Destinazione
Groenlandia
Crociera, Volo NON incluso
12 giorni (11 notti)
Ultima partenza disponibile 15/08/2026
Spedizione Artica in Groenlandia con partenza da Reykjavik e attraversamento dello Stretto di Danimarca. Si esplora la Groenlandia Orientale con soste a Tasiilaq, centro della cultura Tunumiit, e si osservano i resti della base militare di Ikateq. Si naviga nel Sermilikfjord, ricco di iceberg provenienti dal Ghiacciaio Helheim, e si esplorano le baie remote di Skjoldungen. L'itinerario prosegue attraverso lo spettacolare Prins Christian Sund, raggiungendo gli insediamenti della Groenlandia Meridionale, inclusi i siti storici norreni di Qassiarsuk (fattoria di Erik il Rosso). Risalendo la costa occidentale, si visita Nuuk, la capitale, centro politico e culturale del Paese. Il viaggio si conclude con l'esplorazione del villaggio di Kangaamiut e il fiordo glaciale Evighedsfjorden, prima dello sbarco e del volo di rientro da Kangerlussuaq.
Medica
Bagaglio
Annulla viaggio
Assicurazione Plus
(su richiesta)
Assistenza di viaggio 24/24
Riepilogo partenze previste:
Ago: 15
1°giorno: Italia
Reykjavik!
Partenza dall'Italia e arrivo nella Capitale islandese. La Chiesa di Hallgrímskirkja si erge su Reykjavik, una città vivace nota per la cucina nordica, musei particolari e vivaci opportunità di shopping. Il trasferimento al porto di imbarco è libero. Imbarco previsto nel pomeriggio e dopo i briefing sulla sicurezza, salpiamo verso la Groenlandia Orientale.
2°giorno:
Attraversamento dello Stretto di Danimarca
Lo Stretto di Danimarca, uno stretto passaggio tra l'Islanda e la Groenlandia, è ricco di vita marina. Unitevi al Team di Spedizione sui ponti esterni per l'avvistamento della fauna selvatica. Avvicinandosi alla Groenlandia, il team condividerà approfondimenti su ecologia, geologia e fauna, oltre a briefing che preparano gli ospiti alle operazioni con gli Zodiac e alla sicurezza in presenza di orsi polari nella natura selvaggia groenlandese.
3°giorno:
Tasiilaq, Groenlandia Orientale
Tasiilaq è l'insediamento più grande della Groenlandia Orientale, situato sulla aspra Isola di Ammassalik. Isolato dal contatto europeo fino alla sua fondazione come stazione commerciale nel 1894, conserva la cultura unica del popolo Tunumiit. Un tempo dimora degli ultimi sciamani della Groenlandia, Tasiilaq è l'origine del tupilak, una temuta creatura magica – ora una celebre forma d'arte. I visitatori possono incontrare cani da slitta (con il permesso dei proprietari), assistere alla danza del tamburo, fare escursioni nelle praterie della tundra e visitare il famoso Laboratorio d'Arte Stunk.
4°giorno:
Ikateq e Kuummiit
Durante la mattina, ci avviciniamo a Ikateq, conosciuta anche come Bluie Two East – un inquietante residuo della presenza militare americana in Groenlandia durante la Seconda Guerra Mondiale. Ammireremo i resti di questa vitale base aerea, intatti da quando fu abbandonata nel 1947. Nel pomeriggio, ci spostiamo a Kuummiit – un piccolo villaggio nel cuore delle calme acque del Fiordo di Ammassalik. Qui avremo l'opportunità di entrare in contatto con gli amichevoli residenti e sperimentare la cultura della Groenlandia Orientale in uno dei villaggi più belli e accoglienti del Paese.
5°giorno:
Sermilikfjord
La nostra prossima tappa è il mozzafiato Sermilikfjord, un vasto fiordo ingombro di ghiaccio che drena il colossale Ghiacciaio Helheim. Armate di vasti iceberg si allontanano dalla calotta glaciale groenlandese verso l'Atlantico Settentrionale, creando uno degli spettacoli naturali più grandiosi sulla Terra. Unitevi al Team di Spedizione per un'escursione in Zodiac e ammirate i giganteschi iceberg, sculture di ghiaccio naturali formatesi in decine di migliaia di anni!
6°giorno:
Skjoldungen/Saqqisikuik
Oggi esploriamo Skjoldungen, uno splendido fiordo sulla costa sud-orientale della Groenlandia, noto agli abitanti locali come Saqqisikuik. Un tempo visitato dagli Inuit e brevemente insediato nel XX secolo, è ora remoto e disabitato. Circondato da vette mozzafiato, i punti salienti includono il Ghiacciaio Thrym e la valle di Dronning Marie Dal. Se il tempo lo permette, potremmo sbarcare per esplorare o navigare vicino al ghiacciaio.
7°giorno:
Prins Christian Sund e Appilaattoq
In mattinata, navighiamo attraverso lo spettacolare Prins Christian Sund, uno stretto di 60 km pieno di iceberg che collega la Groenlandia Orientale e Occidentale. Circondato da montagne, ghiacciai e valli, è uno dei corsi d'acqua più spettacolari del mondo. Nel pomeriggio, raggiungiamo Aappilattoq, un piccolo villaggio remoto sotto scogliere di granito, noto per il suo stile di vita tradizionale, i suoi sentieri panoramici e il famoso coro locale.
8°giorno:
Qassiarsuk e Itilleq Kujalleq
Successivamente, navighiamo attraverso il Fiordo di Tunulliarfik fino a Qassiarsuk, un villaggio lussureggiante noto per l'allevamento ovino e la sua ricca storia norrena. Fondato nel 1924, il moderno villaggio sorge sul sito di Brattahlíð, la fattoria di Erik il Rosso risalente al X secolo. La leggenda narra che sua moglie Thjodhild si rifiutò di raggiungere il letto del marito pagano finché non le avesse costruito una chiesa, la prima nelle Americhe. Nel pomeriggio, camminiamo dalla vicina Itilleq attraverso campi verdi e lussureggianti fino a Igaliku e alle rovine di Garðar, sede del potere norreno groenlandese.
9°giorno:
In rotta verso Nuuk
Dalla Groenlandia Meridionale, navighiamo verso nord lungo la costa frastagliata. Quasi tutti gli insediamenti della Groenlandia si trovano sulla costa occidentale, di fronte allo Stretto di Davis. Le calde correnti atlantiche arricchiscono queste acque, attirando balene, foche, cacciatori e molti uccelli marini – quindi tenete gli occhi aperti durante la nostra giornata in mare!
10°giorno:
Nuuk
Sede di 20.000 residenti, Nuuk, la capitale della Groenlandia, offre cultura, storia e una straordinaria bellezza naturale. Abitata fin dal 2200 a.C. dai Paleo-Inuit e successivamente dai coloni norreni, Nuuk è ora il centro culturale e politico della Groenlandia, con il Parlamento, il Museo Nazionale (che ospita le mummie di Qilakitsoq), il centro culturale Katuaq, negozi d'arte locale e accoglienti caffè. Affettuosamente soprannominata "Nuuk York" dagli abitanti locali, si presenta come una singolare fusione di antico e contemporaneo.
11°giorno:
Kangaamiut e Evighedsfjorden
Nell'ultimo giorno intero del nostro viaggio, arriviamo a Kangaamiut, un villaggio dove la caccia tradizionale, la pesca e le condizioni meteorologiche modellano la vita quotidiana. Gli ospiti possono fare escursioni per viste panoramiche e godere di una calorosa accoglienza culturale con artigianato locale, cibo e spettacoli. Nel pomeriggio, ci avventuriamo nell'Evighedsfjorden, "Il Fiordo dell'Eternità", in Zodiac, navigando oltre maestosi ghiacciai e drammatiche scogliere popolate da uccelli, un finale emozionante e indimenticabile per il nostro viaggio artico.
12°giorno:
Kangerlussuaq
Copenaghen
Mentre il nostro viaggio si conclude, risaliamo i 160 km del Fiordo di Kangerlussuaq e sbarchiamo con lo Zodiac. Sebbene Kangerlussuaq sia più nota per le sue radici militari dell'era della Guerra Fredda e il suo ruolo di snodo di trasporto che per il suo patrimonio culturale, la natura selvaggia circostante offre una straordinaria bellezza naturale. Da lì, partiremo dalla Groenlandia, imbarcandoci sul nostro volo charter per Copenaghen, dove il vostro viaggio terminerà con una sosta o proseguirà (quando possibile) per il rientro in Italia.
IMPORTANTE PROMEMORIA
Abbracciare l'inaspettato è parte di un viaggio di spedizione. Quando si viaggia in regioni estremamente remote, il team di spedizione deve osservare ed attenersi strettamente alle condizioni del mare, del ghiaccio e delle condizioni meteorologiche. L'itinerario proposto è un abbozzo di ciò che farai in questo viaggio; sii consapevole che nessun itinerario specifico può essere garantito. Per lo stesso motivo, gli incontri con la fauna selvatica sono previsti come descritti ma non sono garantiti. Il team di navigazione userà la sua considerevole esperienza per cercare la fauna selvatica in habitat noti, ma la presenza di qualsiasi specie particolare di uccelli o della fauna marina non è garantita.
Tariffe per persona
A partire da 5.756Euro
Le sistemazioni sono previste in cabine in singole, doppie , triple
Possibilità di abbinamento in cabine doppie e triple con altri passeggeri purché dello stesso sesso
Tariffe soggette a forti riduzioni di advance booking o a specifiche promozioni stagionali
Da aggiungere:
quota iscrizione e coperture assicurative: da 260 Euro circa (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.
Le tariffe NON comprendono i passaggi aerei dall’Italia e gli eventuali pernottamenti aggiuntivi non previsti in programma: contattateci per la quotazione.
Caratteristiche delle polizze assicurative
Sistemazione in cabina con servizi privati a bordo della nave nella categoria selezionata.
Trasferimento di gruppo allo sbarco dalla nave all'aeroporto di Kangerlussuaq.
Volo charter di rientro da Kangerlussuaq a Copenaghen.
Inclusi uso gratuito di Parka da spedizione e stivali di gomma tipo muck boots, in prestito per tutta la durata della vostra spedizione.
Team di spedizione di lingua inglese.
Passeggiate guidate, escursioni naturalistiche, sbarchi e gite con i gommoni Zodiac, come da itinerario, guidate dal nostro Team di Spedizione (escluse attività opzionali o a pagamento).
Briefing e lezioni didattiche tenute dal Team di Spedizione.
Programma di Scienza Cittadina (Citizen Science Program).
Tutti i pasti a bordo della nave (pensione completa): colazione, pranzo, cena e spuntini.
Vino della casa, birra e bevande analcoliche gratuiti a cena (etichette e marchi selezionati).
Accesso 24 ore su 24 a tè, caffè e cibo di conforto 'Grab and Go'.
Ricevimenti di benvenuto e di arrivederci.
Tasse e tasse di sbarco.
500MB di WiFi gratuito da utilizzare sul proprio dispositivo personale.
Ricordo digitale della spedizione (Expedition Memento), che include una selezione curata di foto, video, diario di bordo e mappa della spedizione, ed elenco della fauna selvatica avvistata.
Inclusioni esclusive per le Suite: Disponibili solo su Ocean Albatros (Junior Suite Cat A, Balcony Suite Cat B, Brynhilde Suite & Freydis Suite) e Ocean Victory (Junior Suite Cat A, Balcony Suite Cat B & Freydis Suite): Vino e piatto di frutta all'arrivo, mini bar rifornito in suite (analcolico) e servizio lavanderia gratuito per tutta la durata della vostra spedizione.
Biglietti aerei internazionali da e per l'Italia (contattateci per la quotazione).
Trasferimento dall'aeroporto di Keflavik all'imbarco.
Passaporto e spese di visto se necessarie.
Pasti a terra se non diversamente specificato.
Pantaloni impermeabili obbligatori per escursioni in Zodiac o qualsiasi altra attrezzatura non menzionata.
Lavanderia, bar, bevande e altri personali spese se non specificate.
Tariffe telefoniche e Internet.
Mancia volontaria alla fine del viaggio per personale di bordo e equipaggio.
Imbarco e sbarco crociera:
Reykjavik/Kangerlussuaq
NB: La policy su pagamenti e penalità in caso di annullamento viaggio sono in deroga al regolamento 4 Winds e sono dettate dall'armatore che le applica in funzione della seguente tempistica:
Deposito: alla conferma deposito pari al 30% del totale
Saldo: 120 giorni prima della partenza
La compagnia si riserva di cancellare le prenotazioni non saldate entro la tempistica prevista o negare l'imbarco in caso di insoluto.
Policy di cancellazione:
Penale di 1.300 Euro per prenotazioni cancellate fino a 181 giorni dalla data partenza
Penale pari al deposito per prenotazioni cancellate da 180 a 121 giorni dalla data partenza
Penale 100% per prenotazioni cancellate da 120 giorni prima della data partenza
La Motonave Ocean Victory è una delle più moderne e tecnologicamente avanzate navi da spedizione per le crociere polari.
Fa parte della Classe Infinity di SunStone Ships, varata nel 2021. X-Bow (Prua Invertita) la caratteristica più disti...