Destinazione
Corea
Viaggio con altri partecipanti a partenza garantita, Volo NON incluso
9 giorni (8 notti)
Ultima partenza disponibile 29/12/2026
da € 2975 + spese



PARTENZE PREVISTE
2026
27 gennaio; 03 febbraio; 10 febbraio; 17 febbraio; 24 febbraio; 03 marzo; 10 marzo; 17 marzo; 24 marzo; 31 marzo; 07 aprile; 14 aprile; 21 aprile; 28 aprile; 05 maggio; 12 maggio; 19 maggio; 26 maggio; 02 giugno; 09 giugno; 16 giugno; 23 giugno; 30 giugno; 07 luglio; 14 luglio; 21 luglio; 28 luglio; 04 agosto; 11 agosto; 18 agosto; 25 agosto; 01 settembre; 08 settembre; 15 settembre; 22 settembre; 29 settembre; 06 ottobre; 13 ottobre; 20 ottobre; 27 ottobre; 03 novembre; 10 novembre; 17 novembre; 24 novembre; 01 dicembre; 08 dicembre; 15 dicembre; 22 dicembre; 29 dicembre;
TOUR MAP

da € 2975 + spese
Partenze Previste
2026
27 gennaio; 03 febbraio; 10 febbraio; 17 febbraio; 24 febbraio; 03 marzo; 10 marzo; 17 marzo; 24 marzo; 31 marzo; 07 aprile; 14 aprile; 21 aprile; 28 aprile; 05 maggio; 12 maggio; 19 maggio; 26 maggio; 02 giugno; 09 giugno; 16 giugno; 23 giugno; 30 giugno; 07 luglio; 14 luglio; 21 luglio; 28 luglio; 04 agosto; 11 agosto; 18 agosto; 25 agosto; 01 settembre; 08 settembre; 15 settembre; 22 settembre; 29 settembre; 06 ottobre; 13 ottobre; 20 ottobre; 27 ottobre; 03 novembre; 10 novembre; 17 novembre; 24 novembre; 01 dicembre; 08 dicembre; 15 dicembre; 22 dicembre; 29 dicembre;
Questo itinerario di 9 giorni in Corea del Sud offre un'immersione completa tra modernità e storia. Si inizia con l'esplorazione della capitale, Seoul, visitando i suoi palazzi storici, il Villaggio Hanok e la N Seoul Tower, per poi proseguire in treno KTX verso la città costiera di Busan. Il viaggio continua a Gyeongju, l'antica capitale del Regno Silla, ricca di siti UNESCO come il Tempio Bulguksa e la Grotta Seokguram. Si toccano poi Daegu e i luoghi spirituali e tradizionali di Haeinsa e Andong Hahoe Village, prima di concludere con la natura del Parco Nazionale di Seoraksan e un toccante tour alla DMZ (Zona Demilitarizzata) da Seoul. Pernottamenti in strutture di buon livello, colazione inclusa. Guida bilingue. Voli non inclusi
Medica
Bagaglio
Annulla viaggio
Assicurazione Plus
(su richiesta)
Assistenza di viaggio 24/24
Riepilogo partenze previste:
1° Giorno: Italia
Seoul ( - - - )
All’arrivo all’Aeroporto di Incheon, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Resto della giornata libera a disposizione. Cena libera e pernottamento
2° Giorno:
Seoul (B - -)
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla storia e alla tradizione coreana, con la visita al maestoso Palazzo Gyeongbokgung (sostituito dal Palazzo Deoksu il martedì) e l'emozionante Cerimonia del Cambio della Guardia Reale. Seguirà una sosta al Museo Nazionale del Folklore per approfondire la vita quotidiana coreana e un passaggio al Centro del Ginseng Coreano. Nel pomeriggio, l'itinerario prosegue attraverso il fascino dell'antico, passeggiando per Insadong Antique Shop Alley e visitando il tradizionale Villaggio Hanok di Namsan (sostituito da Myeongdong il martedì. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento
3° Giorno: Seoul
Busan (B - -)
Colazione in hotel. Incontro con l'autista, che vi accompagnerà alla stazione per prendere il treno alta velocità KTX diretto a Busan. Il viaggio durerà circa 2,5 ore. Una volta arrivati a Busan, trasferimento ijn Hotel in hotel. Successivamente, avrete del tempo libero per rilassarvi e godervi la celebre Haeundae Beach, un luogo iconico dove la lunga distesa di sabbia incontra il mare sullo sfondo dei moderni grattacieli. Cena libera e pernottamento
4° Giorno:
Busan, Gyeongju (B - -)
Colazione in hotel. La giornata prende il via con un tour completo di Busan, iniziando dalla famosa Haeundae Beach per poi spostarsi al suggestivo tempio di Haedong Yonggungsa lungo la panoramica Dalmaji-gil. Si prosegue con l'esplorazione del vibrante Villaggio Culturale di Gamcheon e delle atmosfere autentiche del Mercato Jagalchi e della BIFF Square. Un'esperienza culturale opzionale offre la possibilità di preparare il tteok (dolce di riso) con un maestro locale. Nel tardo pomeriggio, ci si dirige verso Gyeongju per concludere la serata con l'incantevole visita notturna di Donggung Palace e Wolji Pond. Cena libera e pernottamento
5° Giorno:
Gyeongju, Daegu (B - -)
Colazione in hotel. Inizieremo la giornata con una visita guidata a Gyeongju, definita il "museo senza mura" per la sua ricchezza storica. Esploreremo i suoi tesori, tra cui l'importante Museo Nazionale di Gyeongju e l'antico Osservatorio Astronomico Cheomseongdae. Proseguiremo poi con due siti UNESCO di inestimabile valore: la suggestiva Grotta di Seokguram e lo splendido Tempio Bulguksa. Nel pomeriggio, ci sposteremo verso Daegu, la città principale della provincia. Dopo il check-in in hotel, avremo del tempo libero per riposare o iniziare a scoprire la città.Cena libera e pernottamento
6° Giorno:
Daegu, Tempio Haeinsa, Andong, Pyeongchang (B - -)
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con il trasferimento al Tempio Haeinsa nel Parco Nazionale di Gayasan, dove si ammira il Tripitaka Koreana (patrimonio UNESCO), una straordinaria collezione di 81.341 blocchi di stampa realizzati per respingere l'invasione mongola. Proseguendo, si visita il Villaggio Hahoe di Andong, celebre per le sue affascinanti abitazioni tradizionali risalenti alla dinastia Joseon, luogo che fu onorato dalla visita della Regina Elisabetta II. Il viaggio si conclude con il trasferimento a Pyeongchang, nota a livello internazionale per aver ospitato i Giochi Olimpici Invernali del 2018. Cena libera e pernottamento
7° Giorno:
Pyeongchang, Parco Nazionale Seoraksan, Seoul (B - -)
Colazione in hotel. Visita al Tempio Woljeongsa con esperienza di vita monastica; la giornata inizia con un'immersione nella spiritualità apprendendo le regole del tempio, seguito da un tour e un momento di meditazione o conversazione con un monaco, concludendo con un pasto monastico (per un minimo di otto partecipanti). Successivamente, l'avventura prosegue verso il Parco Nazionale di Seoraksan, dove ammirerai cime mozzafiato avvolte dalle nuvole e valli smeraldine. Qui visiterai lo storico Tempio Sinheungsa e potrai facoltativamente salire a Gwongeumseong con la funivia. Rientro hotel a Seoul. Cena libera e pernottamento
8° Giorno:
Seoul (DMZ) (B - -)
Colazione in hotel. Partenza per un'importante escursione di mezza giornata alla DMZ (Zona Demilitarizzata), dove è obbligatorio avere il passaporto. Il tour si apre con una visita a Imjingak Park e al Ponte della Riunificazione, seguiti dal controllo dei documenti. Si prosegue addentrandosi nel vivo della storia, visitando il Teatro/Esposizione DMZ e il suggestivo Terzo Tunnel di Infiltrazione. Il percorso include anche l'Osservatorio Dora e la Stazione Dorasan, simboli della divisione. Prima di rientrare, è prevista una sosta al Centro del Ginseng o delle Ametiste, con termine del tour al Seoul City Hall. Rientro in hotel in autonomia. Cena e pernottamento
9° Giorno: Seoul
Italia (B - -)
Colazione in hotel. Trasferimento previsto in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno.
**Nota: chiusa il lunedì e festivi; è necessario il passaporto.
Quote tour per persona, VOLI ESCLUSI:
Partenza con guida in Inglese
2.975 Euro in camera doppia
952 Euro supplemento singola
Partenze Multilingue (Eng- Ita) alta stagione Luglio, Agosto, 22 e 29 Dicembre
119 Euro Supplemento alta stagione
1.048 Euro Suppl sing alta stagione
Quota tour di gruppo con guida in Italiano stagionalità unica:
4.701 Euro min 2 pax
4.285 Euro min 4 pax
3.927 Euro min 6 pax
Da considerare anche:
Voli internazionali (contattateci per una quotazione)
Da 120 euro (circa) Assicurazione medico/bagaglio/annullamento/Covid e Quote istruttorie
Possibilità di polizza con garanzie superiori
Caratteristiche delle polizze assicurative
Pernottamento in hotel in camera doppia con colazione
Guida bilingue (inglese-coreano)
Trasferimenti come da programma
Biglietti d’ingresso previsti nell’itinerario
Mance per guida e autista
Assicurazione di viaggio
Escursioni facoltative
Spese personali e pasti non inclusi
Supplemento camera singola
Voli internazionali e domestici
Hotel considerati o similari:
2 nt Seoul al Swiss Grand Hotel Seoul (4 Stelle)
1 nt Busan al Wyndham Grand Busan (5 Stelle)
1 nt Gyeongju al Lahan Select Gyeongju (5 Stelle)
1 nt Daegu al Hotel Inter-Burgo Daegu (5 Stelle)
1 nt Pyeongchang al Intercontinental Alpensia Pyeongchang Resort (5 Stelle)
2 nt Seoul al Swiss Grand Hotel Seoul (4 Stelle)
Note generali
Prenotazione disponibile fino a 7 giorni prima della partenza.
Prezzo bambini: con letto extra uguale all’adulto; senza letto 80% del prezzo adulto. Bambini 0-2 anni gratis.
Il programma si basa su tour in pullman con guida bilingue (inglese o altra lingua).
Minimo 2 partecipanti per effettuare il tour; confermare la data.
Nessuna responsabilità per incidenti o perdite personali durante i tour.
Tipo di veicolo in base al numero di partecipanti.
Le quote non utilizzate per motivi personali non sono rimborsabili.
Richieste di prenotazione o modifica devono essere fatte almeno 7 giorni prima della partenza.
Politica di cancellazione
Da 14 a 8 giorni prima: 20%
Da 7 a 4 giorni prima: 50%
Da 3 giorni fino alla partenza: 100%
BUSAN
ll Wyndham Grand Busan è situato nel quartiere Seo-Gu di Busan, offre magnifiche viste sul mare. Dista circa 20 minuti d'auto dall'Aeroporto Internazionale di Gimhae. Offre comfort elevati con 266 camere, Wi-Fi gratuito, minibar e alcuni alloggi v...
SEOUL
Swiss Grand Hotel. Dispone di 396 camere principali, una grand suite e una varietà di ristoranti e bar per delizie gourmet. Dotato di un centro congressi ampio e all'avanguardia. Oltre ad essere vicino al centro di Seoul, potrete godere dello scena...
PYEONGCHANG
Hotel a 700m sul livello del mare lungo la catena montuosa Taebaek a Pyeongchang, l'Intercontinental Alpensia Pyeongchang Resort è un lussuoso resort, ispirato ai villaggi alpini europei, che si trova nella località turistica di Alpensia, a pochi pas...