso, attrezzatura da ghiacciaio., fornellino con combustibile, attrezzatura per riparazioni, pezzi di ricambio, badili da neve, thermos osv.
Acconto alla prenotazione 30% non rimborsabile.
Penale 100% da 45gg prima della partenza.
Un luogo indisturbato dal mondo.
Dallo Spitsbergen Expedition Lodge si può godere di viste sulla natura incontaminata. Il rifugio si trova su una tranquilla collina, lontano dal resto del mondo.
Durante l'inverno ci sono buone possibilità...
LONGYEARBYEN
Situato nel cuore di Longyearbyen, il Radisson BLU Polar Hotel Spitsbergen è il luogo ideale per soggiornare a soli 1.333 chilometri a sud del Polo Nord. L'aeroporto si trova a tre chilometri dall'hotel ed è collegato da un servizio di bus. E' possib...