Destinazione
Corea
Viaggio con altri partecipanti a partenza garantita, Volo NON incluso
13 giorni (12 notti)
Ultima partenza disponibile 25/12/2026
da € 3855 + spese



PARTENZE PREVISTE
2026
30 gennaio; 06 febbraio; 13 febbraio; 20 febbraio; 27 febbraio; 06 marzo; 13 marzo; 20 marzo; 27 marzo; 03 aprile; 10 aprile; 17 aprile; 24 aprile; 01 maggio; 08 maggio; 15 maggio; 22 maggio; 29 maggio; 05 giugno; 12 giugno; 19 giugno; 26 giugno; 03 luglio; 10 luglio; 17 luglio; 24 luglio; 31 luglio; 07 agosto; 14 agosto; 21 agosto; 28 agosto; 04 settembre; 11 settembre; 18 settembre; 25 settembre; 02 ottobre; 09 ottobre; 16 ottobre; 23 ottobre; 30 ottobre; 06 novembre; 13 novembre; 20 novembre; 27 novembre; 04 dicembre; 11 dicembre; 18 dicembre; 25 dicembre;
TOUR MAP

da € 3855 + spese
Partenze Previste
2026
30 gennaio; 06 febbraio; 13 febbraio; 20 febbraio; 27 febbraio; 06 marzo; 13 marzo; 20 marzo; 27 marzo; 03 aprile; 10 aprile; 17 aprile; 24 aprile; 01 maggio; 08 maggio; 15 maggio; 22 maggio; 29 maggio; 05 giugno; 12 giugno; 19 giugno; 26 giugno; 03 luglio; 10 luglio; 17 luglio; 24 luglio; 31 luglio; 07 agosto; 14 agosto; 21 agosto; 28 agosto; 04 settembre; 11 settembre; 18 settembre; 25 settembre; 02 ottobre; 09 ottobre; 16 ottobre; 23 ottobre; 30 ottobre; 06 novembre; 13 novembre; 20 novembre; 27 novembre; 04 dicembre; 11 dicembre; 18 dicembre; 25 dicembre;
Viaggio completo in Corea del Sud che parte da Seoul, esplorando la sua storia (Palazzo Gyeongbokgung) e la cultura popolare. L'itinerario prosegue a sud toccando siti UNESCO come la Tomba del Re Muryeong e l'antico Villaggio Hanok di Jeonju, prima di volare verso l'isola vulcanica di Jeju, rinomata per i suoi paesaggi naturali. Si continua con la vivace Busan, l'antica capitale Gyeongju con i suoi templi millenari, e il sacro Tempio Haeinsa. Il tour si conclude con la visita del Parco Nazionale di Seoraksan e un toccante tour alla DMZ, rientrando infine a Seoul per la partenza. Sistemazione in Hotel di ottimo livello, con colazione inclusa. Guida in Italiano in disponibile in determinate date da quotare (min 2 pax) . Voli non inclusi
Medica
Bagaglio
Annulla viaggio
Assicurazione Plus
(su richiesta)
Assistenza di viaggio 24/24
Riepilogo partenze previste:
1° Giorno: Italia
Seoul ( - - - )
Arrivo all’aeroporto internazionale di Incheon, riconosciuto come uno dei migliori al mondo per qualità dei servizi. Incontro con il nostro rappresentante e trasferimento a Seoul, centro politico, economico e culturale della Corea del Sud. Resto della giornata libero.
2° Giorno:
Seoul (B - -)
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Seoul. Si inizia da Tempio Jogyesa e Palazzo Gyeongbokgung (o Palazzo Deoksu il martedì) e cerimonia del Cambio della Guardia, Museo Folclorico Nazionale, Centro del Ginseng o negozio di ametista. Nel pomeriggio trasferimento al Korean Folk Village (circa 1,5 ore da Seoul), dove si potrà scoprire la vita tradizionale del tardo periodo Joseon, con oltre 260 abitazioni tipiche provenienti dalle varie regioni del paese. Cena libera e pernottamento.
(In alternativa, l’escursione può essere sostituita con la visita alla N Seoul Tower.)
3° Giorno:
Seoul, Gongju, Jeonju (B - -)
Colazione in hotel e incontro con la guida al mattino presto (07:30 circa). Partenza per Gongju. Visita della Tomba del Re Muryeong e della Fortezza Gongsanseong ( entrambi siti UNESCO). Proseguimento per Jeonju e visita del Villaggio Hanok, che conserva circa 700 tradizionali case coreane. Sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione. Pernottamento.
4° Giorno:
Jeonju, Gwangju, Suncheon, Yeosu (B - -)
Colazione in hotel e partenza per Gwangju, città che detiene il profondo e importante significato di simbolo del movimento democratico moderno coreano. Qui potremo visitare il Cimitero Nazionale del 18 Maggio. Proseguiremo quindi verso Suncheon per visitare il Suncheon Bay National Garden (qualora fosse chiuso, la visita verrà sostituita dal Nagan Eupseong Folk Village o dal set cinematografico di Suncheon). Successivamente, ci trasferiremo a Yeosu, una splendida città costiera nota per i suoi panorami, dove visiteremo la piazza intitolata a Yi Sun-sin. La giornata si concluderà con la sistemazione in hotel.
5° Giorno:
Yeosu, Jinju, Busan
JEJU (B - -)
Colazione in hotel. Si parte per la visita della Fortezza di Jinju, un luogo di grande importanza storica, specialmente per il suo legame con la guerra del 1592. Successivamente, è previsto il trasferimento a Busan un viaggio di circa un'ora e mezza, da dove si prenderà un volo domestico per l'isola di Jeju. All'arrivo a Jeju, si incontrerà la guida locale che accompagnerà al trasferimento in hotel. L'isola di Jeju, patrimonio mondiale dell'UNESCO e di origine vulcanica, attende con i suoi paesaggi naturali mozzafiato, le sue coste sceniche, le cascate e il suo rinomato clima mite.
6° Giorno:
JEJU (B - -)
Colazione. Giornata dedicata all'esplorazione, a partire dalla costa con Hyupjae Beach. Si prosegue nell'entroterra visitando lo Spirited Garden, famoso per i suoi bonsai, e il Museo del Tè O'Sulloc, immerso nelle piantagioni. Nel pomeriggio, ci si sposta per una crociera ai piedi del Monte Sanbang, prima di ammirare le scenografiche Cascate Cheonjeyeon (lo "Stagno degli Dei"). Rientro in hotel in serata
7° Giorno:
JEJU
Busan (B - -)
Colazione. La giornata inizia con la visita alla Foresta Naturale di Jeolmul, nota per le sue estese piantagioni di cedri, situata alle pendici di un antico cratere. Si prosegue per il Villaggio Tradizionale di Seongeup e poi al Museo delle Haenyeo o per assistere a uno spettacolo di queste donne subacquee (Patrimonio UNESCO). Nel pomeriggio, si sale sul Seongsan Ilchulbong, un imponente cono vulcanico formatosi in mare oltre 5000 anni fa. Si conclude con una tappa al Jeju Stone Park, prima del trasferimento in aeroporto. Volo da Jeju a Busan, arrivo e trasferimento in hotel
8° Giorno:
Busan, Gyeongju (B - -)
Colazione. La giornata inizia a Busan con una mattinata a Haeundae Beach seguita dalla visita al suggestivo Tempio Haedong Yonggungsa. Nel pomeriggio, esplora il coloratissimo Gamcheon Culture Village, noto come il "Machu Picchu di Busan", e immergiti nell'atmosfera vibrante del Mercato del pesce Jagalchi e di BIFF Square. Un'esperienza facoltativa di gruppo (min. 8 persone) è la preparazione del tradizionale dolce di riso. Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Gyeongju (1h30 circa). La sera è dedicata alla visita notturna dello storico Stagno Wolji e del Palazzo Donggung. Pernottamento in città
9° Giorno:
Gyeongju, Daegu (B - -)
Colazione. L'intera giornata è dedicata a Gyeongju, l'antica capitale del Regno di Silla per oltre mille anni. Dopo colazione, si visiteranno il Museo Nazionale di Gyeongju e l'Osservatorio Cheomseongdae. Il pomeriggio sarà incentrato sui siti UNESCO: la Grotta di Seokguram e il Tempio Bulguksa. In serata, trasferimento a Daegu per il pernottamento.
10° Giorno:
Daegu, Haeinsa-Temple, Andong, Pyeongchang (B - -)
Colazione e partenza per il Tempio Haeinsa (Patrimonio UNESCO) nel Parco Nazionale Gayasan, celebre custode della Tripitaka Koreana (oltre 81.000 tavolette lignee). Proseguimento per il Villaggio Hahoe di Andong, un insediamento tuttora abitato e noto per la visita della Regina Elisabetta II. Trasferimento a Pyeongchang (città olimpica del 2018) per il pernottamento.
11° Giorno:
Pyeongchang Mt.Seorak Seoul (B - -)
Colazione. La giornata inizia con la visita al Tempio Woljeongsa, dove gruppi di almeno 8 persone possono partecipare a un'esperienza monastica. Nel pomeriggio, il viaggio prosegue verso l'area UNESCO del Parco Nazionale di Seoraksan per esplorare il Tempio Sinheungsa. Chi lo desidera ha l'opzione di salire in funivia fino a Gwongeumseong. In serata, è previsto il trasferimento e la sistemazione in hotel a Seoul.
12° Giorno:
Seoul (B - -)
Colazione in hotel e partenza per l’escursione di mezza giornata alla DMZ ** Itinerario: Parco Imjingak, Ponte dell’Unificazione, teatro e mostra della DMZ , Terzo Tunnel, Osservatorio Dora, Stazione Dorasan , Centro del Ginseng o Ametista. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento
13° Giorno: Seoul Inchoen
Italia (B - -)
Colazione. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
**Nota: chiusa il lunedì e festivi; è necessario il passaporto.
Quote tour per persona, VOLI ESCLUSI:
Partenza con guida in Inglese
3.855 Euro in camera doppia
1.571 Euro supplemento singola
Partenze Multilingue (Eng- Ita) alta stagione Luglio, Agosto, 18 e 25 Dicembre
357 Euro Supplemento alta stagione
1.810 Euro Suppl sing alta stagione
Quota tour di gruppo con guida in italiano stagionalità unica:
7.430 Euro min 2 pax
6.240 Euro min 4 pax
6.240 Euro min 6 pax
Da considerare anche:
Voli internazionali (contattateci per una quotazione)
Da 120 euro (circa) Assicurazione medico/bagaglio/annullamento/Covid e Quote istruttorie
Possibilità di polizza con garanzie superiori
Caratteristiche delle polizze assicurative
Sistemazione in hotel in camera doppia con colazione
Guida bilingue (inglese-coreano)
Trasporti secondo programma
Ingressi ai siti indicati
Il tipo di veicolo sarà definito 10 giorni prima della partenza in base al numero di partecipanti
Mance per guida e autista
Assicurazione di viaggio
Escursioni facoltative
Pranzi e cene
Supplemento camera singola
Voli internazionali e domestici
Hotel considerati o similari
2 nt Seoul al Swiss Grand Hotel Seoul (4 Stelle)
1 nt Jeonju al Jeonju Lahan Hotel (4 Stelle)
1 nt Yeosu al Ramada Plaza by Wyndham Yeosu (4 Stelle)
2 nt Jeju al Grand Hyatt Jeju (5 Stelle)
1 nt Busan al Wyndham Grand Busan (5 Stelle)
1nt Gyeongju al Lahan Select Gyeongju (5 Stelle)
1nt Daegu al Hotel Inter-Burgo Daegu (5 Stelle)
1nt Pyeongchang al Intercontinental Alpensia Pyeongchang Resort (5 Stelle)
2 nt Seoul al Swiss Grand Hotel Seoul (4 Stelle)
Note Generali
Prenotazioni fino a 7 giorni prima della partenza
Bambino con letto = prezzo adulto; bambino senza letto = 80% della quota adulto
Tour in formula Sit-in-Coach con guida bilingue
Possibile presenza di gruppi misti con più lingue
I programmi operano in date fisse con minimo 2 partecipanti; contattateci per date confermate
Parti di programma non usufruite non sono rimborsabili
Modifiche e richieste devono essere effettuate almeno 14 giorni prima
Politica di cancellazione
Da 14 a 8 giorni prima della partenza: penale del 20%
Da 7 a 4 giorni prima della partenza: penale del 50%
Da 3 giorni alla data di arrivo: penale del 100%
SEOUL
Swiss Grand Hotel. Dispone di 396 camere principali, una grand suite e una varietà di ristoranti e bar per delizie gourmet. Dotato di un centro congressi ampio e all'avanguardia. Oltre ad essere vicino al centro di Seoul, potrete godere dello scena...
JEJU
Grand Hyatt. Situato in una posizione comoda, a soli 10 minuti dall'Aeroporto Internazionale di Jeju, offre un servizio navetta gratuito tra l'aeroporto e l'hotel. Scoprite il moderno stile di vita coreano in questo complesso di torri gemelle di 38...
DAEGU
L'Hotel Inter-Burgo costruito in riva al fiume, vicino al Parco Dongchon e al centro convegni EXCO dista pochissimi km dall'Aeroporto Internazionale di Daegu (TAE). Offre comfort di lusso in camere ben arredate, alcune con vista sulla città, letti co...