Destinazione
Svalbard

CROCIERA ALLE SVALBARD, AI CONFINI DEL MONDO CON LA M/N TOGO

Crociera, Volo NON incluso
8 giorni (7 notti)
Ultima partenza disponibile 14/08/2026

da 6235 + spese

Crociera
Volo non incluso
Viaggio in evidenza

TOUR MAP

da 6235 + spese

Partenze Previste


2026
13 luglio; 17 luglio; 21 luglio; 25 luglio; 29 luglio; 02 agosto; 06 agosto; 10 agosto; 16 agosto;

in breve Crociera artica, alle isole Svalbard con assistenza in italiano, pianificata per la stagione estiva 2026. L' itinerario prende vita a Longyearbyen, cuore pulsante dell’arcipelago e punto di partenza, a bordo della M/N Togo. Da qui esploreremo la costa occidentale delle Spitsbergen, spingendoci fino all’80° parallelo nord, per poi vivere una breve ma intensa avventura verso la selvaggia costa orientale, sulle tracce del leggendario re dell’Artico.

Questa crociera esclusiva è pensata per soli 10 viaggiatori: un gruppo intimo, ideale per scoprire le Svalbard da una prospettiva autentica e irripetibile. La prima e l'ultima notte saranno in hotel, a Longyearbyen, il resto in crociera.

Immaginate un arcipelago sospeso ai confini estremi del mondo. Un regno di ghiaccio e roccia, dove l’uomo ha trovato rifugio appena prima del Polo Nord. In questi 61.000 chilometri quadrati, popolati da poco più di 2.500 abitanti e oltre 4.000 orsi polari, la natura detta ancora le sue leggi. Benvenuti alle Isole Svalbard: la frontiera artica per eccellenza.

Con chi vorresti fare questo viaggio?

Quote per persona
Non include volo dall'Italia ed eventuali notti in transito.

6.235 Euro cabina twin, bagno condiviso
7.250 Euro con bagno privato (min 2)
6.500 Euro singola bagno condiviso

Supplementi:
725 Euro supplemento partenza del 10 agosto (eclisse solare)

Da considerare anche:
da 450 Euro circa (in funzione del prezzo totale) quota iscrizione e coperture assicurative

ASSICURAZIONI e ASSISTENZA

Tutele di base sempre incluse

info assicurative

Assistenza medica di viaggio con massimali e franchigia

Medica

Bagaglio assicurato per danneggiamento e smarrimento

Bagaglio

Annullmeneto viaggio per motivi medici

Annulla viaggio

Possibilit� di stipulare assicurzioni di livello supreriore che aumentano i massimali e abbattono le franchigie

Assicurazione Plus
(su richiesta)

Assistenza telefonica e whats app in viaggio

Assistenza di viaggio 24/24

Quote per persona
Non include volo dall'Italia ed eventuali notti in transito.

6.235 Euro cabina twin, bagno condiviso
7.250 Euro con bagno privato (min 2)
6.500 Euro singola bagno condiviso

Supplementi:
725 Euro supplemento partenza del 10 agosto (eclisse solare)

Da considerare anche:
da 450 Euro circa (in funzione del prezzo totale) quota iscrizione e coperture assicurative

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Giorno 1: Arrivo a Longyearbyen (- - D)
Arrivo a Longyearbyen in base al proprio piano voli ed incontro con le vostre guide e trasferimento privato in hotel e briefing introduttivo al viaggio. Pernottamento in hotel a Longyearbyen in sistemazione di camera doppia e piccola cena inclusa in hotel.

Giorno 2: in nave Longyearbyen – inizio navigazione (B - D)
Dopo la prima colazione, breve tour della città di Longyearbyen ed ingresso al Museo delle Esplorazioni Polari. Al termine della visita, tempo libero a disposizione. Alle ore 14:00 trasferimento privato al porto e successivo imbarco a bordo della MV Togo. Dopo aver preso disposizione delle proprie cabine, ci sarà un ulteriore briefing sulle disposizioni di sicurezza e della vita di bordo. Cena in nave mentre navigheremo nell’Isfjorden. Questa sarà già una prima occasione per poter avvistare fauna locale. In tarda serata raggiungeremo Poolepynten che normalmente è luogo di una grande colonia di trichechi. Qualora le condizioni lo permettano, effettueremo una prima discesa a terra per ammirare da vicino questi bellissimi esemplari.
Durante le discese a terra le guide che ci accompagneranno il gruppo saranno armate, siete pertanto invitati a non allontanarvi troppo.
Notte di navigazione verso nord.

Giorno 3: in nave Navigazione Parco Nazionale ovest Spitzbergen (B L D)
La giornata inizia con un bellissimo risveglio nel Magdalenfjorden dove effettueremo una bellissima discesa nella penisola di Gravneset. Qui visiteremo i resti di un antico sito di balenieri olandesi prima di rientrare a bordo e proseguire verso nord. Nel pomeriggio visiteremo invece il sito di Virgohamna, forse il più importante sito socio-culturale dell’intero arcipelago dal quale a partire dalla fine dell’Ottocento sono partite innumerevoli spedizioni di raggiungimento del Polo Nord. Nel tardo pomeriggio ripartiremo in direzione nord dove in tarda serata raggiungeremo l’80° parallelo nord e l’isola di Moffen, luogo in cui avremo occasione di vedere una delle colonie di trichechi più a nord del mondo, prima di terminare la nostra giornata raggiungendo Heclahamna, sulla costa est.
Pernottamento a bordo.

Giorno 4: in nave Costa Est e banchisa artica (B L D)
Oggi ci dedicheremo alla visita di una piccolissima parte della costa Est all’imbocco dell’Hinlopetstretet. Qui, se le condizioni del mare e del meteo lo permetteranno, effettueremo due discese a terra, al Crozier Point e a Kinnvika, luoghi molto importanti per la storia dell’arcipelago relativa alle spedizioni polari e all'attività di caccia. Nel tardo pomeriggio inizieremo gradualmente il nostro rientro verso sud. Prima che ciò avvenga proveremo a dirigerci verso nord cercando di raggiungere la banchisa artica in prossimità dell’81°nord.
Pernottamento a bordo.

Giorno 5: in nave Kongsfjorden e Ny-Ålesund (B L D)
Quest’oggi ci dedicheremo esclusivamente alla visita del Kongsfjorden, forse tra i più belli dell’intero arcipelago. Il risveglio avverà a Blomstranhavøya proprio all’imbocco del Kongsfjorden dove effettueremo lo sbarco a Ny-London, importante sito della Northern Exploration Company per l’estrazione di minerali di inizio Novecento. Prima di visitare il centro di ricerca internazionale di Ny-Ålesund, che avverrà nel tardo pomeriggio, faremo una bella e rilassante crociera all’interno del Kongsfjorden dove cercheremo di avvicinarci il più possibile ai ghiacciai per godere di una vista unica in prima linea. L’occasione sarà anche perfetta per ammirare sull’Ossian-Sarsfjellet dove nidificano migliaia di uccelli marini. Da importantissimo sito di estrazione carbonifera di inizio Novecento e centro di partenza per le spedizioni di Roald Amundsen e Umberto Nobile (rispettivamente con il dirigibile Norge e Italia), ad uno dei centri di ricerca scientifica internazionale sull’ambiente artico più all’avanguardia, Ny-Ålesund è sicuramente una meta importante da dover visitare alle Isole Svalbard.
Nel tardo pomeriggio, ci dirigeremo in rotta sud verso la città di Longyearbyen.
Cena di arrivederci del comandante di tre portate e saluti finali.
Pernottamento a bordo.

Giorno 6: in nave Ritorno a Longyearbyen (B - -)
La città di Longyearbyen ci accoglie al nostro risveglio dopo la notte di navigazione. In mattinata dopo colazione, sbardo a terra e trasferimento privato in hotel. Il rientro a Longyearbyen dopo giornate passate nella natura più selvaggia, apparirà ai nostri occhi come un’enorme metropoli.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per lo shopping e/o per effettuare escursioni facoltative in città.
Cena libera e pernottamento in hotel

Giorno 7: Partenza da Longyearbyen (B - -)
Camera e colazione
Dopo la prima colazione a buffet in hotel, trasferimento privato in base al proprio piano voli per Oslo.

Legenda pasti
B = colazione | L = pranzo | D = cena

LA QUOTA INCLUDE

2 notti @ Radisson Blu Polar, Funken Lodge (o sim) con colazione
1 cena a Longyearbyen in hotel
5 notti di Crociera d’esplorazione sulla MV Togo in pensione completa
Discese in gommone (Zodiac)
Pensione completa a bordo con acqua, tè e caffè inclusi (un bicchiere di vino è incluso l’ultima sera)
Utilizzo di stivali di gomma e/o attrezzatura da camminata durante le discese
Ingresso al Museo delle Svalbard e Museo del Polo Nord
Equipaggiamento di emergenza/sicurezza con satellitare;
Guida a bordo in lingua italiana

NON INCLUDE

Eventuali escursioni facoltative non incluse nel programma;
Pasti non indicati
Bevande in genere
Mance;
Tutto quanto non espressamente indicato nel programma;

ULTERIORI DETTAGLI

Le spiegazioni e le discese saranno esclusivamente in lingua italiana, mentre l’equipaggio a bordo è di lingua inglese

La MV Togo non è una nave qualsiasi: è una compagna di viaggio con un’anima.
Nata come solido peschereccio nel Mare del Nord, è stata trasformata in un elegante yacht da spedizione, mantenendo il suo carattere robusto e autentico. Oggi, con i suoi 31 metri di lunghezza, unisce la solidità del passato al comfort moderno, offrendo un’esperienza unica per chi cerca l’essenza dell’esplorazione. A bordo troverai cabine accoglienti, anche con bagno privato, un salone in legno di mogano che profuma di storie di mare, e ampi ponti esterni da cui osservare balene, fiordi e ghiacci che si estendono all’orizzonte.

La MV Togo dispone di:
1 master cabin (con bagno privato), 2 twin cabin (con bagno privato)
2 single (con bagno condiviso), 1 twin con bagno condiviso)

Non è una crociera di lusso con migliaia di passeggeri, ma un viaggio intimo in piccoli gruppi, dove ogni rotta è tracciata dalla natura e ogni giorno può riservare sorprese. I pasti cucinati in casa dallo chef di bordo verranno gustati nel salone principale, in mezzo a una biblioteca ben fornita di letteratura polare.

La vita quotidiana a bordo è emozionante ma allo stesso tempo rilassata. Ogni mattina, dopo l'abbondante colazione, pianificheremo le nostre attività giornaliere, condivideremo esperienze di vita davanti a un tè caldo e terremo il nostro binocolo in mano mentre osserviamo la fauna selvatica. Numerose saranno le possibilità di avvistare fauna locale come trichechi, foche barbate, balenottere minori, beluga e, se saremo molto fortunati, anche il Re dell’Artico: l’orso polare.
Con i suoi Zodiac per gli sbarchi, la Togo ti porta là dove le grandi navi non possono arrivare: in baie nascoste, fiordi incontaminati e luoghi inaccessibili che custodiscono il vero spirito dell’Artico.
Salire a bordo della Togo significa vivere l’avventura polare in modo autentico: sentirsi esploratori, respirare la libertà del mare e portare a casa non solo ricordi, ma storie da tramandare.

ATTREZZATURA RICHIESTA

Giacca “guscio” e pantalone da alpinismo preferibilmente in Gore-Tex;
Piuminimo 100gr;
Maglione di lana oppure pile caldo;
Guanti e cappello;
Calze di lana oppure tecniche;
Stivali gommati per i landing (consigliati alla caviglia, non alti), oppure uno scarpone da alta montagna impermeabile;
Costume da bagno;
Crema solare;
Zainetto da 15L per i landing e le escursioni;
Una piccola borraccia da 0.5L;
Tutto il necessario personale da toilet

IN DEROGA AL REGOLAMENTO

L’armatore impone le seguenti penalità di cancellazione:
Necessaria per la prenotazione caparra del 30% non rimborsabile
Se la prenotazione avviene entro i 100 giorni dalla partenza richiesto il saldo totale.
Fino a 100 giorni prima della partenza: nessuna penale
dal 99° giorno penale 100 % del prezzo totale

Per giorni lavorativi si intendono quelli lavorativi dal lunedi al venerdi esclusi sabati, domeniche e festività.

LONGYERBYEN

N/N TOGO

N/N TOGO,

La MV Togo non è una nave qualsiasi: è una compagna di viaggio con un’anima. Nata come solido peschereccio nel Mare del Nord, è stata trasformata in un elegante yacht da spedizione da massimo 10 ospiti, mantenendo il suo carattere robusto e autentico.
Oggi, con i suoi 31 metri di lunghezza, unisce la solidità del passato al comfort moderno, offrendo un’esperienza unica per chi cerca l’essenza dell’esplorazione.
A bordo troverai cabine accoglienti con bagno privato, ... continua

LASCIATI ISPIRARE

IMMAGINE GENERICA, Mn togo, alle svalbard SVALBARD, Ft tricheco SVALBARD, Ft escursione SVALBARD, Swe_giancarlo-gallinoro SVALBARD, Swe_giancarlo-gallinoro IMMAGINE GENERICA, Svalbard col fotografo SVALBARD, Orso bianco e i suoi cuccioli

Riepilogo partenze previste:

IL VIAGGIO

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Giorno 1: Arrivo a Longyearbyen (- - D)
Arrivo a Longyearbyen in base al proprio piano voli ed incontro con le vostre guide e trasferimento privato in hotel e briefing introduttivo al viaggio. Pernottamento in hotel a Longyearbyen in sistemazione di camera doppia e piccola cena inclusa in hotel.

Giorno 2: in nave Longyearbyen – inizio navigazione (B - D)
Dopo la prima colazione, breve tour della città di Longyearbyen ed ingresso al Museo delle Esplorazioni Polari. Al termine della visita, tempo libero a disposizione. Alle ore 14:00 trasferimento privato al porto e successivo imbarco a bordo della MV Togo. Dopo aver preso disposizione delle proprie cabine, ci sarà un ulteriore briefing sulle disposizioni di sicurezza e della vita di bordo. Cena in nave mentre navigheremo nell’Isfjorden. Questa sarà già una prima occasione per poter avvistare fauna locale. In tarda serata raggiungeremo Poolepynten che normalmente è luogo di una grande colonia di trichechi. Qualora le condizioni lo permettano, effettueremo una prima discesa a terra per ammirare da vicino questi bellissimi esemplari.
Durante le discese a terra le guide che ci accompagneranno il gruppo saranno armate, siete pertanto invitati a non allontanarvi troppo.
Notte di navigazione verso nord.

Giorno 3: in nave Navigazione Parco Nazionale ovest Spitzbergen (B L D)
La giornata inizia con un bellissimo risveglio nel Magdalenfjorden dove effettueremo una bellissima discesa nella penisola di Gravneset. Qui visiteremo i resti di un antico sito di balenieri olandesi prima di rientrare a bordo e proseguire verso nord. Nel pomeriggio visiteremo invece il sito di Virgohamna, forse il più importante sito socio-culturale dell’intero arcipelago dal quale a partire dalla fine dell’Ottocento sono partite innumerevoli spedizioni di raggiungimento del Polo Nord. Nel tardo pomeriggio ripartiremo in direzione nord dove in tarda serata raggiungeremo l’80° parallelo nord e l’isola di Moffen, luogo in cui avremo occasione di vedere una delle colonie di trichechi più a nord del mondo, prima di terminare la nostra giornata raggiungendo Heclahamna, sulla costa est.
Pernottamento a bordo.

Giorno 4: in nave Costa Est e banchisa artica (B L D)
Oggi ci dedicheremo alla visita di una piccolissima parte della costa Est all’imbocco dell’Hinlopetstretet. Qui, se le condizioni del mare e del meteo lo permetteranno, effettueremo due discese a terra, al Crozier Point e a Kinnvika, luoghi molto importanti per la storia dell’arcipelago relativa alle spedizioni polari e all'attività di caccia. Nel tardo pomeriggio inizieremo gradualmente il nostro rientro verso sud. Prima che ciò avvenga proveremo a dirigerci verso nord cercando di raggiungere la banchisa artica in prossimità dell’81°nord.
Pernottamento a bordo.

Giorno 5: in nave Kongsfjorden e Ny-Ålesund (B L D)
Quest’oggi ci dedicheremo esclusivamente alla visita del Kongsfjorden, forse tra i più belli dell’intero arcipelago. Il risveglio avverà a Blomstranhavøya proprio all’imbocco del Kongsfjorden dove effettueremo lo sbarco a Ny-London, importante sito della Northern Exploration Company per l’estrazione di minerali di inizio Novecento. Prima di visitare il centro di ricerca internazionale di Ny-Ålesund, che avverrà nel tardo pomeriggio, faremo una bella e rilassante crociera all’interno del Kongsfjorden dove cercheremo di avvicinarci il più possibile ai ghiacciai per godere di una vista unica in prima linea. L’occasione sarà anche perfetta per ammirare sull’Ossian-Sarsfjellet dove nidificano migliaia di uccelli marini. Da importantissimo sito di estrazione carbonifera di inizio Novecento e centro di partenza per le spedizioni di Roald Amundsen e Umberto Nobile (rispettivamente con il dirigibile Norge e Italia), ad uno dei centri di ricerca scientifica internazionale sull’ambiente artico più all’avanguardia, Ny-Ålesund è sicuramente una meta importante da dover visitare alle Isole Svalbard.
Nel tardo pomeriggio, ci dirigeremo in rotta sud verso la città di Longyearbyen.
Cena di arrivederci del comandante di tre portate e saluti finali.
Pernottamento a bordo.

Giorno 6: in nave Ritorno a Longyearbyen (B - -)
La città di Longyearbyen ci accoglie al nostro risveglio dopo la notte di navigazione. In mattinata dopo colazione, sbardo a terra e trasferimento privato in hotel. Il rientro a Longyearbyen dopo giornate passate nella natura più selvaggia, apparirà ai nostri occhi come un’enorme metropoli.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per lo shopping e/o per effettuare escursioni facoltative in città.
Cena libera e pernottamento in hotel

Giorno 7: Partenza da Longyearbyen (B - -)
Camera e colazione
Dopo la prima colazione a buffet in hotel, trasferimento privato in base al proprio piano voli per Oslo.

Legenda pasti
B = colazione | L = pranzo | D = cena

Chiedi all'esperto

QUOTE

Quote per persona
Non include volo dall'Italia ed eventuali notti in transito.

6.235 Euro cabina twin, bagno condiviso
7.250 Euro con bagno privato (min 2)
6.500 Euro singola bagno condiviso

Supplementi:
725 Euro supplemento partenza del 10 agosto (eclisse solare)

Da considerare anche:
da 450 Euro circa (in funzione del prezzo totale) quota iscrizione e coperture assicurative

Caratteristiche delle polizze assicurative


Chiedi all'esperto

PER CAPIRE IL VIAGGIO

LA QUOTA INCLUDE

2 notti @ Radisson Blu Polar, Funken Lodge (o sim) con colazione
1 cena a Longyearbyen in hotel
5 notti di Crociera d’esplorazione sulla MV Togo in pensione completa
Discese in gommone (Zodiac)
Pensione completa a bordo con acqua, tè e caffè inclusi (un bicchiere di vino è incluso l’ultima sera)
Utilizzo di stivali di gomma e/o attrezzatura da camminata durante le discese
Ingresso al Museo delle Svalbard e Museo del Polo Nord
Equipaggiamento di emergenza/sicurezza con satellitare;
Guida a bordo in lingua italiana

NON INCLUDE

Eventuali escursioni facoltative non incluse nel programma;
Pasti non indicati
Bevande in genere
Mance;
Tutto quanto non espressamente indicato nel programma;

ULTERIORI DETTAGLI

Le spiegazioni e le discese saranno esclusivamente in lingua italiana, mentre l’equipaggio a bordo è di lingua inglese

La MV Togo non è una nave qualsiasi: è una compagna di viaggio con un’anima.
Nata come solido peschereccio nel Mare del Nord, è stata trasformata in un elegante yacht da spedizione, mantenendo il suo carattere robusto e autentico. Oggi, con i suoi 31 metri di lunghezza, unisce la solidità del passato al comfort moderno, offrendo un’esperienza unica per chi cerca l’essenza dell’esplorazione. A bordo troverai cabine accoglienti, anche con bagno privato, un salone in legno di mogano che profuma di storie di mare, e ampi ponti esterni da cui osservare balene, fiordi e ghiacci che si estendono all’orizzonte.

La MV Togo dispone di:
1 master cabin (con bagno privato), 2 twin cabin (con bagno privato)
2 single (con bagno condiviso), 1 twin con bagno condiviso)

Non è una crociera di lusso con migliaia di passeggeri, ma un viaggio intimo in piccoli gruppi, dove ogni rotta è tracciata dalla natura e ogni giorno può riservare sorprese. I pasti cucinati in casa dallo chef di bordo verranno gustati nel salone principale, in mezzo a una biblioteca ben fornita di letteratura polare.

La vita quotidiana a bordo è emozionante ma allo stesso tempo rilassata. Ogni mattina, dopo l'abbondante colazione, pianificheremo le nostre attività giornaliere, condivideremo esperienze di vita davanti a un tè caldo e terremo il nostro binocolo in mano mentre osserviamo la fauna selvatica. Numerose saranno le possibilità di avvistare fauna locale come trichechi, foche barbate, balenottere minori, beluga e, se saremo molto fortunati, anche il Re dell’Artico: l’orso polare.
Con i suoi Zodiac per gli sbarchi, la Togo ti porta là dove le grandi navi non possono arrivare: in baie nascoste, fiordi incontaminati e luoghi inaccessibili che custodiscono il vero spirito dell’Artico.
Salire a bordo della Togo significa vivere l’avventura polare in modo autentico: sentirsi esploratori, respirare la libertà del mare e portare a casa non solo ricordi, ma storie da tramandare.

ATTREZZATURA RICHIESTA

Giacca “guscio” e pantalone da alpinismo preferibilmente in Gore-Tex;
Piuminimo 100gr;
Maglione di lana oppure pile caldo;
Guanti e cappello;
Calze di lana oppure tecniche;
Stivali gommati per i landing (consigliati alla caviglia, non alti), oppure uno scarpone da alta montagna impermeabile;
Costume da bagno;
Crema solare;
Zainetto da 15L per i landing e le escursioni;
Una piccola borraccia da 0.5L;
Tutto il necessario personale da toilet

IN DEROGA AL REGOLAMENTO

L’armatore impone le seguenti penalità di cancellazione:
Necessaria per la prenotazione caparra del 30% non rimborsabile
Se la prenotazione avviene entro i 100 giorni dalla partenza richiesto il saldo totale.
Fino a 100 giorni prima della partenza: nessuna penale
dal 99° giorno penale 100 % del prezzo totale

Per giorni lavorativi si intendono quelli lavorativi dal lunedi al venerdi esclusi sabati, domeniche e festività.

Chiedi all'esperto

SISTEMAZIONI e INFO SERVIZI

LONGYERBYEN

N/N TOGO

N/N TOGO,

La MV Togo non è una nave qualsiasi: è una compagna di viaggio con un’anima. Nata come solido peschereccio nel Mare del Nord, è stata trasformata in un elegante yacht da spedizione da massimo 10 ospiti, mantenendo il suo carattere robusto e au...

Approfondisci

TOUR MAP

2025 by 4WINDS S.R.L. TOUR OPERATOR
Tel: 0039 06 7024406 - Fax: 0039 06 7020901 - e-mail: info@4winds.it - P. IVA: 04696691007

UTILITA: Chi Siamo, Assicurazioni Di Viaggio, Modulo UE 2015-2302, Regolamento, Newsletter 4Winds, Policy Sulla Privacy e Cookie

CATALOGO: Argentina, Cipro Nord, Cipro Sud, Egitto, Giordania, Groenlandia, Guatemala, India e Nepal, Islanda, Maldive, Sri Lanka, Svalbard, Thailandia Birmania Indonesia, Turchia, Messico, Oman & Emirati, Peru, Portogallo, Norvegia Danimarca Svezia Finlandia, Spagna, Vietnam Cambogia Laos, Crociere Artiche, Crociere Antartiche

OFFERTE: Offerte Argentina, Offerte Cipro Nord, Offerte Cipro Sud, Offerte Ecuador e Galapagos, Offerte Egitto, Offerte Giordania, Offerte Groenlandia, Offerte India e Nepal, Offerte Vietnam e Cambogia, Offerte Thailandia e Birmania, Offerte Islanda, Offerte Israele, Offerte Maldive, Offerte Srilanka, Offerte Svalbard, Offerte Turchia, Offerte Messico e Guatemala, Offerte Oman & Emirati, Offerte Peru, Offerte Portogallo, Offerte Scandinavia, Offerte Spagna,

SPECIALI: Capodanno Pasqua e Ponti di Aprile Ponte Di Novembre Agosto Fly And Drive Viaggi Di Nozze Viaggi Avventura Aurora Boreale